Vaccini, Astuti (Pd): “Chiamiamo l’Esercito”

VARESE – “Il presidente regionale Attilio Fontana, la vice Letizia Moratti ed il coordinatore Guido Bertolaso non sono in grado di gestire il piano vaccinale anti covid: non ci possiamo permettere ulteriori ritardi. Occorre che ne prendano atto e chiedano subito al commissario nazionale, generale Figliuolo, di affiancarsi a Regione Lombardia per supplirne le carenze e rimediarne gli errori, anche utilizzando in modo massiccio l’esercito e la protezione civile”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario provinciale del Pd di Varese Giovanni Corbo e il consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanità, Samuele Astuti, annunciando che verrà depositata una mozione in Regione con le richieste evidenziate.
Proseguono i due esponenti Pd: “Bisogna vaccinare tutti gli anziani e i fragili, recuperando il tempo perduto, e poi procedere con le altre categorie, secondo le priorità indicate a livello nazionale. Anche il passaggio da Aria a Poste deve essere accelerato per poter essere pronti alla campagna vaccinale massiva, ma, nel frattempo, si tolga ad Aria la gestione della campagna per over 80 e docenti e la si affidi direttamente alle Asst che, in sinergia con i sindaci che possono mettere a disposizione le loro anagrafi, possano procedere direttamente alla convocazione degli anziani e alla segnalazione ai vaccinatori delle persone fragili che devono essere vaccinate a domicilio. Inoltre, entro e non oltre venerdì 26 marzo prossimo, va scritto nero su bianco un piano con le prossime scadenze, perché in Lombardia ancora non c’è. Ai cittadini occorre dare certezze, non scuse. L’azzeramento dei vertici di Aria spa è solo fumo negli occhi dell’opinione pubblica per nascondere le vere responsabilità che risiedono in chi non ha fatto un’adeguata programmazione e si è ostinato a perseguire un modello organizzativo che si è dimostrato fallimentare. Moratti e Bertolaso, invece di annunciare iniziative spettacolari, dovrebbero spiegare perché hanno deciso di discostarsi da un piano nazionale che in altre regioni ha dimostrato di funzionare. Il silenzio di questi giorni del presidente Fontana è più esplicito di molte parole: la responsabilità è politica, non tecnica”.
23032021
Lascia un commento
Commenti
Cosa serve avere del personale in regione che dovrebbe gestire tutta la sanità regionale se poi non riescono a svolgere il loro compito? una mano la darebbe si l’esercito ma purtroppo è impegnato all’estero per difendere gli interessi altrui.
Annetteteci all’Emilia Romagna!
il tragico di tutto questo è che i mesi passano ma nulla accade.
Solo cambiando i vertici della regione si può avere qualche speranza
#aria
Già, si fanno solo 37000 va vini al gg in lombardia…… Su 172000 in totale in Italia…… Solo 1/4 delle dosi totali….. Ci vuole esercito….. Così vaccini amo intera Italia in lombardia, su 82000 dosi somministrate ad over 80 in Italia, 18600 le ha fatte la Lombardia… Sempre 1/4 di quelle totali….. Quindi ci saranno anche problemi. Da risolvere…. Ma esercito serve nel resto del paese visto che 20 regioni fanno solo 3/4 ed una da sola 1/4
-
Sarà perché va tutto bene che hanno fatto dimettere i vertici di aria, tra l’altro struttura voluta da regione Lombardia con sue nomine….
-
Nessuno ha detto tutto bene…. Va come, se non meglio, nelle altre regioni…. Il resto è polemica
-