ilSaronno racconta i primi 100 giorni di Airoldi sindaco… in dieci scatti

SARONNO – A volte più della parole raccontano le immagini e quindi abbiamo cercato di riassumere i primi 100 giorni di governo del sindaco Augusto Airoldi in una gallery. Ecco qui il risultato.
1.LA VITTORIA
Ai tanti scatti di festeggiamenti con i rappresentanti della lista Airoldi o con gli alleati di Obiettivo Saronno abbiamo preferito questa foto di Armando Iannone che racconta quando il diventare sindaco della città di Saronno sia stato fortemente voluto da Augusto Airoldi che fin dalle prime trattative, nel ormai lontanissimo febbraio ’20, ci ha creduto tantissimo e con determinazione.
2. IL MUNICIPIO
In questi primi 100 giorni la decisione di fare “il primo cittadino a tempo pieno” si è ampiamento concretizzata. Andare in piazza Repubblica e non trovare l’auto del sindaco è un evento più unico che raro. Airoldi è in Municipio praticamente tutti i giorni, spesso anche nei festivi, malgrado la struttura si sia progressivamente svuotata di cittadini e di dipendenti per effetto della pandemia e del successivo smart working. Oltre must la mascherina che il sindaco indossa anche quando è da solo nel suo ufficio.
3. IL MERCATO
Airoldi ci è tornato subito dopo la vittoria, per presentare l’assessore al Commercio Giulia Mazzoldi e ancora per controllare il rispetto delle norme antiassembramento. Ma non è solo la volontà di monitorare. Tra gli stand, ascoltando i problemi di clienti e ambulanti probabilmente ritrova anche un po’ il clima della campagna elettorale e l’affetto della città.
4. I VIDEO
Il primo compito che si è dato il sindaco è quello di informare i saronnesi sui dati e l’andamento della pandemia del Covid. I video con i dati e gli aggiornamenti sono diventati ormai familiari a tutti aprendo la porta dell’ufficio del primo cittadino in Municipio che da tempo non era così visibile.
5. IL PRIMO LANCIO ALLA FINALE DI SOFTBALL
Il primo lancio nella finale scudetto di softball è stato, insieme all’apertura della stagione del Pasta, l’unico evento pubblico a cui il primo cittadino ha potuto partecipare a causa della seconda ondata di contagi. Solo due occasioni che comunque hanno raccontato l’intenzione a continuare a vivere la città da protagonista (e anche a mettersi in gioco visto che un pizzico di preoccupazione per il lancio non è mancata).
6. LA GIUNTA
Airoldi ha avuto quasi tutto quello che voleva: non solo assessori senza precedenti esperienze, non solo con competenze specifiche ma anche con molto tempo da dedicare al Comune. Il suo orgoglio? I tanti assessori rosa “scelti non come donne ma per le compentenze”
7. IL CONSIGLIO COMUNALE
Malgrado qualche polemica e l’incombere della pandemia l’insediamento si è tenuto in presenza. Il più emozionato è stato sicuramente il presidente Pierluigi Gilli mentre ad Airoldi è solo tremata un po’ la voce durante il giuramento. Le sedute successive in streaming hanno avuto più problemi che emozioni ma sicuramente il consiglio comunale ha dimostrato, fin dal via, di avere i numeri e la volontà di contare.
8. INIZIATIVE ANTI-COVID
Il covid è stata sicuramente la priorità del sindaco Airoldi che non si è solo speso sui fronte dei dati e degli adempimenti ma ha attivato nuovi servizi (punto tamponi e covid hot spot) e nuove iniziative da #saronnosiprotegge a Saronno Amica
9. CELEBRAZIONI, FASCIA E… GILLI
Airoldi in questi primi 100 giorni ha presenziato a una sola cerimonia pubblica (il 4 novembre) ma purtroppo non sono mancati i funerali. Ha sempre indossato, con visibile orgoglio la fascia tricolore. E accanto a lui c’è sempre stato il presidente Pierluigi Gilli che, un po’ a sorpresa per molti, ha subito fatto squadra con il sindaco diventando un tassello essenziale del #teamAiroldi.
