Via Roma, Pd: “Saronno si rigenera partendo da qui. Le Amministrazioni non sono tutte uguali”

SARONNO – “Saronno si rigenera partendo da Via Roma. No, cari saronnesi, le Amministrazioni non sono tutte uguali! Ci sono anche quelle che ascoltano i cittadini e mantengono le promesse”.
Inizia così la nota del Pd Saronno in merito alla riqualificazione di via Roma con il cantiere che prenderà il via entro fine mese.
“Questo ci insegna la storia dei bagolari di via Roma che si è conclusa con la presentazione del progetto lunedì sera su Facebook.
L’amministrazione Airoldi ha trovato la sintesi equilibrata per contemperare tutti gli interessi in campo, garantendo la sopravvivenza dello storico e bellissimo viale alberato di una di Saronno. Siamo felici di questo risultato che dimostra come sia possibile anche con la partecipazione e la mobilitazione dal basso cambiare le cose.
Come circolo Pd crediamo che Saronno vada rilanciata, resa più a misura dei suoi cittadini e sostenibile, non snaturandola ma rigenerandola, senza che perda la sua identità. Questa ci ha portato a sostenere Augusto Airoldi e il 5 ottobre Saronno ha scelto e condiviso il suo programma elettorale, a cui il Pd ha contribuito in modo convinto”.
24032021
Lascia un commento
Commenti
Saronno siamo noi, avanti con la rigenerazione
Saronno non si Lega
PD in prima linea contro inquinamemto e il traffico , meno auto più aria pulita , indietro non si torna . La decisione è presa e andrà mantenuta
Basta coi parcheggi , Biciclette e percorsi pedonali , imparate a muovervi , pigri !
Rigenerandola , togliere parcheggi al centro ed ai pendolari non è rigenerazione
-
Togliere macchine dal centro è un dovere di quest’amministrazione e la promessa sarà mantenuta . Non ti piace ? Vai a piedi oppure cambia città !
Ma dunque questa sarebbe partecipazione? Wow! Non avete migliorato niente, siete miopi e a questo punto viene da dire che come Amministrazione era meglio Fagioli! E ho detto tutto! Dimissioni e commissariamento.
-
Perché non cambi tu residenza ?
Non so se è peggio il PD nazionale o quello di Saronno. Una bella lotta…
Ora che ho letto il commento del PD mi sento decisamente meglio. Sono finiti o c’è qualcun altro?
-
si arrivato il tuo commento ed è il piu’ inutile di tutti!
Ma partecipazione sarebbe assistere alla conferenza stampa online?
Perché non ci si è interfacciati con la città, fatta da residenti e commercianti che vedono sconvolto il piano della sosta?
E la sosta parassita? Saronno non è una città-stato chiusa a chi viene da fuori, ma sembra che per voi come per Fagioli la nostra città, sede di servizi comprensoriali, debba isolarsi dal resto del mondo.
Sarebbe questa la rigenerazione?
-
Ma quale sconvolto il piano sosta, e te la dico tutta caro rosicone che se per sistemare una bella via, preservare alberi storici, e non snaturarla perdo 4 parcheggi ma chi se ne frega! Visto che sono recuperati in altre zone. E anche un negoziante dovrebbe essere felice di avere il negozio in una bella via dove è un piacere camminare.
Io ricordo ancora la miopia e non lungimiranza di chi tuonava quando si facevano le prime vie pedonali… forse lei un’evoluzione di loro.-
Sarebbe bello sapere i tre ristoranti della via cosa ne pensano….
-
Al ristorante vacci a piedi !
-
-
Quale bella via ? 🙂
E quali “alberi storici” ? 🙂
Dai siamo seri, sono soldi buttati e tra qualche anno gli alberi inizieranno a risentirne (senza contare il disagio che continuano a provocare alle cantine delle case).
I negozianti contenti ? Non credo proprio, se continui a togliere parcheggi la gente non ci va più da loro. -
bene, mi aspetto, dopo queste parole, che si tolgano i 10 parcheggi che deturpano piazza Riconoscenza, la più bella piazza di Saronno rovinata per permettere 10 parcheggi in ZTL.
-
-
La “sosta parassita” sinceramente non l’ho mai sentita !!!
Sì tra un po’ metteremo la dogana ai confini di saronno e diventeremo una città stato.
Domanda: ma in piena pandemia e crisi economica, quei 300 mila euro destinati a rifare due marciapiedi, non potevano essere destinati ai commercianti in difficoltà o ad altre iniziative simili ? Quella era rigenerazione !!!