Rimboschimento alle porte del parco Lura: il Comune fa squadra col consorzio

SARONNO – Nelle ultime settimane la Giunta cittadina ha votato all’unanimità l’operazione di rimboschimento di due aree, una in via Venezia ed una in via Togliatti, che sono di proprietà comunale e che potrebbero entrare a far parte del Parco Lura.
Ma facciamo un passo indietro. L’Amministrazione è partita dalla necessità della città di Saronno “di reperire aree per piantare nuove alberature, a beneficio dei cittadini e dell’ambiente”. D’altra parte il parco Lura “sta promuovendo nei Comuni del Consorzio la formazione di nuovi boschi mediante la messa a dimora di circa 1.600 piante/ettaro con la cura della successiva manutenzione per 7 anni”. Insomma una collaborazione con vantaggi su entrambi i fronti che porterà a Saronno un beneficio ambientale.
Così dalla Giunta è arrivato l’ok al rimboschimento delle due aree verde, che del resto in futuro potrebbero entrare a far parte del territorio del parco visto che sono proprio confinanti. Unico nodo da sciogliere prima dell’intervento quello che i “progetti di forestazione stilati dal Parco vengano vagliati con l’ufficio verde, e approvati dalla Giunta. L’obiettivo è quello che gli spazi siano “valorizzati non solo con opere di rimboschimento arboreo, ma anche con la progettazione di percorsi e spazi di fruizione” Insomma non solo uno spazio verde ma anche un’area al servizio dei cittadini amanti della natura.
Con questa operazione di rimboschimento si compie il primo step del progetto dell’Amministrazione comunale, annunciato con una delibera d’indirizzo ad hoc, di essere decisamente green: “Noi richiamiamo l’operato futuro dell’Amministrazione ai dettami della sostenibilità ambientale, della tutela del verde, di un approccio quindi diverso rispetto al passato”.
(foto della nevicata del 28 dicembre condivisa da Alessio Borroni sul gruppo del Parco)