Dopo la neve: operai al lavoro per riparare le buche

SARONNO – La loro presenza non è sfuggita ai saronnesi che li hanno visti all’opera in diversi punti della città. Il riferimento va alla squadra di operai che da via San Volontario a via Marconi hanno provveduto a riparare le buche nell’asfalto.
Gli interventi sono state realizzati nelle zone più critiche per la sicurezza di pedoni, automobilisti e ciclisti parte da alcuni segnalazioni arrivate dai saronnesi ma anche dal alcuni sopralluoghi dei tecnici comunali.
Le riparazioni sono state anche al centro di un post condiviso sulla pagina Facebook istituzionale del comune di Saronno.
“Anche oggi i nostri operai sono al lavoro per intervenire laddove la nevicata e il gelo degli scorsi giorni hanno creato delle buche”.
Sempre sulla pagina istituzionale un promemoria per il servizio di segnalazione di disservizi legati alla neve e al gelo: “Ricordiamo che all’interno del piano neve del Comune di Saronno, la cui gestione operativa è in carico ad Amsa, è previsto un numero verde h24 da chiamare per le segnalazioni di situazioni critiche o di disservizio”
Lascia un commento
Commenti
Diciamocelo subito con la nevicata il Sindaco (meglio dire l’assessore competente) ha fatto uno scivolone pazzesco. Tutti ci aspettavamo altro. Ma almeno in questo si nota una pronta risposta concreta, mentre all’opposizione provano solo a speculare, il tema del giorno è il calendario!!! Come se nella situazione che stiamo vivendo causa covid un calendario sia la priorita’ della citta’!
Ma si usassero qui fondi per ben altro che per uno stupido calendario, quando tutti noi magari ne abbiamo già ricevuto piu’ d’uno in omaggio da supermercati o altri.
-
Beh! Però il calendario targato Airoldi fa proprio pena dal tanto che è minimalista.
-
il calendario di Saronno Servizi non c’entra niente con Airoldi. Saronno Servizi fino a giugno 2021 ha ancora un Consiglio di Amministrazione nominato dalla precedente amministrazione leghista. Chiedere a loro.
-
-
Ma se l’hanno scorso lo volevate come se fosse con le pagine d’oro
-
Parla per te.
-
-
Se il fornitore non fornisce però c’è ben poco da fare.
I mezzi AMSA non sono mai arrivati nonostante gli accordi diversi. Non a caso io comune è stato costretto a un monitoraggio che ha davvero poco senso all”interno di un contratto da 15,5 MILIONI DI EURO.
Sicuramente anche Casali si aspettava altro, soprattutto dopo aver ricevuto notizia alle 2 di notte che i mezzi non fossero al lavoro.
-
Controllare prima era troppa iniziativa?
-