Vaccini over 80 a Saronno. il sindaco: “La situazione sta migliorando”

SARONNO – “Vaccinazioni agli anziani in città, negli ultimi giorni la situazione è molto migliorata, ne sono stati fatti di più”: a parlare è il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. E’ stata infatti superata la “boa” dei 1.000 over 80 che hanno ricevuto la prima somministrazione del vaccino Pfizer, “se il ritmo rimane questo, siamo messi abbastanza bene. Considerando che a Saronno ci sono 3.500 persone di questa fascia da vaccinare, nel giro di un paio di settimane si dovrebbe concludere questa prima fase” rimarca il primo cittadino.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitari.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
(foto: il sindaco Augusto Airoldi con i volontari della Protezione civile in centro città)
02032021
Lascia un commento
Commenti
I miei genitori 80enni, Saronno, zero vaccino!!! Ringraziamenti sempre alla disastrosa gestione di regione Lombardi # AtsInsubria #Aria #Bertolaso #Fontana#Moratti.
(Sindaci non gestiscono la distibuzione vaccini.)
E noi dai 70 agli 80 con patologia quando? Speriamo presto.
Mia madre anni 92 non ancora chiamata
AIROLDI!!!
Il sindaco s’è svegliato, dopo settimane di imperturbabile silenzio.
Questa è la sola novità che traspare da questo comunicato stampa.
Il resto è evidente: di questo passo finiremo per vaccinare i residenti saronnesi nel 2023, e il sig. Sindaco afferma che la situazione vaccini è “molto migliorata perché ne sono stati fatti di più”. Con questa affermazione, se prima avevamo qualche residuo dubbio, oggi invece ne abbiamo la certezza e ci siamo resi conto, con un rapido giro degli aderenti al nostro gruppo che ha già ampiamente superato le 150 adesioni, di quali siano le capacità amministrative e comunicative di questa amministrazione che i più hanno riassunto in: tante parole, eccessivi programmi irrealizzabili, tanta morale e nessun fatto concreto fin qui pervenuto.
La nostra richiesta, sig sindaco rimane sempre la solita: comunichi a mezzo stampa i dati ufficiali in suo possesso per quanto riguarda la situazione pandemica sul territorio, possibilmente dettagliati e aggiornati. Renda edotta la cittadinanza dell’attività svolta dalla Polizia Locale.
È una semplice richiesta e non comprendiamo quale sia la ragione per cui fino ad ora, trincerandosi in un inspiegabile silenzio, non l’abbia ancora evasa. Il dubbio che ci assale è che la situazione non sia così favorevole come lei intende far apparire da questo comunicato con la frase “sono stati fatti più vaccini” che ai più appare insignificante: ci dica piuttosto quando ed entro quando verrà vaccinata l’intera cittadinanza, con quali ritmi giornalieri, ecc… ecc…
Quanti tamponi vengono fatti, quanti positivi, indice RT, classi in DaD, situazione decessi, RSA, uffici comunali chiusi per Covid, quanti cittadini ha (inutilmente) moralizzato la Polizia Locale, quanti controlli sono stati fatti, quanti verbali. Sono questi i dati che i cittadini si aspettano di leggere: detta così adesso le sembrano più chiare le richieste?
Noi aspettiamo e non demordiamo.
Grazie.
Ci fa piacere sentire che a Saronno qualcosa si muove, ma nel circondario?!?
Ad esempio a Uboldo quanti ultra 80enni sono stati vaccinati fino ad oggi?
Saluti e salute!
Germano
Vaccino over 80 direi che Lombardia e’ molto indietri rispetto ad altre regioni.