Saronno, ospedale: attivati 2 provvedimenti-tampone per la carenza di personale della rianimazione

SARONNO – La notizia è arrivata nel presidio di piazzale Borella ieri pomeriggio con un’informativa aziendale firmata dal direttore delle risorse umane Paola Bianco dedicata alla “carenza di personale medico anestisista-rianimatore”
L’Asst Valle Olona, azienda ospedaliera a cui fa riferimento l’ospedale di Saronno, ha attivato “una procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’acquisizione di ore di personale specialista in anestesia/rianimazione dall’esterno“.
Non solo. La nota continua precisamento che “in relazione alle note criticità in materia di carenza di medici anestesisti/rianimatori acuite da recenti malattie, si comunica che anche per l’anno 2021 è in corso di attivazione l’area a pagamento”.
In sostanza l’Asst ha stanziato le risorse per avere ore aggiuntive su base volontaria dal personale interno all’azienda e aperto la procedura per reclutare personale dalla libera professione.
Si tratta di un intervento che si potrebbe definire “tampone” per dare un respiro alla criticità in cui versa il reparto saronnese che al momento conta solo 6 anestesisti a fronte di 9 che sarebbe necessari come minimo per il funzionamento del reparto. Numeri molto lontani da quelli considerati congrui come dimostra il paragone con gli altri presidi dell’Asst Valle Olona dove ilnumero di anestesisti è di 20 più il primario a Gallarate e 19 più il primario a Busto Arsizio.