Silighini rilancia l’apertura a De Marco: “Siamo un ensemble di moderati. Il futuro di Fi è qui”

SARONNO – “Di qua c’è un ensamble moderata figlia degli stessi ideali di Agostino De Marco, Maria Assunta Miglino e di tutti gli amici di Forza Italia. Qua non ci chiamiamo compagni. Siamo figli della stessa tradizione europeista, liberale, cattolica e popolare. Forza Italia deve capire, deve avere il coraggio di capire che il suo futuro è nell’area moderata non certamente con la Lega padana”.
E’ un passaggio, forse il più saliente per la politica saronnese, dell’intervista concessa da Luciano Silighini Garagnani neo responsabile comunicazione di Con Saronno a ilSaronno nella rubrica politica l’Arena Biancoceleste. Tra i tanti temi c’è anche la risposta all’apertura che, sempre in un’intervista dell’Arena Biancoceleste, Agostino De Marco aveva fatto allo stesso Silighini e più in generale al centro saronnese.
“Agostino è un governativo, quell’angolino lì all’opposizione non è al suo posto – esordisce Silighini – e lo sa anche lui. Forza Italia non c’entra niente coi partiti sovranisti. Questo concetto vale per Forza Italia nazionale e ancor di più su Saronno. La casa naturale di De Marco e di Forza Italia è qua. Sono cambiate le mura ma i pensieri, le opere e le azioni sono sempre le stesse”.
E chiosa: “Agostino è ora di passare dalle parole ai fatti…”.
Lascia un commento
Commenti
Amore senza sesso … o sesso senza amore ?
Bravo Luciano ottimo intervento e bravo Gilli gran moderatore della politica di Saronno
Dare spazio al nulla. Le persono meno contano più cercano visibilità. In due tornate politiche ha preso 2 voti…
Come si può credere alle parole di chi alle scorse elezioni faceva il doppio gioco? Bravo Gilli! Sta sottomettendo tutti, prima il “Sindaco” Airoldi, ora il grande Silighini che voleva cambiare Saronno.
Insomma la Librandi Spa si arricchisce del prossimo candidato Sindaco del centro moderato, ma cosa significano queste due parole? Cattolici confusi?
-
La librandi spa a queste elezioni ha preso una monumentale tranvata!!
Siamo certi che l’attuale miniranza accetti volentieri la presenza di Forza Italia in coalizione? Forza Italia e i suoi ex affiliati sono alleati imbarazzanti.
Un plauso a chi difende il centro dimenticato da questa politica!!!!!! W Andreotti e chi ha dato alla italia 50 anni di benessera e non solo magna magna
Dottore Luciano Silighini e avvocato Pierluigi Gilli hai fatto un buon lavoro unitario adesso si uniscano tutte le parti democratiche isolando la lega lombarda che non ha governato bene la nostra bella città
-
Silighini ha il dottorato in Peppa Pig
-
e che oltre a sciacallare e ai selfie non sa andare….
Bravo Siligo uniamo il centro
PD, TUa Saronno, Forza Italia INSIEME PER RIGENERARE IL TERRITORIO … fantastico !!
L’arte politica degli “artisti” è modulare da sempre ogni espressione in funzione di obiettivi mai raggiunti ma ipoteticamente cantierizzati con buoni propositi di difficile realizzazione.
Silighini molti centristi liberali si sono assoggettati per opportunismo agli “estremi populisti”, quelli che trillavano “ci rubano il Natale” e oggi stando al governo per Pasqua si chiude uguale… Che la zona rossa in Lombardie era un attacco ai lombardi e oggi siamo in zona rossa…
Non fa una piega. L’analisi del Silighini nazionale è una disanima intelligente e coscienziosa della politica cittadina e non solo. Pensare al partito principale del centro italiano europeo vicino a Salvini è una inconsuetudine tipicità Italiana. Bene ora dalle parole ai fatti e complimenti al Silighini e a Gilli che stanno facendo un bel lavoro necessario alla politica della nostra città
Il nulla, più il nulla, da sempre il nulla. Questi personaggi inutili e lontani dai veri problemi di Saronno e dalla volontà di ricostruire in meglio la nostra Città non porteranno a casa alle elezioni mai più del 2%, ovvero il nulla. Per cui si mettano il cuore in pace, non li voterà più nessuno.
Ma che cos’è tutto questo? L’accorato invito a fare un pic nic assieme in campagna?
E tutti questi aggettivi a casaccio: “europeista, liberale, cattolico, popolare”. Chissà magari uno è centrato e l’amico riottoso sale finalmente sulla corriera dell’allegra brigata. Mal che vada provate, chessò, con “interista, vegetariano, borbonico”.
Ma è proprio questo il livello a cui è caduta la politica? Ma ci meritiamo questo?
Ma come fate ad interessarvi ad altro quando c’è una pandemia in corso?
Non è una critica, vorrei poterlo fare anche io, invece continuo a pensare a come poterne uscire.