Raffaele Fagioli: “Finora il sindaco ha prodotto video e comunicati da solo. A cosa serve lo staff da 200 mila euro?”

SARONNO . “Duecentomila euro per la comunicazione del sindaco Airoldi”. E’ iniziato così l’intervento in consiglio comunale di Raffaele Fagioli capogruppo della Lega che ha affrontato il tema dello staff del primo cittadino durante l’approvazione del bilancio previsionale.
“E questo è il solo costo del personale dedicato alla gestione, a cui andranno aggiunti soldi per i materiali e per le infrastrutture tecnologiche.
In questi tre mesi la comunicazione è stata curata in prima persona dal sindaco: rispondendo a una nostra specifica interrogazione ci ha confermato di aver provveduto personalmente alla realizzazione grafica della campagna informativa sul Covid, e di aver trovato il tipografo disponibile a stampare istantaneamente i manifesti insomma in questi tre mesi Saronno ha avuto un sindaco che comunica egregiamente in prima persona con dei video e con comunicati diffusi tramite la stampa e pubblicati su Facebook.
Se fa veramente tutto da solo è veramente bravo e gli spettano i nostri più sinceri complimenti per l’ottimo lavoro che realizza. Stona in questo caso giusto un dettaglio: tutti i cittadini vedono finora un’ottima comunicazione e sarà difficile spiegare il motivo di spendere 200.000 euro per uno staff adibito alla comunicazione di supporto al sindaco, ossia quel lavoro che egregiamente Airoldi sta già svolgendo autonomamente.
Se invece il Sindaco non dovesse essere personalmente il fautore della propria attività comunicativa significa che lo staff de facto esiste già ed ora si sta formalizzando una collaborazione esistente, in barba al bando pubblico.
Indipendentemente dalle due ipotesi è bene che il sindaco si occupi di attività di maggior rilievo per la città. La comunicazione è importante, ma ancora più importante è agire concretamente, realizzando progetti, seguendo l’ordinaria amministrazione e soprattutto controllando che tutto ciò venga fatto bene. L’esempio concreto è la fallimentare gestione della nevicata di lunedì scorso, dimostrazione lampante che è meglio lavorare in silenzio portando risultati concreti piuttosto che imbonire i cittadini con foto, video e comunicati stampa”.
02012021
Lascia un commento
Commenti
Aspettiamo con ansia la rinascita e il ritorno agli antichi splendori di Saronno…
Cari sarunatt…vi accorgerete presto di cosa avete votato! …. oh se ve ne accorgerete.
Link storico interessante per la polemica in corso
https://demo39.edinet.dev/2018/10/01/oltre-70-mila-euro-per-la-comunicazione-doppio-jaccuse-in-consiglio/
-
Si infatti Fagioli tra addesto stampa, portavoce, pubblicita’ redazionale sui i giornali spendeva veramente tanto. Si parlava di 119.000 euro l’anno.
Mentre i 200 mila ricriminati ad Airoldi dovrebbero essere in 5 anni. Per cui 40 all’anno
Spett.le Redazione, è possibile avere i link del Vs archivio per leggere cosa diceva ufficialmente a suo tempo l’opposizione sullo staff comunicazione di Fagioli?
Cercate di parlare meno e sistemate le strade specialmente la via Rosselli e la via Torricelli , che andando in bicicletta si rischia di cadere poi chi si fa male si sente dire di quardare x terra , una Saronnese di nacsita
La cominicazione dell’attuale sindaco non interessa a nessuno. Anche perché i dati covid si possono tranquillamente prendere da internet. Seconda cosa il prezzo delle cime di rapa che ogni mercoledì ci conunica dal mercato, ne possiamo fare a meno.. SINDACO ma sulla sicurezza, sui clandestini all’interno della cantoni, sugli spacciatori presenti in centro sotto gli occhi di tutti cosa intende fare??? Attendiamo risposte da Lei e non da coloro che per difenderla rispondono… cosa ha fatto il sindaco precedente!!!!
