Cento giorni, Amadio (Ob Sar): “Abbiamo contribuito ad una politica più vicina e trasparente”

SARONNO – L’Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della mondo politico saronnese per tracciare un bilancio di questi tre mesi.
Ecco le risposte di Luca Amadio capogruppo di Obiettivo Saronno
1. Un bilancio sintetico dei primi 100 giorni di mandato Airoldi?
L’amministrazione Airoldi ha sin da subito segnato un cambio di passo sostanziale nel merito delle tematiche che più stanno a cuore ad Obiettivo Saronno, ovvero la trasparenza e la condivisione con la cittadinanza, la gestione operativa dell’emergenza sanitaria, con la quale conviviamo purtroppo da quasi un anno, e la valorizzazione delle singole persone, che riteniamo la prima risorsa della nostra città, a cui va riconosciuto il proprio valore sociale. L’assenza di comunicazione della precedente amministrazione, perdurata anche in uno dei periodi più difficili per la nostra Comunità, ci ha immediatamente responsabilizzato nell’affrontare i primi mesi di mandato, con il dovere di dare evidenza ad ogni singola azione amministrativa, con la finalità di cercare soluzioni che ponessero i Cittadini al centro di ciascun Progetto. Così è stato per la campagna Anti Covid, per l’organizzazione della campagna vaccinale stagionale presso l’ex scuola Pizzigoni, per l’allestimento della struttura Covid presso l’ex bocciodromo di Via Piave, per il Progetto della piattaforma telefonica “Saronno Amica”, ecc. Come Obiettivo Saronno siamo consapevoli che, in questa prima fase, il nostro apporto abbia contribuito a determinare una modalità operativa di fare politica maggiormente a contatto con i Cittadini, e per questo ringrazio il Sindaco e tutti coloro che ci hanno dato fiducia.
2. Cosa ti ha emozionato in questi 100 giorni, cosa ti è piaciuto e cosa invece bocceresti
E’ stato un periodo in cui le emozioni si sono susseguite in maniera incessante, dalla felicità del risultato elettorale, alla consapevolezza di avere ottenuto ad accettato una responsabilità rilevante e prestigiosa, ovvero il rappresentare i Cittadini nelle decisioni della vita pubblica. Il Progetto della nostra amministrazione prende il via proprio dalla convinzione che ogni singola decisione dovrà anteporre a qualsiasi argomentazione le reali necessità della Collettività. Ciò che mi ha maggiormente colpito positivamente è il rapporto che si è instaurato fra i Cittadini saronnesi e l’amministrazione, in cui non si rileva un distacco e una freddezza comunicativa, bensì un approccio collaborativo e un senso di appartenenza comune. Obiettivo Saronno, nella sua veste istituzionale, riceve quotidianamente indicazioni e suggerimenti nell’ottica di migliorare alcuni aspetti della nostra città e invito affinché questa metodologia comunicativa continui nella sua forma positiva. Unica nota stonata è stata la gestione dell’emergenza neve che ha fatto comprendere come mai nulla dovrà essere dato per scontato, e per la quale ho apprezzato le scuse del Sindaco Airoldi e dell’Assessore di riferimento Franco Casali. Sono convinto che questo episodio avrà dei risvolti positivi per la gestione e la conduzione di future esperienze.
Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare ?
La disuguaglianza sociale a cui abbiamo assistito in questi ultimi 12 mesi nel merito dei privilegi, delle risorse e dei compensi, ha comportato delle serie problematiche che hanno colpito, anche nella nostra realtà, alcune categorie, per le quali è necessario intervenire nel breve termine. Penso, per esempio, alle nostre attività commerciali cittadine che da sempre sono l’anima della città e che oggi, come non mai, soffrono una situazione terribile; penso alle famiglie in cui uno o più componenti hanno perso il posto di lavoro; penso alle molte persone che hanno dovuto affrontare importanti problemi di salute. Credo che il nostro pensiero operativo debba rivolgersi sin da subito alle tematiche sopra descritte. Parallelamente ritengo indispensabile affrontare la questione “Ospedale”, per il quale Obiettivo Saronno da tempo ha sollevato l’attenzione tramite la propria raccolta firme, che si concluderà a fine Gennaio, quando consegneremo la petizione, sottoscritta da migliaia di cittadini, al Sindaco, alla ASST Valle Olona e alla Regione Lombardia. Questo è solo un passo dei tanti che dovremo fare, con l’unica finalità comune e indipendente da qualsiasi credo politico di garantire un futuro sereno e stabile per il comprensorio di Piazzale Borella. Tengo particolarmente a ringraziare il Comitato per la salvaguardia dell’Ospedale Cittadino e l’amico Dott. Massimo Beneggi per quanto si è prodigato e continua ad impegnarsi per riuscire a trovare una soluzione positiva in merito. Sottolineo, inoltre, che, se non si dovesse trovare la giusta direzione per l’Ospedale saronnese, sarà da intendersi come una significativa sconfitta politica e sociale che a tutti i livelli dovremo considerare con profondo senso di responsabilità. Concludo sottolineando come l’Area dismessa dell’Isotta Fraschini sarà la vera opportunità per il futuro della nostra città, confidando in una collaborazione costruttiva fra la Proprietà dell’Area e l’amministrazione comunale, affinché, con le soddisfazioni di entrambe la parti, Saronno possa arricchirsi di un bene comune che di sicuro rilancerebbe la nostra città.
3. Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare?
Lascia un commento
Commenti
Dal titolo, oltre alla vicinanza e trasparenza, manca la parola tanto cara in campagna elettorale ma il giorno dopo le elezioni l’hanno totalmente dimenticata COERENZA
Informare di più va bene ma utilizzare la comunicazione per plasmare le menti allora no.
Avete pubblicizzato interventi alle scuole, non sono stati fatti e avete taciuto.
Bando per assumere due persone non pubblicizzato, dubbi su presidenza cda focris non pervenuta, ce ne sarebbero di cose da comunicare…
-
Unica comunicazione i numeri del covid trovati sul web….già finita anche quella, tra l’altro.
Ma cosa dice questo???????
Is there an app for that?