Cantiere “a caldo” per eliminare le buche: l’assessore Ciceroni fa il punto

SARONNO – Negli ultimi due giorno sono stati diversi i cantieri realizzati a spot in città per riparare le buche nell’asfalto. A fare il punto della situazione l’assessore ai Lavori pubblici Novella Ciceroni che ha seguito da vicino i diversi interventi.
“Diciamo che il punto di partenza è era una situazione decisamente critica. La neve, gli spazzaneve prima e il ghiaccio poi hanno provocato diverse buche nelle strade cittadine”. L’esponente della Giunta sottolinea come il problema abbia riguardato sia le tangenziali esterne dove crepe si sono aperte nel manto stradale asfaltato sia in centro dove c’è il pavè e una pavimentazione più di pregio. “Purtroppo la situazione era così critica – spiega Ciceroni – che per alcuni punti siamo dovuti intervenire subito con una riparazione “a freddo”, in modo che potesse essere seguita rapidamente e malgrado piovesse. Eravamo consapevoli che non fosse una soluzione definitiva ma visto che le buche erano profonde e decisamente grandi abbiamo preferito intervenire per garantire la sicurezza degli utenti della strada”.
Appena il tempo l’ha permesso, ossia nelle giornate di giovedì e venerdi è entrato in azione invece il cassone termico: “Con l’asfalto portato alla giusta temperatura in loco abbiamo realizzato delle riparazioni durature”.
Nel dettaglio sono stati riparare delle buche tra via Parma e via Galli una delle principali vie di accesso a Saronno ma anche a ridosso del centro come ad esempio tra via Marconi e via Caduti della Liberazione.
Ad accompagnare gli operai nei cantieri allestiti per permettere le riparazioni una pattuglia della polizia locale che ha provveduto a far procedere le auto con un senso unico alternato soprattutto nelle zone più critiche per la circolazione come viale Lazzaroni.
Lascia un commento
Commenti
L’assessore sta lavorando bene. Raccoglie segnalazioni e per quanto concerne le sue competenze è ben organizzata
L’importante è…apparire.
Apparire.
Il marciapiedi di fronte della Chiesa di San Antonio. È pericoloso e pieno di buche
Se metterci la faccia è per far tappare un paio di buche, forse la faccia ce la mettono tutti anche senza rivestire la carica di assessore.
Non comprendo però il significato del “rompere il solito”: già questo procedimento di asfaltatura liquida a caldo era stato adottato dall’ex assessore Lonardoni, quindi si “prosegue con il solito” già consolidato sistema.
Su tutto il resto, a 100 giorni dall’insediamento, mi spiace considerare che l’assessore Ciceroni non ha ancora fatto nulla.
Buca segnalata alll’ufficio comunale preposto piu’ di un mese fa in via Piave (la buca esiste da tempo). Intervento non pervenuto.
-
Invii segnalazione (n. Civico e foto se le ha) direttamente alla mia mail:
n.ciceroni@comune.Saronno.va.it
Grazie.
Obiettivo…visibilità.
Rifare l’asfalto a caldo non è una novità, è da tempo che si attua, e d’inverno è l’unico sistema, però bisogna fare il lavoro bene con le giuste tempistiche, altrimenti non serva a nulla,, es. Chiudere solo il buco non va be3 non fa presa, bisogna lavorare in torno al buco, però abbiamo chi dovrebbe controllare????
Brava Novella, ci metti sempre la faccia, magari in futuro sbaglierai, ma personalmente apprezzo la tua voglia di fare, di rompere “il solito”.
Buon lavoro
-
Grazie ! Questo è un commento che apprezzo moltissimo. E’ molto probabile che in futuro possa sbagliare ma posso dire fin da ora che l’avrò fatto avendo dato il massimo. Grazie ancora.
CICERONI dicci dell ospedale che oggi è la priorità
La nuova giunta dimostra di risolvere subito i problemi dei cittadini e di non aspettare le elezioni
Obiettivo…apparire.
Siamo proprio in tempi mediocri se, in un puro stile “romano”, si fa diventare la sistemazione di qualche buca in una occasione di propaganda. C’era una volta il modello lombardo….
-
Vogliamo parlare dele strombazzate pre elettorali dei tanto cantieri aperti dalla precedente amministrazione negli ultimi mesi del mandato dopo anni di nulla?
-
Formidabile impresa?
Grazie alla precedente amministrazione che ha adottato questo sistema a caldo …
Nel parcheggio UNES di viale prealpi esistono buche enormi da diverso tempo.
Vorrei sapere se è di proprietà del supermercato o del comune.
è diventato pericoloso transitarvi. Chi lo sistemerà?
-
Direttrice Giudici, ha letto la domanda del cittadino? Quando capirà che nel suo giornale on line occorre uno spazio di “Lettere al giornale” dove sia il lettore a prendere l’iniziativa, e non sia costretto a fare commenti solo a quel che ha deciso la redazione?