10. NEVE
Il primo scivolone, con una valanga di proteste e sgridate dei saronnesi, è stata la nevicata del 28 dicembre. La città bloccata da 20 centimetri di neve è stata la prima vera crisi di questi 100 giorni. Sopralluoghi, un’immediata comunicazione ai saronnesi con tanto di assunzione di responsabilità e successivi aggiornamenti sono stati la strada scelta dal sindaco.
[gallery link=”file” ids=”219093,219062,226119,222483,219563,220321,223579,227714,222292,228948″]
Lascia un commento
Commenti
Complimenti, bilancio molto positivo. Se si prosegue per questa via, grande cambiamento per la città.
Colgo l’occasione per fare anche gli auguri di buon compleanno al nostro Sindaco
Rinnovo i miei complimenti al Sindaco Airoldi, determinato e competente, si percepisce la sua vicinanza ai cittadini.
Avanti così!
Per l’ospedale di Saronno come si sta comportando?avrei piacere di sapere qualcosa. Grazie
Manca la foto davanti all’ospedale, quello della sua cittadina
Non ha fatto nulla per l’ospedale , alla prima nevicata SARONNO è in panne , il calendario del comune ancora non c’è , ha copiato il programma PGT precedente senza nulla cambiare quando gli anarchici manifestano ed imbrattano non ci sono reazioni … quindi tutto colpa di chi c’era prima ??
Davvero fiera di lei Sindaco Airoldi!!!
Continui così… Grazie per tutto quello che fai per noi?.
I miei complimenti a questo Sindaco, serio ed operoso.
Dopo 100 giorni già tanto lavoro e risultati.
Tutti i Saronnesi dovrebbero lasciar perdere le convinzioni politiche e dare una mano all’Amministrazione.
E quanto alle critiche, le trovo ingenerose… beato chi non scivola mai.
In tema “scivolare” ricordo come felici i i tempi in cui si scendeva in strada dopo la nevicata con la pala in mano ed insieme alla via, al quartiere, si spalava la neve.
Eravamo forse più amici e cittadini ?
In bocca al lupo e buon proseguo al Sindaco di Saronno.
Fralp
Un bilancio tutto sommato positivo. Ora avanti: sono tante le cose da fare ed i problemi da gestire. L’importante è l’impegno ed anche la costante assunzione di responsabilità.
La figuraccia su via pgt via sabotino ? Il bilancio copiato dalla lega ? Perché non vengono menzionati ?
Piccolo spazio pubblicità
Grazie a laPravda.it per questo articolo assolutamente imparziale e disinteressato, da parte di tutti i compagni del Comintern <3
Io credo che Airoldi abbia messo insieme una giunta veramente di ottimo livello, con persone capaci, volonterose e fortemente connesse con la città. Qualitativamente, la migliore degli ultimi 30 anni.
L’allargamento della base a forze non certo di centrosinistra, come Con Saronno e Obiettivo Saronno è garanzia di una maggiore condivisione di quello che si farà anche se evidentemente qualche problema di convivenza potrà darlo.
La partenza è stata buona, ottima se guardiamo le iniziative pro-Covid, dopodiché la gente fa in fretta a dimenticarsi e guarderà solo i risultati.
Alcune cose fatte bene, altre meno…
Però per favore: meno foto e più fatti.
Ci sono già i sindaci dei paesi limitrofi che pensano a foto/selfie e non fanno ciò che compete loro.
Distiguiamoci in meglio, grazie.
bastava un foglio bianco
-
Il centro è già pieno di extracomunitari!!!
-
Perché con fagiolini c’erano solo sarunatt ?
-
Bene l’entusiasmo suscitato.
Mi è piaciuto da subito: il punto tamponi covid, le campagne informative per il covid e la velocità con cui si sono gestiti i fondi degli aiuti alimentari con i buoni e l’attenzione agli ultimi interessandosi in concreto dei senza tetto di Saronno
Male per la neve, purtroppo l’azienda che non ha risposto come da contratto mettendo in attività i mezzi spala neve ha creato dei problemi ai saronnesi
Complimenti al Sindaco Airoldi! Un vero Sindaco!
Mi è piaciuto l’articolo e, in particolare, leggere: “Ha sempre indossato, con visibile orgoglio la fascia tricolore”!
L’Italia restituita a Saronno e Saronno all’Italia!
Questo Sindaco non è efficiente
PRATICAMENTE DEI GRAN GIRI AL MERCATO E TANTE PAROLE