“Assembramenti? Io ieri non ne ho visti a Saronno”

SARONNO – “Ieri pomeriggio mi trovavo in centro a Saronno in piazza Libertà, e non ho trovato nessun assembramento”.
Inizia così la nota di un lettore de ilSaronno che ha scelto di firmare questa missiva come “un saronnese felice di aver passato un bel pomeriggio nella propria città”
“Mi sono recato poi in corso Italia e anche lì tutto tranquillo, e mi sono seduto anche in piazza Avis (dove c’è una nota pizzeria da asporto). Ho passato un piacevole pomeriggio vedendo anche delle famigliole a spasso con i propri amici a quattro zampe, e di fianco a me c’erano delle ragazzine, con mascherina, che tiravano 4 calci al pallone.. insomma ho passato un piacevole pomeriggio, favorito anche dal clima mite”.
“Con questa mia nota – conclude – vorrei cercare di stemperare un po’ il clima di tensione creato dai mass media attorno al covid 19. Io ritengo che sia giusto informare, ma senza spaventare la gente”
Lascia un commento
Commenti
Ieri non c’era nessun assembramento anzi fra vetrine chiuse e poca gente, sembrava una città con il coprifuoco con una certa aria depressa e dismessa certo che se adesso per cavalcare l’onda una 50 di persone sono considerate assembramento, siete messi male
Pubblicare tutti i commenti. Grazie
Concordo su tutto! Ma ai giornalisti piace di più allarmare e pubblicare il titolone con l’assembramento e la foto schiacciata dal teleobiettivo. Senza contare che si era all’aperto dove il rischio è enormemente più basso che al chiuso.
Confermo quanto percepito da questa persona. Ieri pomeriggio ero in centro e non ho visto affatto assembramenti. C’erano persone che passeggiavano, bimbi con mascherina che giocavano a palla in piazza Avis .. insomma tutto piuttosto normale e certamente diverso da quanto a volte i mass media vogliano farci credere.
Buona giornata.
Si va beh, anche in tempi non sospetti, quando nessuno sapeva cosa in realtà fosse una pandemia, c’è stato qualcuno che passando la sera in bicicletta davanti alla zona della stazione affermava di non aver mai visto spacciatori e che la sicurezza era il fiore all’occhiello dell’amministrazione, poiché erano solo percezioni dei cittadini il fatto che Saronno non venisse ritenuta sicura.
Credo quindi che quanto da lei descritto sia stata una sua percezione individuale, completamente opposta da quanto percepito da tutta la stragrande maggioranza dei cittadini, sindaco con megafono compreso.
-
correzione scusate…eremita…non eredità
-
Mi scusi ma gli spacciatori facendo attività illegale hanno tendenza a nascondersi le famiglie invece no……quindi quello che c’era lo hanno visto chiaramente tutti…poi se per lei il non assembramento equivale a una decina di persone su tutta la piazza le converrà fare l’eredità.
-
Ciao..sono io colui che ha fatto scrivere l’ articolo..ti posso garantire che.non c’erano assembramenti
-
Quindi quello che ha scritto la Giudici in questo articolo è una palese “falsità”?
Mettetevi d’accordo…..
https://demo39.edinet.dev/2021/03/13/notte-bianca-a-saronno-no-ultimo-sabato-prima-della-zona-rossa/-
D’acordo…. io abito in centro… e una vergogna publicare cose dell genere… nn usciamo mai di queste situazioni ridicoli…
-
-
E soprattutto non punire e vessare ad un anno di distanza chi esce con tutte le precauzioni del caso. I politici non si sono resi conto che chiudere ancora una volta le scuole metterà le famiglie in difficoltà e farà pagare alle generazioni più giovani tutte le conseguenze. Due anni scolastici buttati al vento. Non parlate di congedi perché sono ridicoli e i datori di lavoro per quanto disponibili vogliono la produzione gli obiettivi la fatturazione, non si può pensare di stare a casa a tempo indeterminato .
Il CTS si era espresso chiaramente che anche in zona rossa l’epidemia poteva essere controllata con la apertura delle scuole per i più piccoli. Andare a leggere i verbali. Per il resto non commento (negozi, discoteche, piscine, cinema, teatri, ecc) a me pare che ad oggi siano ancora luoghi di assembramento potenziale. Poi però parlate con i negozianti e fatevi dire se hanno i ristori adeguati.
-
Bisogna iniziare a capire che il problema siamo noi stessi con le azioni quotidiane.
Questo virus sta solo accentuando i problemi della nostra società.
Menefreghismo diffuso, egoismo e non rispetto verso il prossimo e tanta ignoranza diffusa e non intendo analfabetismo ma ignorare i problemi.Anche io potrei dire che sono stato bravo, ho rispettato le distanze, mi lavo le mani, mascherina sempre indossata e mi sono tenuto alla larga dalle zone affollate, è un anno che sono dentro, mi sono fatto un paio di quarantene per via dei contatti a scuola….mi chiedo se non ho fatto abbastanza perché sarei dovuto andare in giro a fare lo sceriffo o a far indossare la mascherina alla gente e calci nel didietro??