Ospedale, M5s: “Obiettivo Saronno, non basta la petizione! Siete in maggioranza avete altri mezzi!”

SARONNO – “Abbiamo appreso dalla stampa che la raccolta firme in sostegno dell’ospedale di Saronno, da parte della lista civica Obiettivo Saronno, torna alla ribalta con la scadenza fissata alla fine di gennaio.
Inizia così la nota inviata dal M5S Saronno sul tema scottante di questi giorni riguardo le criticità della Terapia Intensiva del nosocomio saronnese.
“Nulla in contrario- prosegue il comunicato dei pentastellati- anche perché il nostro modo di interpretare la politica con una “partecipazione attiva dei cittadini ” prevede e accoglie con soddisfazione coinvolgimenti e iniziative volte a sensibilizzare e rendere partecipe la cittadinanza alla vita politica del loro Comune.
Detto questo restiamo tuttavia stupiti che una forza integrante della maggioranza che governa Saronno usi questo strumento per condurre una battaglia istituzionale, avendo a disposizione ben altri mezzi e poteri conferitigli appunto da un elettorato che si aspetterebbe azioni maggiormente politiche. Ricordiamo che in passato fu costituito un tavolo di lavoro tra le varie Amministrazioni, dal quale fu prodotto un documento presentato nei diversi consigli comunali dei paesi limitrofi ma che purtroppo la passata Amministrazione non sottoscrisse e neanche presento’ nel nostro consiglio.
Come M5S e quindi forza politica, se pur non presente in consiglio comunale ma non per questo assente sul territorio, ci saremmo aspettati che l’attuale maggioranza, e in particolare Obiettivo Saronno, muovesse un’ azione politica con una Mozione in sede di consiglio comunale sul tema “ospedale”, per fornire uno strumento istituzionale al proprio Sindaco al fine di aprire un dialogo concreto con la Regione Lombardia. L’esordio di questa legislatura amministrativa, per quanto ci è concesso di vedere nei pochi atti amministrativi prodotti, ha dimostrato solo di rappresentare una continuità della precedente, lo vediamo nel bilancio di previsione dal quale si rilevano ben pochi cambiamenti , e dall’ intervento urbanistico di via Volta dove nulla è stato modificato.
Per quanto ci riguarda il nostro concetto di cambiamento è ben diverso dallo scenario a cui assistiamo, ci contraddistingue da tutte le altre forze politiche un coraggio e una volontà che per il momento non vediamo ancora tra chi è stato chiamato a rappresentarci nella vita politica saronnese, lo dimostrano le dinamiche operative scelte proprio in occasione dell’ennesima preoccupazione circa il futuro del nostro ospedale. Ci aspettiamo che i tanti proclami prendano corpo al più presto e si concretizzino finalmente in qualche risultato tangibile” .
Lascia un commento
Commenti
Obiettivo Saronno che raccoglie firme, ma questi sono nella maggioranza e nella giunta comunale che governa la città, in consiglio comunale rappresentano tutti i loro elettori, numero ufficializzato dalle ultime elezioni, non c’è bisogno di una raccolta firme!!!!
SVEGLIATELI!!! questi non hanno ancora capito dove sono!!! E sporattutto cosa possono e devono fare!!!
Oh mamma l’armata brancaleone che invidiosa critica la lista civica che si è proposta in maniera molto più credibile alle elezioni comunali ed ha ottenuto il giusto riscontro.
5 stelle comunali cadenti, anzi già cadute.
Obiettivo apparire. Selfie e social.
Non sono dei 5 stelle ma su questa vicenda hanno ragione : OS , basta con ste firme , avete rotto . Se volete fare qualcosa di utile andate al pirellone a fare movimento. L’impressione è che fuori da Saronno OS non sappia da che parte muoversi
Hanno tenuto a specificare che non sono in consiglio comunale, ma avrebbero dovuto specificare che non essendo un consiglio non hanno nemmeno ascoltato la radio per seguire il dibattito.
5 Stelle vs Obiettivo Saronno è la sfida all’Ok Corrall del populismo nostrano.
-
Ma quale populismo, per l’ospedale serve che il Sindaco cominci a fare quanto promesso e che saronno tutta si attivi, se vuole contare in futuro ancora sull’ospedale.
Perché non chiedete ai vs Parlamentari di fare una interrogazione a Roma? Questo è chiaramente un sopruso indigeribile verso 180000 persone, non è il caso di portare a livello nazionale quello che succede in Lombardia?
Quale è la ratio dell’operazione per capirla basta guardare il proliferare di strutture sanitarie private, dai su aprite la regione Lombardia come una scatoletta di tonno
In effetti serve qualcosa di piu’ delineato e politicamente deciso.
Sig. Sindaco, Partito Democratico, TuSaronno, Lista Airoldi, Obbiettivo Saronno tocca a voi!
OS: certo che farvi bacchettare dai 5s saronnesi…
AIROLDI!
A quanto pare non solo i cittadini comuni come noi, ma anche le forze politiche di opposizione, hanno incominciato a sfogliare il suo programma politico (“il libro delle favole” come lo chiamiamo noi) condiviso con le liste civiche che pur di avere una poltrona si sono coalizzate con lei.
Noi non siamo e non è nelle nostre intenzioni rappresentare o schierarci, per il momento, con nessuna forza politica o lista civica, ma siamo un gruppo di comuni cittadini che hanno preso coscienza che la partecipazione è un elemento indispensabile per la corretta gestione amministrativa della città.
Detto ciò siamo anche noi a chiederle, e lo stesso invito è rivolto alla signora Ciceroni, di tener fede all’impegno preso nei confronti della salvaguardia dell’ospedale di Saronno, impegno che vi ha permesso di governare, con atti concreti che vadano oltre una inutile e pretestuosa raccolta firme a calce di una petizione che nessuno in regione prenderà mai in considerazione. Spiace quindi verificare che allo scadere dei primi 100 giorni del suo mandato ancora nulla è stato fatto a tale riguardo, ma si continui ostinatamente a cercare consensi come se foste ancora in campagna elettorale.
Per essere più espliciti: è giunta l’ora di passare ai fatti, le parole e i proclami redatti con la forma verbale del gerundio non bastano più.
Restiamo in attesa di osservare attentamente cosa effettivamente sarete in grado di fare e di ottenere per l”ospedale di Saronno.
Altrimenti lo si dice chiaramente, sappiamo raccogliere firme, nasciamo come movimento di raccolta firme e non faremo altro. Ma a questo punto avrei lasciato spazio per amministrare la città
Siamo in continua opposizione anche contro noi stessi. Ormai è un modo di fare politica che per certi versi sarebbe anche superato.
Per questo tipo di politica bisogna essere bravi e avere esperienza altrimenti si rischia, come in questo caso, di raccogliere delle firme contro se stessi e di non acoorgersi di essere al governo della città.