Lombardia in Zona rossa, Monti: “Accanimento del Governo contro locomotiva del Paese”

LAZZATE – “A partire da domenica 17 gennaio la Lombardia torna in Zona rossa, come previsto dal nuovo Dpcm del Governo, e questo nonostante i dati positivi e in miglioramento, come ha fatto notare il presidente Attilio Fontana, per il quale si tratta di una punizione che la Regione non si merita, visti i sacrifici fatti e il buon comportamento dei cittadini. C’è qualcosa che non funziona nel come vengono fatti i conti e nella determinazione dei parametri”, ha affermato il governatore, che ha chiesto al ministro della Salute, Roberto Speranza, di rivedere la scelta”. Duro anche il commento del vicecapogruppo della Lega in consiglio regionale lombardo, Andrea Monti, assessore a Lazzate, per il quale si tratta di “una strategia del Governo per indebolire e per fiaccare l’economia più importante e trainante del Paese. Una questione che ormai va oltre il Covid, che, piuttosto, è diventato l’occasione per accanirsi contro una Regione, che, guarda caso, ha fatto un referendum sull’Autonomia”, sottolinea Monti.
“La Lombardia – prosegue – da più di due anni attende che il Governo conceda ciò che prevede la Costituzione, ovvero l’Autonomia differenziata, peraltro, avvalorata dalla sovranità popolare” conclude l’esponente leghista.
15012021
Lascia un commento
Commenti
La gente lombarda è pronta a votare per una nuova giunta in Regione Locomotiva dato che l’ intera giunta ha dato dimostrazione di poter guidare l’ intera nazione.
Tutti questi miliardi…… Ma c’è gente che aspetta ancora cassa integrazione e ristoranti e bar alla fame…… E di ieri la notizia che ristoranti è bar hanno avuto perdite più di 100 volte di quanto stanziato ( calcolato su quanto dichiarato anno precedente)….. Quindi di cosa oarliamo…….
Io l’accanimento che vedo e’ di questo tizio verso l’intelligenza umana…. Fontana e’ stato il primo a dichiarare il rischio di zona rossa e per questo aveva bloccato la ripresa delle lezioni scolastiche in loco per le superiori per alcune settimane. In questo modo sembra quasi che per 4 voti in più si metterebbe in vendita la madre; sarebbe ora di abbassare i toni ed iniziare a lavorare per quanto si è pagati dai cittadini.
Ma quale “Autonomia differenziata” se nello statuto della lega x salvini presidente la parola autonomia non esiste, a differenza della Lega Nord. Ponderiamo bene le parole .
Chiaramente, chi scrive qui percepisce pensione oppure reddito di cittadinanza o è impiegato statale o non ha figli (o tutte queste cose messe assieme).
-
Reddito di cittadinanza voluto dal governo lega m5s? Se lo dice lei
-
Magari è uno che ha lavorayo per più di 40 anni, ha sempre pagato PER INTERO le tasse, e le sta pagando ancora ed ha anche dei figli.
-
Guarda questa è la solita menata sterile. Non è che per questo dobbiamo collassare di contagi e morti! Detto questo il governo ha erogato un fiume di miliardi per cassa integrazione, ristori ecc. Non ultimo 32 miliardi di sforamento bilancio ieri, con 10 per le PI.
Chi gestisce la regione se al posto di passare il tempo a far polemica, usava quelle energie per lavorare meglio forse non avremmo avuto la metà dei morti nazionali e magari implementando un pò gli aiuti.
La locomotiva è una littorina degli anni del fascio.
-
?
Il livore sommerso nei confronti della regione che si è sempre presentata come la prima della classe sta finalmente esplodendo. D’altronde, stiamo ancora aspettando che venga attuato il risultato sul referendum per l’autonomia.
-
Livore è nella mente e nelle parole di coloro che hanno affossato la regione con i loro affari clientelari, a partire dalla sanità. Che schifo. Diamo l’autonomia alla Rosetta e siamo a posto definitivamente
ma smettetela di dire cavolate. come potete dire che la lombardia è la locomotiva del paese. siete al governo da troppi anni e l’avete distrutta. riprenderà solo quando vi sarete tolti di mezzo e ci sarà una nuova gestione. siete solo dei pasticcioni che pensano solo ai propri interessi e non a quelli della regione. siete inaffidabili
Gli ospedali in Lombardia sono al collasso, quello di Saronno è in ginocchio e la colpa è del tuo partito. Vattene a Desio e a Monza, bon voiage.
-
Basta con ste menate… Gli odoedi non sino al collasso… Si documentfi sui dati degli ospedalizzati e delle terapie intensive in lombardia e scoprirà che ad esempio su 1600 terapie intensive sono occupate poco più di 400….. Quale collasso
-
io fossi un medico mi sarei già rotto le balle di curare chi prima se ne infischia delle norme ed anzi rema contro ogni forma di profilassi. Poi addirittura nega che il sistema sanitaria sia incasinato da tutto cio’. A Saronno rianimazione ormai sffondata dalle sapienti mani dell’amministrazione lombarda.
-
Ma perché non mi porta dei dati…. Parla solo. Per sentito dire?…. Io dei dati li ho citatati… Lo faccia anche lei….. Poi che ne sa quale sia il mio lavori?
-
-
Quelli che prima sobillano la gente a fregarsene delle regole, voglio sempre il tutto aperto, no regole, poi sciacallano e chiedono “e ma come mai siamo messi così”
La Lombardia non puo’ essere piu’ oggetto di calcoli e/o algoritmi senza tenere conto della sua complessità’ e totale popolazione di oltre 10 Milioni di persone.
Il provvedimento va impugnato assolutamente.Ridicolo vedere regioni ancora gialle o arancioni nonostante le loro peculiarita’.
-
Carita dati forniti dalla regione
sistema di calcolo messo a punto con i tecnici delle regioni, con il supporto di grandi esperti italiani.
La lombardia ha le sue complessità come ogni altra regione: Lazio, veneto, emilia….
Tutto il resto balle di Fontana, per celare una gestione molto scadente che va avanti da mesi.
Ma che balle!!!!
I dati li da la regione
Le regole x decidere messe a punto con i tecnici della regione.
Ma con la meta’ dei morti italiani in lombardia, ancora ad istigare e a respingere le misure di profilassi!
Irresponsabili!
La Cosa Tragica è che ancora qualcuno vi prenda sul serio
Ma se fino a ieri Fontana diceva che praticamente eravamo in zona rossa!
Si decida!
Oppure dice qualsiasi cosa basta che sia il contrario di quanto definito dal governo?