Ospedale, Longinotti (M5s): “Macchè problema politico: serve combattere questa battaglia”

SARONNO – Sul rilancio dell’ospedale di Saronno e gli ultimi problemi di carenza del personale segnalati ieri con un incontro in Municipio, il portavoce del gruppo saronnese del M5S Luca Longinotti attacca l’Amministrazione senza tanti preamboli: “Ma guarda caso durante la campagna elettorale quando il tema “ospedale” serviva a far abboccare i cittadini, che ci sono cascati in pieno, allora non si parlava di “problemi politici”.
E rincara: “Hanno lasciato credere che il nuovo “Esercito della Salvezza” sarebbe sceso in campo armato fino ai denti, hanno fatto incetta di voti strumentalizzando un tema sensibilissimo per la nostra città e noi del M5S lo facevamo notare continuamente, e per questo non ci sentiamo minimamente responsabili nei confronti degli elettori, ma non esultiamo affatto sulla scia di “noi l’avevamo detto e non ci avete ascoltato”.
Longinotti fa un rapido quadro della situazione: “Le chiacchiere ora non servono , resta solo l’amarezza di tante aspettative cadute nel nulla, compresa quella di non trovare nell’organico comunale un ruolo ben definitivo preposto alla comunicazione diretta con l’ospedale, capace di operare un costante monitoraggio della situazione, conoscendone le criticità e prevedendo che saremmo arrivati presto allo smantellamento di nuovi reparti. Che manchi il personale medico lo si sapeva, che i rapporti con la Regione erano praticamente nulli era evidente da tempo, che bisognava intervenire subito dando la priorità al tema dominante di un’intera campagna elettorale ci sembrava scontato…..e poi?”.
“Silenzio assoluto, vuoto totale, ognuno comodamente seduto sulla sua poltrona ad occuparsi di altro. Ora emerge il “problema politico”, ma bravi! Vediamo cosa mette in atto la nostra Amministrazione con tutti i mezzi a sua disposizione per affrontare un problema che era nell’aria, lo si conosceva bene ma ora va anche risolto. Politica si, politica no, non sono dinamiche che riguardano i cittadini, il sindaco e i suoi “collaboratori” così esperti in odore di ballottaggio dimostrino ora di avere le potenzialità e la volontà di combattere questa battaglia, lo devono agli elettori e ai tanti ancora speranzosi che attendono risposte concrete, una volta tanto. Questa nuova criticità circa il reparto di rianimazione deve essere affrontata subito, altrimenti resta sempre il solito film già visto e rivisto”.
Lascia un commento
Commenti
Infatti nulla si muove a parte una petizione che trova il tempo che trova
Longinotti anche qui dimostra una gran confusione, fortunatamente agli elettori non è sfuggita visto lo scarso risultato alle urne.
Proposte CONCRETE dei 5s in merito ad ospedale dove sono??
Le guasconate dei 5S non impressionano nessuno, nè tantomeno i cittadini del saronnese. Occorre dialogo con i vertici della sanità lombarda e coesione di tutta l’area della quattro province con i propri rappresentanti che parlino al presente e non al futuro. Se nulla si muove è inevitabile la protesta civica e pacifica.
Come sonnecchia la Giunta !
Eh no il rafforzamento, l’ampliamento o, al contrario, la desertificazione di un ospedale è sicuramente una scelta politica.
La politica di scegliere di abbandonare un ospedale con un bacino d’utenza cosi’ grande e ingrassare le strutture private o private/convenzionate.
Di certo una politica scellerata, ma è politica.
E la politica è fatta di uomini….
-
E di chi si contrappone e lotta x gli iteressi di saronno. Ma al momento latitano.
PD (e Sindaco) S V E G L I A!
Una sola domanda. Cosa ha fatto ,per l’ospedale di Saronno, l’alleanza(che non andava fatta ritornando al voto) 5 stelle con lega? Oppure non era a conoscenza della situazione dell’ospedale che va avanti da più di 5 anni? È facile fare i soldatini. Compatti ed allineati a difesa dell’ormai disastrato 5 stelle.
-
Cola
Ti do una notizia i 5S a Saronno non hanno vinto le elezioni, mentre Licata fa parte della coalizione che le ha vinte, per cui facciano!
Tra le altre cose si prometteva di voltare pagina, rispetto alla precedente amministrazione e andazzo sull’ospedale.
E io li ho pure votati…
Ma io mi chiedo come possa occuparsi di politica uno che pensa che la questione dell’ospedale NON sia un problema politico.
Ora, va bene che la qualità della classe dirigente è quella che è, ma vorrei capire come pensa Longinotti che in questo momento Regione Lombardia possa occuparsi del problema dell’ospedale, considerando il caos totale in cui versa la sanità lombarda causa emergenza Covid.
La soluzione sarebbe avere il “contatto diretto con l’ospedale”? E una volta che ce l’hai cosa fai?
È chiaro che senza azioni concertate da TUTTI i sindaci del territorio – compresi quelli della Lega – non si possa ottenere molto. Ed è quello che Airoldi ha sempre detto, fin dalla campagna elettorale.
Nel frattempo, forse Longinotti non si è accorto, ma è ritornato il contagio e Saronno si è dotata di una serie di presidi che potranno aiutarla a resistere meglio.
Oppure secondo lui bisognava andare in regione a litigare per tornare con un pugno di mosche?
Nessuna idea, evidentemente, di cosa significhi amministrare.
Altra figuraccia di Airoldi
-
Ma non ha neppure un minimo di vergogna? Il partito al quale lei probabilmente fa riferimento è quello che ha distrutto la sanità pubblica in Lombardia, dovrebbe lei per primo prendersela con chi ha creato questa situazione negli ultimi 25 anni
E poi voi cosa avete fatto? Perché oltre a questo intervento francamente divisivo non vedo
Contributi degni di nota ne a Saronno ne in regione. Forse è ora di cambiare orizzonte e di capire che anche se siamo di centro di sx di destra stiamo morendo tutti alla stessa maniera e personalmente da uomo di sx mi alleerei con il più sfegatato leghista indipendentista per combattere la battaglia di tenerci l’ospedale… IL NOSTRO OSPEDALE. Lei e il suo partito avete contatti con la stampa nazionale? Direi di sì quindi cosa aspettate ad attivarli? Quelli che governano in Lombardia prima di tutto temono di perdere la faccia ed è quello che esattamente dobbiamo fare: metterli sotto la lente di ingrandimento, poi si veda la saga di Peppone e Don Camillo li si insegna una cosa che ci si può scontrare ferocemente ma che quando è ora si fa fronte comune anche le l’orologio del comune segna le due e quello del campanile la una
Il. PD saronesse x voce Licata ieri ha fatto una dichiarazione imbarazzante!
Bravo condivido.
Ieri il Sig Licata e’ come se avesse detto che lui che ci sia o non ci sia in politica non cambia nulla.
-
Credo che sia proprio così Licata dimostra di non contare proprio nulla
-
Di non saper o voler fare nulla.
-
I primi a ribellarsi dovrebbero essere i cittadini compresi quelli che votano centro destra, la sanità pubblica è un bene indispensabile per tutti indipendentemente dal idea politica personale