L’assessore Moratti al TgR: “Nessun ridimensionamento per l’ospedale di Saronno”

SARONNO – “Le criticità attuali del nosocomio saronnese sono conseguenza delle difficoltà di reclutamento di personale medico, in particolare di anestesisti e pediatri. Nei piani regionali e della direzione non c’è intenzione di un ridimensionamento”.
Sono le parole dell’assessore al Welfare Letizia Moratti al TgR Lombardia che stasera nell’edizione delle 19,30 ha dedicato un servizio all’ospedale di Saronno e alla lettera firmata da 18 sindaci del comprensorio. Il servizio di Chiara Rancati ha raccontato la situazione del presidio di piazzale Borella con la testimonianza di una cittadina, del sindaco Augusto Airoldi, del primo cittadino di Rovello Porro Paolo Pavan e del portavoce del comitato per la salvaguardia dell’ospedale Massimo Beneggi.
E’ dunque arrivata anche la risposta dell’esponente della Giunta Regionale Letizia Moratti che in una nota ha spiegato che per l’ospedale di Saronno non sono previsti ridimensionamenti ed ha proseguito: “I finanziamenti regionali per reclutare il personale necessario sono stati assegnati nel 2020 e sono stati rinnovati per il 2021. Nel mese di febbraio si svolgeranno i concorsi per i primari di Pronto Soccorso e di Medicina interna. I bandi per le altre figure sono sempre aperti. La direzione aziendale ha inoltre avviato contatti con Università di Varese per cercare di rafforzare il rapporto di collaborazione con le Scuole di Specializzazione”.
[gallery link=”file” ids=”232867,232868,232861,232866,232865,232864,232863″]
(foto un momento del servizio del TgR Lombardia)
31012021
Lascia un commento
Commenti
Prima la sanità pubblica al servizio di chiunque e poi la sanità privata che è capace di reggersi con le proprio gambe….ben venga un sano doppio binario per migliorare il servizio.
Ad ognuno deve essere garantita la scelta di curarsi dove meglio crede.
Ma garantire la sanità pubblica è attuare la Costituzione.
Sempre che in Regione sappiano cos’è la Costituzione…
Fisicamente l’ Ospedale di Saronno rimarrà immutato nella sua planimetria, abbiamo molti dubbi sul numero dei dipendenti che verrà diminuito perchè anche la Sanità Privata deve mangiare.
Bravo Airoldi, ma la risposta della Moratti è indecente, sembra una presa in giro. Bisogna ricordare questo disastro sanità quando si voterà per le Regionali. Negano e distruggono impunemente!
Al di là degli attacchi politici e commenti sicuramente interessati, è innegabile che l’Amministrazione Airoldi si è mossa per l’ospedale in 3/4 mesi più di quanto ha fatto l’Amministrazione precedente in 5 anni.
Forse che la Giunta di centro destra che non voleva disturbare i capi in Regione. Proprio come tutti gli altri…..
Il Sindaco è il Sindaco e risponde solo alla città….se ne ricordino i leghisti e i loro alleati se ricapiterà di amministrare ancora la città in Regione dopo questo scatafascio….
Per rimediare ci mostrino l’appoggio al Sindaco per il mantenimento dell’ospedale. Lo mostrino al loro elettorato.
Risulta peraltro che su sito della Provincia di Varese Fagioli Alessandro ricopre la carica di vice-presidente….http://www.provincia.va.it/code/59816/Vice-Presidente
magari una buona parola la mette anche se non è proprio Sua competenza ? O continuerà nei suoi silenzi ? VICE PRESIDENTE FAGIOLI !!!!!
Che ne dicono i Leghisti ?
È evidente che il problema Ospedale va affrontato in sinergia con le amministrazioni del territorio così come ha impostato il sindaco Airoldi. La risposta della Moratti è un po’ vaga e non dice nulla dei progetti regionali che condizioneranno Saronno.
Non conosco bene la situazione dell’ Ospedale di Saronno, e quindi non faccio nessun commento.
Ma è sotto l’ occhio di tutti che stanno crescendo, da diversi anni, strutture private come funghi.
Questo è dovuto ai Sigg. Formigoni, Maroni, Fontana che hanno permesso tutto ciò.
Io della Sig.ra Moratti e della giunta lombarda non mi fido per nulla, quindi direi di stargli addosso intanto chiedendo: date sicure sui bandi, risorse economiche, e attivando direttamente Roma tramite gli eletti del territorio
Si vede come e quali risultati ha ottenuto: avanti così e farà quello che ha fatto Conte con l’Italia, ci porta al punto del non ritorno. Bravo Airoldi! Vai avanti così….
