Dantedì, un evento online per riflettere sulle opere del Sommo Poeta con Alfonso Indelicato e Gianfranco Morelli

SARONNO – Domani, 25 marzo, é il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Sarebbe, infatti, questo il giorno in cui ebbe inizio il viaggio allegorico attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso descritto nella Divina Commedia.
L’edizione del 2021 è ancora più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.
In questa giornata, dunque, si ricordano non solo gli scritti e le straordinarie intuizioni, ma anche la vita piena di eventi di Dante, letterato e uomo del suo tempo.
Proprio per celebrare questa ricorrenza, Gianfranco Morelli e Alfonso Indelicato ricorderanno l’arte del sommo poeta fiorentino, ricordandone l’importanza e l’attualità e ponendo nuovi spunti di riflessione. A moderare l’incontro sarà la vice presidente dell’associazione La Rivincita, Mariassunta Miglino.
L’evento avverrà online sulla pagina Facebook dell’associazione La Rivincita, con una diretta che avrà inizio a partire dalle 21.
(in foto: da sinistra, Alfonso Indelicato, Mariassunta Miglino e Gianfranco Morelli, che parleranno del Sommo Poeta in occasione del Dantedì)
24032021
Lascia un commento
Commenti
Prof. Miglino, le manca la visibilità che le dava la delega alla cultura? Suvvia, lo ammetta: le manca tantissimo. Saronno se n’è accorta.
DANTE E LA NASCITA DELL’ITALIA
Innanzitutto complimenti per la lodevole iniziativa!
Il più gradito dono che ho ricevuto lo scorso Natale è stato un bel pensiero di mia moglie: mi ha regalato il recente volume di Aldo Cazzullo: “A RIVEDER LE STELLE – DANTE IL POETA CHE INVENTÒ L’ITALIA”.
Mi è particolarmente piaciuto leggere sulla copertina del libro: “L’Italia ha questo di straordinario, rispetto alle altre nazioni. Non è nata dalla politica o dalla guerra. È nata dalla cultura e dalla bellezza. È nata da Dante e dai grandi scrittori venuti dopo di lui”.