-
Parla per te!!!!!!!!
Visto i 5 anni muti e auto referenziali precedenti.
Fagioli ci dica che struttura avete lasciato in Comune per ciò che riguarda la comunicazione?
Sembra che la risposta sia: nessuna. Quindi Airoldi deve decidere se fare il Sindaco, cosa per cui è stato eletto, oppure continuare ad occuparsi della comunicazione ai cittadini.
E se come sembra lo fa a meno di un terzo di quello che spendevate voi e doppiamente bravo!
Il Fagioli è terrorizzato.
Del resto ha fatto più cose Airoldi in poche settimane che loro in 5 anni.
Ma io non capisco: dicono che il sindaco deve occuparsi dei problemi della città e meno di comunicazione. Ma se assume delle persone per la comunicazione al suo posto non va bene.
Quindi la soluzione sarebbe non fare comunicazione affatto?
Qual è la logica? Gli dà fastidio che questa amministrazione voglia comunicare?
Boh, mi sembra sinceramente una presa di posizione incomprensibile. Anzi, se Airoldi spende meno per due persone anziché una secondo me dimostra di spendere bene i soldi dei saronnesi…
Ho l’impressione che riusciremo a venir fuori dalla pandemia prima che sia dato alle stampe un comunicato di questa Lega che abbia una parvenza di credibilità. A meno di un miracolo. Per la Lega intendo.
Leggo il commento di Ul Castigamat ed apprendo che il monumentale costo denunciato da Fagioli II è su base quinquennale, ovvero solo 40.000 euro all’anno.
La precedente amministrazione in staff sindaco e comunicazione ne spendeva 140.000/170.000 all’anno (ricordo male?), QUINDI DALLE 3 ALLE 4 VOLTE DI PIU’.
Di fatto Sig, Fagioli II nella migliore delle ipotesi sta facendo pessima informazione, nella peggiore MENTE
-
ma no, guardi, più semplicemente non sanno si cosa parlano. Come nei 5 anni in cui hanno amministrato Saronno, del resto mica possono cambiare in due mesi!
-
Forse non sai tu di che parli. Visto che l’attuale spendera’ 200 mila in 5 anni.
Il Precedente ne spendeva 140 mila in un solo anno.
-
-
Se fosse vero la spesa della giunta precedente ci sarebbe da ridere visto che comunicazione dal sindaco zero e solamente comunicazioni stile cronache marziane dai fantasiosi Sala e Veronesi….. Non so se sperare sia falsa la notizia
-
Così ho capito cercando di informarmi. Attaccano l’attuale sindaco che spenderà in 5 anni mezzo milione di euro in meno di loro.
-
Quello che la lega non dice è:
1) 200’000 euro è l’importo di spesa in 5 anni
2) confrontiamo quanto è stato speso dallo staff del sindaco Fagioli, Ceriani compreso e compreso affari italiani la prealpina ecc ecc ecc
Vedrete che si è speso molto di più in passato.
I risultati della comunicazione li hanno già valutati gli elettori alle scorse amministrative.
Io penso che sia alla base di qualunque organizzazione, ancor di più un ente pubblico, una comunicazione fatta bene, professionale.
Il sindaco non può sottrarre parte del suo tempo per comunicare, giusto avvalersi di collaboratori .
-
Quindi soldi già accantonati ma bando non ancora indetto?
-
Ecco la scusa. Facciamo come Fagioli ma siamo eticamente a posto perchè spendiamo di meno. Ma per favore…..
-
Vuoi mettere 40.000 all’anno dell’attuale sindaco (perche’ 200 mila e’ in 5 anni) rispetto ai 140.000 all’anno di Fagioli?
Poi se voi puoi continuare a blaterare.-
Blaterare è fare insulti gratuiti come fa Lei. Saluti
-
Blatera chi pensa che 40.000 euro siano peggio di Fagioli che ne spendeva 3 volte tanto.
