Cento giorni di Airoldi, Silvia Mazzola: “L’impegno per l’Ospedale è rimasto al palo”

SARONNO – L’Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della mondo politico saronnese per tracciare un bilancio di questi tre mesi.
Ecco le risposte di Silvia Mazzola di Popolo della Famiglia e Cambiamo!: “Abbiamo deciso, come “Popolo della Famiglia” (presente alle ultime elezioni) e “Cambiamo!” (attenta al territorio) di esprimere nostri brevi pensieri sui 100 giorni dell’Amministrazione in carica, rispondendo alle domande de “IlSaronno”, che ringraziamo per l’attenzione alla nostra presenza in città”
1. Traccia un bilancio sintetico dei primi 100 giorni di mandato Airoldi
Vista l’emergenza tuttora in corso appare prematuro stilare un bilancio, ma ci colleghiamo a quello di dicembre approvato dalla Giunta, che ha pienamente sposato la programmazione amministrativa della precedente gestione di centrodestra (tanto criticata in campagna elettorale), senza apportare alcuna sostanziale modifica alla linea tracciata da quest’ultima. Significa che così pessima non doveva poi essere.
La Giunta Airoldi ha infatti rimandato alle prossime variazioni di bilancio le sue prime decisioni significative per iniziare ad attuare il proprio mandato. Per cui constateremo a tempo debito se e cosa verrà realizzato del programma presentato nei mesi pre elezioni.
2. Cosa ti ha emozionato in questi 100 giorni, cosa ti è piaciuto e cosa invece bocceresti
Ogni campagna elettorale è emozionante ed ogni Amministrazione che inizia il suo mandato porta con sé entusiasmo ed aspettative, che vanno successivamente mantenute. L’entusiasmo è quindi stato comprensibile, mentre è ad oggi mancata un po’ di concretezza.
Ci riferiamo soprattutto alla gestione dell’evento neve, in cui c’è stato uno “scivolone” metaforico: è vero che il contratto con Amsa era stato firmato in passato, ma i nuovi addetti ai lavori avrebbero dovuto controllare la sua organizzazione ed efficacia, con tempi, persone e mezzi messi a disposizione. Si sono infatti verificati disagi, specialmente tra i più anziani.
Altro obiettivo di grande impatto elettorale ma ad oggi rimasto al palo riguarda l’impegno per il problema Ospedale: un intervento immediato, come invece era stato un po’ troppo elettoralmente promesso, era probabilmente impossibile, però è giunto il tempo di agire con sollecitudine.
3. Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare
Come priorità citiamo nuovamente la situazione dell’Ospedale, auspicando che il Sindaco riesca finalmente ad unire gli altri Sindaci della zona per chiedere in Regione di salvare il presente ed il futuro di questa struttura, fondamentale per tutto il nostro comprensorio.
Monitoreremo inoltre con attenzione ed interesse i contenuti delle variazioni di bilancio che la Giunta Airoldi apporterà, standoci a cuore soprattutto le tematiche relative alla Famiglia (in particolar modo quelle numerose e fragili), che speriamo sarà valorizzata e supportata con adeguate iniziative.
Tra i cittadini che abbiamo ascoltato emergono attualmente varie domande per il futuro, ad esempio come si intende rilanciare il commercio? Cosa si sta facendo per migliorare le periferie? Quali spazi/idee verranno previsti per i giovani?
I prossimi mesi saranno fondamentali per pianificare tutto questo e, per il bene di tutte le famiglie di Saronno, ci auguriamo che la Giunta Airoldi riesca a stupirci.
Lascia un commento
Commenti
Silvia Mazzola?
Chieda ai suoi alleati, quelli che governano in Lombardia da 25 anni è che hanno distrutto il sistema sanitario pubblico in favore del privato
L’uomo di neanderthal è più moderno di voi
Brava Silvia Mazzola…
valutazioni concrete ,..penso sincere ..non modificate dalla sola fede politica.
La realtà delle cose cammina su strade diverse dalla fede politica ..che spesso oscura la vista.
brava.grazie.
airoldi in questi 100 giorni si è impegnato per l’ospedale più di fagioli in 5 anni.
-
Ma i risultati sembrano uguali.
-
Da cosa lo deduce??
e’ uno dei pochi rimasti a credere di aver visto una svolta!!!!!
bella affermazione la sua..solo però di grande fede politica…..! saluti
Ma qual’è la situazione dell’ospedale?
Ci sono dei riscontri da parte di dirigenti, qualcuno che spieghi la situazione?
Altrimenti potrei andare anche io all’ospedale, individuare qualcosa che non va e poi seminare il panico e speculare su uno dei servizi a cui tengono di più i cittadini di Saronno.
Ma evidentemente siamo già oltre, tutti voi che ne parlate, ne conoscete la gravità.
Quindi, spiegate anche a noi.
Prima delle elezioni sembrava che molti avessero la soluzione ma oggi siamo ancora a parlarne allo stesso modo.
Siamo ancora in campagna elettorale?
Anche se fossimo in una situazione nella quale il sindaco non sta facendo niente per l’ospedale, se veramente teniamo all’ospedale, bisognerebbe suggerire una possibile soluzione e aiutare il sindaco a fronteggiare il problema?
-
La soluzione è andarcene dalla asst di Busto Arsizio e tornare indipendenti come eravamo ai tempi sella ussl 9, semplice, allora Saronno non deve più sacrificarsi a favore di Busto. Ogni volta che arriva qualcosa a Saronno sembra che ci facciano un regalo i bustocchi, ma il saronnese paga più tasse di tutto il resto della provincia di Varese. Sulle lenzuola del nostro ospedale avevano addirittura stampato la Madonna in Piazza di Busto, giusto per accontentare le loro manie di grandezza.
-
Ok, ma questo lo può decidere solo la moratti o la Lega.
-
La questione ospedale è arrivata in regione con Astuti, vediamo se qualcuno della maggioranza ha voglia di risolverla… visto che da almeno 15 anni è sul tavolo.
-
Veramente è arrivata in radio con airoldi… E astuti ha detto che airoldi ha fatto bene a farsi portovoce del problema…. Vorreii capire se in regione è stato presentato qlc…. O se si preferisce continuare L campagna elettorale