Helianto lancia “Segnali”, la nuova rubrica culturale sui social

SARONNO – L’associazione culturale Helianto continua a promuovere la cultura anche in questo secondo lockdown. Data l’impossibilità di organizzare incontri dal vivo, l’associazione ha scelto di stare vicina alla cittadinanza con incontri online: così nasce la rassegna “Segnali” che, a partire dal mese di novembre, prevede un’intervista al mese ad uno scrittore, ad una poetessa e a degli artisti, per un totale di tre incontri.
E proprio in occasione di questi tre incontri, Helianto lancia i suoi segnali sulla propria pagina Facebook: il primo, pubblicato il 15 di novembre scorso, consiste nella lettura della poesia “Fantasmi di Pietra” composta da Mauro Corona, con la voce di Chiara Angaroni.
Il secondo segnale è giunto alla fine del novembre dello scorso anno, lanciato da Antonio Siciliani. La lettura dedicata ai followers, questa volta, è tratta dal racconto “Il Corpo” della raccolta “L’autunno dell’innocenza”, scritta celebre autore horror Stephen King.
Terzo e ultimo segnale è stato lanciato nella giornata di ieri: musica e poesia di Talil Sorek si fondono grazie al flauto di Elisabetta Daolio e le voci di Chiara Angaroni. Simone Girratana, invece, si è tuffato in una appassionata lettura dell’ “Elogio alla follia” dell’intellettuale umanista Erasmo da Rotterdam.
(in foto: Chiara Angaroni e Elisabetta Daolio si esibiscono nel terzo segnale).
17012021
Lascia un commento
Commenti
Brave. Sono mesi in cui è difficilissimo fare cultura e ben vengano queste iniziative.
Brava Chiara, sempre tanto entusiasmo
Postate, postate, qualcosa resterà