Ex Parma domani in consiglio comunale. Veronesi e Castelli riassumono il progetto

SARONNO – “La riqualificazione dell’area dismessa ex‐Parma garantirà un parco pubblico liberamente accessibile, area cani prima della posa del primo mattone, più verde. Inoltre, vantaggiosamente per il Comune, il proprietario del terreno cede il 50% della superficie mantenendo la possibilità di edificare in verticale”.
Inizia così la nota di Angelo Veronesi vicesegretario cittadino della Lega Nord in merito alla riqualificazione dell’ex Parma di cui si parlerà domani sera in consiglio comunale.
“Il grande parco pubblico che sorgerà vicino all’Exbo potrà essere recintato e affidato alla cura della Saronno Servizi che già gestisce l’EXBO alla stessa maniera di come avvenuto per il parco pubblico affidato al gestore della Club House. In questa maniera – continua Veronesi- il parco pubblico potrà essere curato e protetto dai vandali, i giochi rimarranno puliti ed in ordine a spese del gestore privato. Verranno piantate il doppio delle piante oggi presenti incrementando il volume di verde esistente. Speriamo che la gestione del parco pubblico venga seguita anche dall’Amministrazione Airoldi, visto che è una proposta di buon senso che permetterà al parco di rimanere pubblico ma a spese del gestore privato. Si aggiunga che la passata amministrazione si era accordata affinché l’area cani fosse spostata prima della posa del primo mattone. Speriamo che anche in questo caso l’amministrazione Airoldi abbia seguito il nostro suggerimento evitando che il quartiere rimanga senza area cani per troppo tempo.”
“Come previsto dal PGT ‐ continua Lucia Castelli ex assessore all’urbanistica ‐ verranno realizzati due edifici dedicati interamente alla funzione residenziale ed un medio/piccolo comparto commerciale a servizio della zona circostante come molti degli stessi cittadini, che hanno firmato la petizione, avevano chiesto più volte lamentando la mancanza di negozi nel quartiere.
Le funzioni residenziale e commerciale saranno separate da una nuova strada di collegamento via Monte Grappa‐via Piave. Saranno incrementati anche i parcheggi sulla via Monte Grappa ma anche e soprattutto sulla via Piave: in particolare proprio questi ultimi, a cui si aggiungeranno quelli lungo la nuova strada che sorgerà, aumenteranno notevolmente i posti auto che saranno a disposizione dei fruitori del PalaExbo e dei servizi sportivi qui esistenti.”
Lascia un commento
Commenti
Visto gli accadimenti nell’ultimo consiglio comunale, e la pertinenza dell’area semi-periferica si potrebbe “favoleggiare” che, come da nota, i parcheggi che “Saranno incrementati sulla via Monte Grappa ma anche e soprattutto sulla via Piave: in particolare proprio questi ultimi, a cui si aggiungeranno quelli lungo la nuova strada che sorgerà, aumenteranno notevolmente i posti auto che saranno a disposizione dei fruitori del PalaExbo e dei servizi sportivi qui esistenti”, saranno a compensazione dei mancati parcheggi che non verranno realizzati sulla stazione di Saronno Sud e dei parcheggi a pagamento sempre su Saronno Sud.
Attendo lo svolgimento del consiglio comunale per saperne di più.
Ma cosa ne sanno questi due del progetto che verrà spiegato domani? Mah
Voglio vedere il giro di auto in zona dopo che ci mettete due grattacieli. Il verde che lascerete saranno dei giardinetti, un parco è un’altra cosa
Boccoatelo!!!!! E fatene fare uno green oppure niente. Prima i bisogni della città. Spazi verdi non cemento
Praticamente la petizione dei cittadini resta inascoltata.
Questi che si dipingevano come nuovi innovatori verdi ecologisti stanno obbedendo alla lettera alle stampalate idee della vecchia giunta.
Lo dimostra il fatto che gli ex assessori spiegano i progetti.
Peccato ……
-
L’assessore è di un certo parttito che per anni non ha fatto altro che danni e cementificazione…. giudichi lei
……….visto che è una proposta di buon senso ……….
quasi da non crederci … quando l’avete ritrovato ( il buon senso)?
Veronesi e Castelli, state sereni, l’attuale maggioranza non approverà il vostro piano
Altro che parco, se non ho capito bene i 2 palazzi saranno di 12 piani……più una palazzina che è già in costruzione al margine della zona intetessata e fanno 3. Altro che parco.
Stiamo parlando di parchi di cemento. Una vergogna.
Spero vivamente che nel consiglio di domani il vostro progetto venga respinto a fortemente ridimensionato.