Coronavirus, da domenica la Lombardia torna in Zona arancione

MILANO – Dalla Zona rossa, da domenica la Lombardia torna in Zona arancione. “Un’ottima notizia. Viene confermato quello che da tempo sosteniamo, ovvero che i dati della Lombardia erano tali da collocare la nostra regione in zona arancione. E, in tal senso, la sola presentazione del ricorso al Tar del Lazio, il tribunale amministrrativo, contro decisioni inique tutte romane ha contribuito a raggiungere il risultato auspicato”. Lo dice il presidente della Regione, Attilio Fontana, commentando la decisione giunta da Roma di riposizionare la Lombardia in zona arancione.
“Ai professionisti della mistificazione della verità, ribadisco ancora una volta – prosegue il governatore – che i “dati richiesti” alla Lombardia sono sempre stati forniti con puntualità e secondo i parametri standard. Semmai qualcuno a Roma dovrebbe chiedersi come mai Regione Lombardia abbia dovuto segnalare il “mal funzionamento” dell’algoritmo che determina l’Rt dell’Iss. Chi, invece, sostiene il contrario lo deve dimostrare con atti concreti e non manipolando la realtà a uso propagandistico”. In virtù di questa decisione, già da lunedì le scuole medie riprenderanno la propria attività in presenza. Quelle secondarie di secondo grado potranno riprendere le lezioni in presenza secondo l’organizzazione stabilita nei piani operativi delle Prefetture”. “Regione Lombardia, per quanto di propria competenza – conclude il governatore – ha già attivato le procedure affinché il Trasporto pubblico locale attui quanto previsto dalle Prefetture”.
23012021
Lascia un commento
Commenti
The sound of Silence
………….
…sono nato in Lombardia, a Saronno, e posso dire con orgoglio di essere un “saronnese autoctono”; mia mamma mi ha insegnato a far di conto ancorchè andando a fare la spesa non tornassi con il “resto sbagliato” ( in difetto) quindi a leggere queste affermazioni mi vien da ridere!
Paolo Enrico Colombo
-
Prima di giudicare…. Attenderei di sapere bene….. Perché pare che le regioni si lamentino anche della mancanza delle siringhe di precisione…. (anche Emilia Romagna) ma…. Arcuri dice che non è vero https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/vaccino_covid_italia_siringhe_precisione_quante_dosi_per_fiala_ultime_notizie-5719926.html
-
Non abbia timore e non sia presuntuoso, signor Basta non è solo Lei a documentarsi ( o ad usare documenti scegliendoli tra i tanti ), la differenza sono gli occhiali che si indossano alcuni fanno vedere chiaro altri solo quello che si vuol vedere perchè ti fa comodo.
Purtroppo “il marcio non è solo in Danimarca”
Paolo Enrico Colombo-
Chiaro se guardo Rai 3 o rete 4….. Le cose cambiano…..
-
-
-
Le polemiche fra Governo centrale e Regioni non fanno certo ridere , perchè a rimetterci sono sempre i cittadini , il Governo centrale non è nuovo a polemizzare con le Regioni , non solo la Lombardia , sul tema sanitario , scuole ci sono state molte polemiche oltre che con Lombardia con Valle d’Aosta , Marche ,Campania Calabria ,Sardegna , provincia autonoma di Bolzano e sembrerebbe molto poco probabile che a sbagliare siano sempre gli Enti Regionali , mentre Roma non sbagli mai , credo che un pò più di obiettività ed autocritica sarebbe auspicabile .
-
certo che non fa ridere… anzi!
poi Lei ha un opinione diversa dalla mia sulla gente che “pro tempore” governa la nostra regione ed è un problema o un vantaggio Suo
-