“Ex Isotta Faschini primi step verso la bonifica”: il consigliere Guaglianone fa il punto

SARONNO – “Come promesso in campagna elettorale continuo a seguire, per quanto consentito dal mio ruolo di consigliere comunale, l’evolversi delle bonifiche in città. E proprio nell’ambito di questo impegno preso coi saronnesi mercoledi 20 gennaio ho partecipato come uditore alla seconda conferenza dei servizi sull’area Ex-Isotta Fraschini”.
Sono le parole di Gianpietro Guaglianone ex assessore all’Ambiente attualmente consigliere comunale di Fratelli d’Italia che riassume le ultime novità sul fronte della bonifica della maxi area dismessa tra via Milano e via Varese.
“Tramite un accesso agli atti sono venuto a conoscenza dei progressi dell’iter autorizzativo per la caratterizzazione dell’area. A metà di dicembre, infatti, è stata indetta la prima conferenza dei servizi con i diversi enti preposti ad esaminare il piano di caratterizzazione e discuterlo. Questa settimana è stata convocata una seconda conferenza alla quale ho chiesto di partecipare come uditore”.
“Le notizie fornite in questo appuntamento sono state diverse e almeno sulla carta rassicuranti” continua l’esponente di Fratelli d’Italia.
“Nella prima conferenza dei servizi il piano di caratterizzazione proposto dalla proprietà (ossia le azioni che portano ad individuare le zone inquinate) è stato accettato dagli enti preposti (ad esempio da Arpa e Provincia di Varese). Nella seconda Regione Lombardia ha anch’essa accettato sostanzialmente ciò che è stato proposto dalla proprietà dando delle prescrizioni tra le quali il versamento di una fidejussione per la salvaguardia del bosco.
E conclude: “In questi giorni dovrebbero essere state predisposte le autorizzazioni comunali e potrebbe così iniziare, già lunedì 25 gennaio, la caratterizzazione. Un passo importante perchè è il punto di partenza di un lungo iter che continuierò a seguire come consigliere aggiornando la città”.
24012021
Lascia un commento
Commenti
Guaglianone ha lavorato bene: l’unico. Collabori con la nuova amministrazione. Può continuare a far bene se non si farà imprigionare da ideologismi.
Voglio proprio vedere se il presunto mecenate continuerà ad esserlo …. per ora mesi di silenzio e adesso scopro che sono andati avanti … in gran segreto …. e domani sicuramente usciranno mille dichiarazioni dicendo che erano già in programma agahahha
-
Ma veramente non e’ anonimo per nulla……… c’è il progetto vivaio Saronno che sta raccontando tutto e pure della bonifica….. vedi anche facebook
Ma dove sono finiti i comitati , le leghe ambientali , la trasparenza , la partecipazione , la condivisione , la comunicazione…. silenzio nessuno parla più di Isotta …. e già quando gli degli amici giocano in casa il silenzio cala
-
Ma voi non so dove vivete, c’è Vivaio Saronno che ne sta parlando da settembre. Credo pure che sia la linea ufficiale. Sarà che vedete quello che volete vedere e non La realtà dei fatti. Poi parla Guaglianone e tutti a farsi abbindolare. Manco le fonti sapete selezionare. Poi i vostri figli vi chiamano boomer ?
Ora vedremo se inizierà finalmente a seguire anche le vicende legate agli alberi di Via Roma!
-
Aahahahahahahahha informati meglio …. vedremo cosa farà Argioli con un ricordo al tar perso ….. chissà
Il punto sarebbe il caso di farlo fare a chi sta governando ora. Guaglianone faccia il suo lavoro di consigliare di minoranza, che è quello di controllare e segnalare cose anomale.
-
Forse si è convertito sulla via di Damasco….
-
Grazie a chi informa e colma un vuoto …. è anomalo già che non ci sia nessuna informazione dal comune
Il nostro eroe… Quanta solerzia ora, d’altronde ha riposato bene nei 5 anni passati
-
Ahahaha ha guarda che non è Barin ahahha
E’ lodevole informare la cittadinanza su un progetto che riguarda tutta la Comunità saronnese. Non crede che questo compito spetti esclusivamente al privato titolare dell’operazione? La sua invadenza è palesemente mirata a speculare una visibilità politica che le è stata oscurata dalla precedente amministrazione leghista e che ora, stando all’opposizione, vorrebbe riconquistare per mettere in luce l’azione comunicativa subita, condizionata e patita in passato. Il rispetto dei ruoli contribuisce a non creare confusione e ilarità.
-
Mi sa che sei un po’ confuso caro “ anonimo interessato “ …. Guaglianone ha lavorato sulle bonifiche come mai fatto prima dalle altre amministrazioni , comunicando tantissimo su tutte le aree tipo la Cantoni…. libera la proprietà di dire ciò che vuole ma finché e per fortuna le bonifiche passeranno attraverso il comune e gli altri enti di controllo ha tutto il diritto di informaci per di più visto il silenzio dell’attuale amministrazione …. l’ ilarità c’è quando gli sbandieratori della trasparenza , comunicazione e partecipazione si nascondo nelle segrete stanze…
Il nulla di Guaglianone.
-
Te rode?