Addio ai cespugli dello spaccio e del degrado in piazza De Gasperi

SARONNO – L’operazione è stata ideata e fortemente voluta dalla precedente Amministrazione e nelle ultime settimane ha iniziato a dare i suoi frutti. Sono stati eliminati i cespugli bassi che nel cuore di piazza De Gasperi, alle spalle di corso Italia, erano diventati un ricettacolo di degrado e di spaccio.
Se le foglie e i rami bassi si prestavano a nascondere sostanza stupefacente e denaro venivano anche usati come discarica per raccogliere rifiuti, soprattutto quelli frutto del bivacco di senzatetto o di gruppi di ragazzi nei pressi della piazza. Da non dimenticare perchè fonte di altrettanti problemi la loro funzione di “separè” per esigenze fisiologiche espletate senza troppi problemi di privacy in piazza.
Per riqualificare la zona l’Amministrazione dell’ex sindaco Alessandro Fagioli, in collaborazione con l’assessore Dario Lonardoni, aveva in mente diversi interventi dallo spostamento del busto di De Gasperi (finito in un angolo oltre l’area giostra) all’eliminazione dei cespugli concordata coi condomini proprio nella speranza che lo spazio aperto e l’assenza di zone dietro cui nascondersi potesse evitare il degrado (dall’abbandono di rifiuti, allo spaccio fino all’uso della piazza come bagno pubblico).
(foto la maxi aiuola della piazza senza cespugli)
Lascia un commento
Commenti
Ma Saronno è senza Sindaco?? Non si hanno notizie. Saronno abbandonata. Una città fantasma. Che tristezza.
-
Beh il 60% dei sarò nn è si l’ha votato… Prima o poi si farà vivo
Scusate non ho capito, per eliminare lo spaccio basta togliere i cespugli? Caspita che scienziati
Ora occorrerebbe ridare dignità al busto di De Gasperi posto già da qualche mese in punizione
Ma rimuovere gli spacciatori invece era troppo difficile?
Infatti in quei cespugli non è stato trovato alcun nido ( ci sono le foto) ma lattine , bottiglie , portafogli e vari documenti delle vittime di scippo .Accanto le ” gattare dell’Enpa ” hanno allestito una postazione di cibo per gatti e non si è mai assistito a scene alla Titti e Silvestro I passeracei nidificano dove possono stare tranquilli ed in luoghi puliti e non nelle discariche .L’area in discussione non è pubblica ma privata a passaggio pubblico quindi i costi di manutenzione non sono sostenuti dal comune ma dai condomini. Invece la potatura degli alberi ad alto fusto ha messo in pericolo i i nidi ma bisogna scegliere : meglio rischiare che dei rami cadano provocando danni alle persone e cose o tagliarli . Piuttosto mettere in castigo il monumento a De Gasperi è stata una scelta molto discutibile . Ho l’ìmpressione che chi ha deciso si sia posto questa domanda : ma dove cavolo lo metto ? buttare non si può ,vediamo vediamo , chiudo gli occhi e metto il dito sulla cartina . Il povero De Gasperi ha lo sguardo rivolto verso un muro di cemento accanto ad un cespuglio usato come toilette e volta le spalle al verde
Peccato che quei cespugli fossero il luogo di nidificazione per una grande quantità di passeracei che era una gioia sentirli ( già ne abbiamo pochi in città). Siamo proprio sicuri che eliminare i cespugli sia la soluzione ai problemi di spaccio?
-
Erano i bagni pubblici degli spacciatori
-
Stile lega, basta non sia visibile e il problema è risolto
L’amministrazione attuale non si è mai esppressa sullo spaccio e sulla sicurezza. Ennesima dimostrazione di Incapacità. Povera Saronno.