-
-
-
l’impressione e che ci sono più chiacchiere o politica che fatti, specialmente per evidenziare gli errori degli altri.
Il precedente sindaco non parlava quasi mai e, sembra, neanche adesso… avete già letto un comunicato di Alessandro? Io no… che mi sia sfuggito?!?
-
Avete il diritto di parlare ma non di farvi ascoltare Sardine insegnano.
-
Le sardine tipo quelle che in Emilia hanno contribuito ad asfaltarvi?
per lo staff 200.000 euro IN 5 ANNI Vs 140.000 all’anno di fagioli CHE IN 5 ANNI FA 700.000 EURO, QUINDI MEZZO MILIONE IN MENO!-
Quelle che non esistono nelle altre 15 regioni.
-
No…quelle salate e già sparite nel nulla.
-
Si esatto, quelli che hanno deciso in autonomia chi ha diritto di parola o no.
-
No chi vi ha asfaltati.
Per il resto confermo parlare puoi ma se dici baggianate io posso astenermi dal darti retta. Si chiama libero arbitrio e anche senso critico.
-
-
-
Fagioli = polemica sostanzialmente strumentale ma…
A) non penserete che il sindaco possa continuare ad autoprodursi, a stamparsi da solo i manifesti?
B) siccome non credo pero’ gli serva chissa che cosa, direi che il costo va ridimensionalo.
C) vero un sindaco deve comunicare, ma soprattutto FARE. E per dare un segnale e dimostrare di voltare pagina, deve soprattutto distinguersi da voi anche nei costi.
Tutto corretto, ma detto da chi nonostante spendesse uguale non ne azzeccava una …. suona un po come una farsa.
Il compito del Sindaco non è quello di occuparsi della comunicazione, se è costretto ad occuparsene in prima persona significa che il comune non è correttamente organizzato in tal senso e bene fa la giunta a correggere la situazione.
Faccio altresì notare che una buona comunicazione non è un optional ma uno degli obiettivi di una qualsiasi organizzazione, tanto più di una organizzazione pubblica.
-
Certo certo. Fagioli 120mila , Airoldi 200mila. Noblesse obilge a quanto vedo. Non sarà trendy o nel mood ma esiste la possibilità più sobria di mettere le comunicazioni scritte sulla pagina ufficiale del Comune in internet e stop. Saluti
-
Uno e’ su base annua Fagioli (140.000)
Mentre i 200.000 di Airoldi in 5 anni.
Cosi ho capito aspetto info dal Sindaco.
-
-
come è bello rigirare la frittata quando si cambia amministrazione, quel che prima era demonizzato oggi è bello, utile, necessario, fondamentale.
Un passo avanti rispetto al non comunicatore ex sindaco Fagioli.
-
Rompere il silenzio a botte di mila euro. Ecco i paladini del vivere sobrio per rispetto dei poveri e del pianeta.
-
guardi lei ha abboccato ad una menzogna. Fagioli spendeva di staff 140.000 all’anno, l’attuale Sindaco 200.000 ma in 5 anni. ovvero mezzo milione di euro in meno!
-
E certo , facciamo come Fagioli ma spendiamo di meno.
-
-
Anonimo, guardi che il singolo comunicatore scelto da Fagioli ne costava 41.000 all’anno, di euro.
E se come dice lei c’era un silenzio da rompere forse non sono stati spesi bene…
-
Raffaele, analisi corretta, quelli del cambiamento stanno cambiando in peggio, non ho trovato nulla del Loro staff del sindaco nel Loro programma elettorale!!! Eppure hanno fatto in frettissima ad attuarlo, zitti zitti sotto il ponte natalizio sperando che nessuno se ne accorgesse, se fosse stato qualcosa di positivo per loro, avrebbero suonato le trombe, le campane a festa ed altamente pubblicizzato su questo giornale, ma chi l’ha fatto è stata l’opposizione ed ora questa maggioranza si sta arrampicando sui vetri.
120.000 anni per portavoce giunta Fagioli. Un bel tacer non fu mai scritto