Covid, Airoldi: “Cittadini, così non va!”. Accorato appello ai giovani e… ai genitori
SARONNO – Centro spesso strapieno, e nel fine settimana di carnevale molti assembramenti: il sindaco Augusto Airoldi striglia i concittadini, “i dati saronnesi si mantengono su livelli moderatamente bassi ma quello che è successo nei giorni scorsi e che ho visto personalmente mi fa molto preoccupare. Sia sabato che domenica scorsa sono state in piazza con la polizia locale per monitorare la situazione”. E, appunto, il sindaco ha visto cose che non avrebbe voluto vedere.
“Lancio un accorato appello soprattutto ai genitori perchè ci si rende conto dell’esigenza di sensibilizzare i loro figli. I giovani sono quelli meno rispettosi del rispetto delle regole sull’uso della mascherina. Facciano la loro parte mamme e papà e convincano i loro figli. Quando si trovano con gli amici, tengano la mascherina alzata. Non vi nascondo che la preccupazione c’è, per quanto riguarda i contagi che possono emergere nelle prossime due settimane. Francamente mi aspetto un aumento die positivi”. Che attualmente, in città, si attestano a 104. Tanti rispetto ai 64 di fine dicembre, relativamente pochi guardando allo scenario degli altri grandi centri della provincia.
(foto: a sinistra il sindaco Augusto Airoldi, con la polizia locale in piazza Libertà)
23022021
Lascia un commento
Commenti
In primavera si ma ora con le scuole aperte non mi pare che siano così messi male
Vero! I giovani della mascherina se ne fregano!
I bambini delle elementari sono tenuti ad indossarla per ore ed è ora che quelli più grandi imparino l’educazione per il bene di tutti
Se dopo tutti questi mesi di persuasione in molti non hanno ancora capito la gravità di questa situazione, forse sarebbe opportuno procedere con le sanzioni pecuniarie, come già minacciato da tempo. Forse, toccati nel portafoglio, finalmente capirebbero….. Le parole a volte non bastano. Comunque, non sono solo i ragazzini a non rispettare le regole; io vedo in giro anche molti adulti senza mascherina o con la mascherina sotto il mento, senza contare quelli che fumano tranquillamente in mezzo alla gente!!! Che tristezza questa mancanza di rispetto!
Alè: vecchi contro i giovani…
Ottima strategia comunicativa.
https://demo39.edinet.dev/wp-content/uploads/2021/02/20210220-Palloncini-in-piazza-carnevale-2.jpeg
Scusate ma a me non piace farmi prendere in giro, specialmente dal sindaco in persona…
Prima l’Ufficio Cultura allestisce una scenografia per gli eventuali bambini in maschera che potrebbero passare e giocare in piazza. Poi il sindaco si lamenta, piazzandosi al centro della piazza accompagnato da 3 scudieri ( polizia locale), senza però intervenire e sanzionare chi era senza mascherina e non rispettava le norme ANTICOVID. ?
Anche perché in piazza De Gasperi sabato pomeriggio un gruppo d trenta ragazzi, rigorosamente senza mascherina, giocava tranquillamente a pallone senza che nessuno li disperdesse o sanzionasse.
-
Verissimo ci sono tutti i sabato e anche se passano vigili non fanno niente……una multina ci starebbe…..parlo da genitore che continua a fare prediche su prediche al proprio figlio di rispettare le regole….
Ma era carnevale…i bambini avevano DIRITTO A DIVERTIRSI..SONO QUELLI CHE HANNO SOFFERTO E STANNO SOFFRENDO DI PIÙ IN QUESTA “FINTA”PANDEMIA
andate a fare un controllo in piazza rossa la sera verso le 22 ci sono almeno una quindicina di ragazzi senza mascherina che giocano.
Esatto??
Diciamo anche noi la stessa cosa, sindaco cosi non va bene. Lei è assente lei non sta facendo nulla di quanto detto in campagna elettorale. Lei si sta nascondendo dietro il covid. Saronmo è piena di problemi. Si attivi o si dimetta.
AIROLDI!!!
… così proprio NON VA!!!
È da settimane, anzi da mesi, che anche noi continuiamo a ripeterglielo: la moral suasion sulla quale lei ha riposto un’eccessiva fiducia, non funziona, visto il comportamento dei saronnesi per le vie del centro e non solo, anche al mercato, nei bar, nei parchetti di periferia.
Ma lei continua imperterrito sulla strada della moral suasion e questo richiamo fatto ai genitori come accorato appello lascia francamente tutto il tempo che trova e di fatto, cosa che ha constatato di persona sabato scorso, la situazione è degenerata al punto tale che la preoccupazione per una forte impennata dei contagi nel prossimo mese di marzo comincia a serpeggiare anche tra tutti noi.
Serbe un cambio di passo, forse se ne è reso conto!
La invitiamo accoratamente ad adottare provvedimenti più restrittivi e coercitivi, già previsti dalle vigenti norme, al fine di tutelare la salute pubblica e impedire gli assembramenti veicolo della trasmissione del virus.
Rinnoviamo inoltre due richieste, la prima è quella di riprendere ad informare la cittadinanza con cadenza periodica settimanale sugli sviluppi della pandemia e sull’avanzamento del piano vaccinale. La seconda richiesta rimasta da sempre inevasa è quella di poter conoscere i dati relativi agli interventi della Polizia Locale effettuati durante tutto questo periodo pandemico in tema di sicurezza.
Grazie per l’attenzione.