Per Uboldo lancia la compagna “Uboldo sveglia!” per ridare decoro urbano al centro

UBOLDO – “Uboldo sveglia! Non vogliamo chiudere gli occhi e tapparci il naso davanti a quello che c’è e abituarci alla vista di un paese degradato. Non è questo il paese che vogliamo. Un’altra Uboldo si può”.
E’ questo il monito del gruppo politico Per Uboldo – Colombo Sindaco che all’inizio del nuovo anno lancia la campagna di sensibilizzazione mediatica “Uboldo sveglia! Non è questo il paese che vogliamo. Un’altra Uboldo si può”.
Ci riferiamo soprattutto al centro cosiddetto “storico” da anni in stato di degrado e abbandono. La zona del centro è ricca di vecchi cortili, con tante saracinesche abbassate, facciate di abitazioni scrostate, case disabitate. In una parola è un’area “triste e fatiscente”.
Ambiti ben conosciuti da tutti gli uboldesi che abbiamo voluto descrivere con un ampio reportage fotografico che illustra “tutto il brutto” del nostro paese.
Non possiamo continuare a far finta di niente. E’ ora di intervenire per ridare Decoro Urbano al paese. Privati cittadini e Amministrazione Comunale assieme. Ognuno deve fare la sua parte nel suo ambito, con le proprie competenze, con le proprie forze. Ma tutti assieme.
Per quanto riguarda l’Amministrazione Comunale, necessita un vero e proprio Piano Urbano del Traffico (quello che c’è risale al 2009 e non è nemmeno mai stato adottato in via definitiva…) che individui una volta per tutte sensi di marcia, aree di sosta ed eventuali percorsi ciclabili. Non bastano colate di vernice rossa per realizzare piste ciclabili. Ci vuole molto di più.
Necessita un progetto complessivo di riqualificazione del centro (non basta pensare di abbattere i vecchi cortili dell’area di piazza San Pietro… Il centro sono anche le vie Roma, piazza San Giovanni Bosco, via Italia, piazza Repubblica e tutte le vie traverse) che preveda interventi di riqualificazione degli edifici pubblici (a proposito, che ne facciamo di Palazzo Crivelli?), dei marciapiedi, delle strade (non bastano interventi generici per nuove asfaltature…), la rimozione delle barriere architettoniche.
Occorre prevedere agevolazioni e facilitazioni per chi intende ristrutturare edifici nel centro. E’ vero che esistono Bonus e Superbonus del Governo ma è possibile aggiungere qualcosa a questi benefici per invogliare maggiormente i privati ad intervenire.
Ci risulta che il Comune abbia stanziato un fondo per l’acquisto di auto elettriche nonostante ci siano già le agevolazioni previste dal Governo. E allora perché non prevedere anche delle agevolazioni per chi intende ristrutturare in centro?
Per quanto riguarda i privati, li incitiamo a considerare le opportunità (Bonus e Superbonus) messe a disposizione dal Governo per ristrutturare e riqualificare i propri edifici. La manutenzione è necessaria, doverosa e prevista nel Regolamento Edilizio, per evitare situazioni di degrado come quelle oggi esistenti.
Siamo consapevoli che nessuno ha la bacchetta magica per risolvere tutti i problemi in poco tempo. Ma provarci è d’obbligo. E siamo consapevoli che per recuperare questa parte di paese ci vorranno anni, forse decenni.
Ma vogliamo almeno cominciare a provarci.
Sensibilizziamo pertanto l’Amministrazione Comunale a fare sinergia con la parte privata per avviare una fase nuova di rilancio del paese.
Perché da qualche parte bisogna pur cominciare!
[gallery link=”file” ids=”231191,231192,231193,231194,231195,231196,231197,231198,231199,231200″]
Lascia un commento
Commenti
Policy; policy, policy, policy, policy, policy ………….
Voi de il Saronno filtrate con la scusa della policy commenti che non offendono nessuno ma, esprimono ciò che i cittadini vorrebbero dalle amministrazioni, andatevi a rivedere l’aticolo 21 della costituzione italiana e, vergognatevi, che siete di parte, vergogna !!!!
Foto significative, certo. Degrado con ragioni profonde che, prima di lanciare proclami-appelli, andrebbero cercate e studiate, perché nulla è per caso.
Ma che ne dite del degrado del secondo tipo, quello della pacchianeria?
Penso alle finte torri medioevali fatte in legno e messe in pianta stabile in piazze pubbliche,
al povero antico San Pietro in piazza, avvolto da manifesti “contradaioli” come un tabellone pubblicitario,
alle insegne Talent’s House (oh, yes) così grosse che neanche a…Coventry Garden,
ai poveri eroi Falcone e Borsellino trasformati al parco in nonni baby-sitter di un roseopasciuto neonato…qualunque cosa ci azzecchi,
a certe palazzine che…Dio illumini geometri ed architetti,
a una sporcizia senza rimedio in parchi e strade a cui anche la migliore Giunta non riuscirà a porre rimedio perché è fenomeno di massa.
In queste nostre lande lombarde, la bruttezza da degrado e quella da pacchianeria non sorgono dal nulla, sono figlie di una caduta profonda (e irreversibile?) del senso del bello e del decoro, del senso civico di tutti:amministratori, geometri, cittadini.
Voler porre rimedio è una battaglia già perduta.
-
Parole sante. Facile dare la colpa e puntare sempre il dito. Per la sporcizia è colpa nostra, dei cittadini, e più sporchiamo più paghiamo. Ma forse ancora non è capito da tutti. Sarebbe bello avere un centro perfetto, ma le abitazioni sono private e non sempre cedibili (o vogliono cederle). Si può far tanto e ancor di più. Però, Colombo, come minoranza da 7 anni potresti fare qualcosa. Se hai un gruppo perché non lo fai lavorare? Perché non pubblicare nulla 5 anni fa? Solo perché questa amministrazione è educata e non ti chiama Sandrino?
-
…leggasi “Covent Garden” naturalmente.
Certo, sveglia, lo dovrebbero fare le opposizioni e i cittadini, perchè spesso la colpa non è di chi recita, ma di chi applaude !