Se qualsiasi assessore di regione Lombardia assicura che l’ospedale non chiude, in automatico mente, secondo una parte (politica) dei saronnesi. Ma se a mentire fosse stato che vi ha intortato per tutta la campagna elettorale? Se l’ospedale veramente non verrà chiuso e i problemi sono più relativi all’emergenza Covid e a una cronica mancanza di personale nel comparto sanità? Avete provato a ragionare in questi termini e a smettere di ascoltare le farneticazioni di una giunta che si è dimostrato produce un po’ troppa aria fritta?
-
Non stiamo parlando di una tendenza dell’ultimo anno, ma che continua da diversi anni , e non è solo colpa di Gallera e Fontana ma anche dei predecessori in regione. E adesso sta arrivando al lumicino. Il post politico lo fa lei contro la giunta comunale, a meno che si riferisca correttamente ALLA GIUNTA REGIONALE.
E ci sfido è già stato ridimensionato!
Salvare e registrare ogni parola, sia mai che in futuro bisognerà ripresentarle.
Finalmente un sindaco che riesce a compattare sensibilità politiche diverse , accomunate dall’obiettivo di difendere il nostro ospedale ! Bravo Airoldi!! Avanti così !
Mah è la stessa assesora che chiedeva la distribuzione delle risorse in base al PIL prodotto cioè la sanità è solo una questione economica, evviva il privato a discapito del pubblico, se questi sono i presupposti siamo a posto
qualcuno pensa veramemte che con la maggioranza dei Sindaci firmatari esponenti della lega, si possa disturbare la Regione? Il cittadino non sa ma il Sindaco di Saronno?
Cosa pensa che appoggiandosi alla lega riesca ad ottenere?
Speriamo dica la verità, ma io comincio a perdere fiducia in questo centro destra che governa la lombardia da tanti anni e le cose non migliorano, anzi peggiorano.
l’inconsistenza di questa signora ormai è sotto gli occhi di tutti. come ci si può fidare di lei che per non svolgere il suo lavoro richiama bertolaso, l’uomo che ha sprecato 21 milioni di euro per un ospedale che non è mai stato occupato interamente, per fare un piano di vaccinazioni. questa come i suoi predecessi, guarda caso tutti di fi messi lì con i voti dei ciellini, sta portando la sanità lombarda allo sfracelo. ormai l’ospedale di saronno è condannato ma non hanno il coraggio di ammetterlo
Speriamo che non siano le solite bugie e parole di propaganda , i fatti sono anni che vanno in altra direzione sotto il governo regionale di Lega e FI .
La stessa risposta che arriva da quella parte politica da anni ( anche dal nostro illustre concittadino Raffaele Cattaneo) la stessa parte politica che ha raccolto ampi consensi anche nella nostra città e ha raccolto appoggio e endorsment da chi ora è a capo del comitato e dalla nostra amata assessore ai lavori pubblici….chi è causa del suo mal pianga se stesso…
Grande Moratti, una con gli attributi.Milano è un esempio.
-
Grande a prenderci in giro. Te compreso che applaudi.
Assessore Moratti, 200.000 utenti meritano un po’ di sostanza. Come si è arrivata alla fuga delle professionalità? Perché non rientrano? Solo a Saronno è difficile assumere specialisti e infermieri? Vien da pensare che Saronno è il brutto anatroccolo e che Busto/Gallarate isole felici….
Fralp
I cittadini del territorio saronnese non possono essere presi in giro in questo modo dall’Assessore. Occorrono azioni concrete da subito e il problema personale si risolve rimodulando gli organici degli altri nosocomi vicini e contemporaneamente partire con il reclutamento esteso a livello nazionale. La volontà di far ripartire l’ospedale di Saronno deve essere manifestata con i fatti e non con dichiarazioni da asilo mariuccia.
Anche perché lo avete già impoverito, basta vedere le strutture private che sono nate attorno
Ci dica qualcosa degli anestesisti: perché Busto e Gallarate ne hanno in esubero e Saronno in cronica mancanza??
Si per l’appunto, più ridimensionato di così c’è solo la chiusura completa! Almeno siamo tutti tranquilli che non chiuderà e resterà con funzioni ambulatoriali.
Grazie Airoldi.
-
“DIFFICOLTÀ DI RECLUTAMENTO “!!!! La Bricchetto Arnaboldi scarica responsabilità e colpe sulla direzione dell’azienda ospedaliera dicendo sostanzialmente che non è capace di reclutare e assumere il personale. Probabilmente è vero. Bene, ne tragga le conclusioni e agisca di conseguenza. Finalmente la partita è aperta!
Ecco finita la partita. Si è giocata male