Covid, Monti (Lega): “Superata quota 100 mila, Lombardia prima regione per totale vaccini erogati”

VARESE – “Regione Lombardia ha superato la quota di 100.000 iniezioni e viaggia ad un ritmo costante di 20.000 inoculazioni al giorno. Senza nuovi arrivi di dosi dal Governo, domenica la macchina sarà costretta a fermarsi”. Così Emanuele Monti, consigliere regionale varesino e presidente della Commissione sanità e Politiche sociali, a margine dell’audizione del responsabile del piano vaccinale della Lombardia, Giacomo Lucchini.
“Durante l’audizione di questa mattina – spiega Emanuele Monti – la Commissione Sanità ha ascoltato il responsabile regionale del piano vaccini contro il covid-19, Giacomo Lucchini, e sono emersi dati oggettivi, molto positivi e che ci danno grande fiducia per il futuro dei lombardi. Sul territorio regionale, abbiamo superato quota 100.000 vaccini erogati (101.358), solo nella giornata di ieri sono state erogate oltre 17.000 dosi mentre da oggi si prevede di effettuarne stabilmente 20.000 al giorno. Viene confermato l’ampliamento nella fase 1 a tutti gli ordini sanitari, quali per esempio gli odontoiatri, di cui si è tanto discusso nei giorni scorsi ma anche alle persone con disabilità presenti nei centri residenziali e semiresidenziali. A seguire anche le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e tutte le categorie maggiormente esposte al virus e in prima linea nella gestione della pandemia”.
“È assurdo – aggiunge Monti – che con il ritmo attuale, se non verranno consegnate altre dosi da parte della struttura commissariale del Governo, nella giornata di domenica la macchina sarà costretta a fermarsi. È bizzarro che il Governo si sottragga per l’ennesima volta alle proprie responsabilità e non invii le dosi sufficienti per far continuare la campagna vaccinale, specie nei territori più colpiti dalla pandemia”. “Lucchini inoltre ha dato l’informazione – aggiunge ancora – di una circolare del commissario Arcuri che chiede alla Regione Lombardia di rallentare e tenere il 30% dei vaccini non erogati, creando una scorta. Questo è scandaloso. Dopo giorni di attacco da parte di autorevoli esponenti del Governo centrale sulla percentuale di erogazioni dei vaccini, oggi il commissario Arcuri chiede il rallentamento e obbliga le regioni a tenere una scorta per celare l’incapacità nella gestione degli approvvigionamenti da parte del Governo e del Ministero”. “Nella speranza – conclude – che venga trovata una soluzione a breve, chiediamo alle forze politiche di minoranza, che sono maggioranza a Roma, di sollecitare il loro governo per immediatamente intervenire nel raddrizzare la logistica della campagna vaccinale, in primis inviando subito dosi alla Lombardia e permettere di non fermare la macchina che ormai è partita e corre più di tutti in Italia”.
13012021
Lascia un commento
Commenti
Monti, tu sei quello che ha mangiato i 2 polli, io non ne ho mangiato neanche 1.
Sempre e solo propaganda.
Aspetto i commenti di chi dice che siamo allo sfascio…. Facciamo più vaccini al gg delle altre regioni
-
speriamo continuino visto che al momento in proporzione ai vaccini ricevuti e al numero della popolazione non siamo certo i primi … anzi
È lo stesso Monti che diceva che all’ospedale di Saronno non c’è nessun problema. Lo vada a dire agli anestesisti. Credibilità zero.
10.000.000 persone diviso 20.000 al giorno = 500 giorni. Considerando che occorrono due vaccinazioni per ciascun abitante sono 1000 giorni, ovvero 3 anni scarsi.
Tacendo ovviamente sulla percentuale dei vaccinati , e parlando solo di numeri assoluti, però dando la colpa al governo.
Sempre e solo propaganda , ma non sono tutti scemi
Certo che fare propaganda (falsa) con la salute ha dell’incredibile. La Lombardia è la Regione che ha ricevuto più vaccini in assoluto (oltre 230.000) e ne ha somministrati più di tutti (100.000), il che significa che percentualmente ne ha somministrati il 43% circa, sedicesima tra le Regioni italiane. Questi sono i dati, il resto, come sempre, è triste, tristissima, propaganda leghista.
Vero, ma in rapporto alla popolazione siamo terzultimi.
Basta lamentarsi, è ora di fare: Gallera è già saltato, ma potrebbero saltare anche altri…
Come mistificare i fatti: il valore assoluto conta pochissimo (siamo di gran lunga la regione più popolosa) quello che conta è la percentuale di vaccinati sulla popolazione…
Le bugie hanno le gambe corte
Bene così si recuperano i ritardi che sicuramente erano dettati dai medici in vacanza … ottima cosa anche vedere il bicchiere mezzo pieno. 101.358 vaccinati a fronte di 234.645 vaccini consegnati che rappresenta il 43,2% è in questo modo non siamo più il fanalino di coda. Infatti ora dietro di noi ci sono Basilicata e Provincia autonoma di Bolzano …. pensandoci bene visto che Lombardia è quella che ha avuto è ha maggiori morti mi sarei aspettato qualcosa in più ma non vorrei passare per un cattocomunistapapistaeuropeista
In rapporto agli abitanti siamo messi male però….
e si se lo relazioni al tuo nucleo famigliare sembra ancora piu’ un successo. Peccato che se invece lo relazioni ai faccini da fare e ai 10 milioni di abitanti non è per nulla un successo.
Per cui basta balle grazie!