Saronno point: “Ci occuperemo noi di portare il 62enne all’ospedale di Busto”

SARONNO – La buona notizia è arrivata dal vicepresidente Mario Busnelli a meno di 24 ore dall’appello del 62enne saronnese in difficoltà. Per la visita del prossimo 15 febbraio l’uomo sarà accompagnato all’ospedale di Busto proprio dai volontari della Saronno Point.
“Il problema del cittadino saronnese per essere trasportato a Busto Arsizio per visite e cure e’ stato risolto. L’associazione l’ha preso in carico per il trasporto gratuito” ha spiegato lo stesso Busnelli.
L’appello del saronnese è arrivato nella giornata martedì su ilSaronno: “Ho bisogno di andare una volta al mese all’ospedale di Busto Arsizio per dei controlli e per ritirare delle medicine. Fino ad ora mi hanno accompagnato i volontari dell’Auser ma ora i Servizi sociali mi hanno comunitato che devo organizzarmi da solo ma al momento, per motivi di salute ed anche per le difficoltà economiche, non riesco proprio”.
L’appello ha trovato la disponibilità della Saronno Point che ha deciso di accompagnarlo al presidio bustocco per la prossima visita.
Lascia un commento
Commenti
Busnelli fammi un favore personale, prendi in mano l’ospedale sei l’unico che può fare qualcosa di serio . Sono Adriano chiamami al telefono faccio parte degli amici della saronno point !!
SARONNO POINT ONLUS
Noi abbimo la priorità per gli ammalati oncologici,ma siamo disposti a trasportare altre persone in caso di aiuto in altri ospedali sempre gratuitamente. Cerchiamo di essere utili a tutti che hanno difficoltà economiche o sole per il trasporto. In caso l’auto fosse occupata si cerca di contattare chi di dovere per un accordo diverso dalla data prefissata. Noi facciamo il possibile. Borghetti Marilena
AIROLDI !!!!
Tante belle parole e promesse in campagna elettorale ma fatti Z E R O
Grazie Saronno Point, meritate il nostro riconoscimento .
Tutti bravi quelli della Saronno Point Onlus , siete proprio bravi , bravi, bravi .
Potrei sapere come contattare la Saronno Point, vorrei dare un consiglio , non è possibile mettere i recapiti dell’associazione sul portale del Comune. A mio parere diventerebbe una soluzione per contattarli. Sempre per me , sarebbe il minimo per avere il contattto. Chiedo a chi di dovere se possibile fare questo. Adriano
Carissimi della Saronno point, ho letto se fate anche il servizio ad altre persone che non sono ammalate di cancro, dubbio di una persona, questo dubbio l’ho anchio nel senso se posso essere aiutato per essere trasportato a fare delle cure in altro ospedale . Vi sarei grato di una risposta ufficiale. Grazie siete ammirevoli sotto tutti i punti .
L’ho scritto su facebook, rimango basito per la poca coerenza di certe persone , voglio salbvare il Sindaco perchè con il marasma politico che stiamo vivendo spero rimanga la luce sulle strade dato che siamo in mano ad un governo vampiro. Però vorrei che Saronno Point esca allo scoperto e dica coma la pensa, tutti molto bravi, direi eccezzionali a partire dal suo Presidente che conosco molto bene. Se saronno point è una salvezza , loro devono indicare la strada giusta per salvarci da una situazione senza precedenti.
Grazie alla Saronno Point ed al Signor Busnelli con tutti i soci , ma dove andremo a finire, credo che l’associazione abbia bisogno di un grosso aiuto da parte di tutti i cittadini.
Perchè avevamo dubbi che la Saronno point si fosse tirata indietro ? La domanda che mi pongo è una sola ? Dove andremo a finire ? Questo come dice giustamente il Signor Sindaco è l’inizio di una catastrofe.
Viva la Saronno Point!!
BRAVISSIMI!!
Siete unici e grandi!!
AIROLDI!!!!
Dapprima non ci resta che ringraziare anche da parte nostra l’amico Busnelli e la Saronno Point per aver risolto velocemente e con impegno la situazione che ha gravemente messo in difficoltà il nostro concittadino.
Poi la domanda al signor Sindaco: come mai i servizi sociali gli hanno comunicato che “doveva arrangiarsi da solo” e non sono intervenuti in maniera costruttiva (noi diremmo sociale) per cercare di risolvere il problema? Il cittadino ha dovuto appellarsi alla stampa per trovare un’assistenza, non potevano farlo direttamente i servizi sociali con una telefonata a Busnelli? … siamo certi che non avrebbe mai e poi mai detto di NO!
Triste realtà purtroppo: se anche i servizi sociali non funzionano più sotto la gestione Airoldi per aiutare in queste piccole situazioni, tra breve, quando la crisi economica peggiorerà e in vista di migliaia di licenziamenti il comune verrà cinto d’assedio. Prepariamoci al peggio.
-
Purtroppo i servizi sociali di Saronno sono stati martoriati, devastati ed infine distrutti x volontà della precedente Amministrazione. Per ricostruire esperienza, competenze e conoscenza approfondita delle realta del territorio, oltre che relazioni proficue, ci vorrà molto tempo. Si e’ distrutto in un attimo, ma la ricostruzione x forza non potrà che essere lenta e molto faticosa.
Serve ospedale a Saronno .Possibile che non si faccia NIENTE!!!!!!!!!