Disagi neve, in arrivo le penali Casali: “Ci scusiamo per l’accaduto ma Amsa non ha fornito i mezzi necessari”

SARONNO – “La giornata di ieri è stata molto difficile per i saronnesi e ovviamente di questo, come Amministrazione, dobbiamo assumerci la responsabilità. Ringrazio il Sindaco Augusto Airoldi per averci messo la faccia ed essersi scusato per i disagi subiti, ma l’assessorato di competenza è il mio e mi devo quindi associare alle sue scuse verso tutti i saronnesi”
Inizia così la nota dell’assessore Franco Casali in merito alla difficile situazione che sta vivendo Saronno a causa della nevicata.
Detto questo, ritengo anche che sia opportuno dare delle spiegazioni e delle risposte soprattutto a chi ha scritto che l’Amministrazione è arrivata a questa nevicata, largamente annunciata, impreparata e senza effettuare alcun controllo.
In passato lo sgombero della neve, a Saronno, veniva organizzata direttamente dagli uffici comunali, che reclutavano i proprietari di trattori dotati di lama o di spazzaneve e li facevano entrare in azione quando necessario, convocandoli preventivamente per dare loro istruzioni. Questa attività, considerata troppo onerosa, è ora confluita nel nuovo contratto firmato con AMSA, che si occupa principalmente e in maniera continuativa della normale pulizia delle strade, raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il Capitolato Speciale d’Appalto relativamente al “Servizio di sgombero neve e prevenzione gelate” (Art.59) e il “Piano di Intervento Servizio Sgombero Neve e Prevenzione Gelate” per il 2020/21 oggetto di contratto tra il Comune di Saronno e AMSA sono stato predisposti dall’amministrazione Fagioli, anche se è ovvio che sia ora l’amministrazione Airoldi a doverlo gestire e ad assicurarne l’implementazione. Questo contratto prevede un piano di intervento del servizio sgombero neve e prevenzione gelate con tipologie di intervento, mezzi, personale e tempi differenziati a seconda del meteo e dell’intensità delle precipitazioni. Interventi che l’azienda deve svolgere in autonomia e che dovrebbero coinvolgere l’Amministrazione – che non ha contatti con chi manovra fisicamente i mezzi – solo per l’attivazione del piano neve stesso.
Il 27 dicembre, tale piano è stato attivato verbalmente e confermato tramite e-mail come previsto dagli accordi con Amsa. Il piano prevedeva la predisposizione dei mezzi e la salatura preventiva delle strade nel corso della notte. Ho visto messaggi corredati da foto di interventi di salatura tra l e le 2.40 di notte che confermavano l’inizio di tale attività e con essa l’avvio del piano neve.
Il piano prevede che la lamatura inizi qualora si formi un deposito al suolo di neve oltre a 5 centimetri, cosa che era ampiamente prevista e che è avvenuta indicativamente verso le 6 del mattino. Purtroppo, invece, a quell’ora i mezzi Amsa non erano attivi e alcuni non risultavano neanche disponibili in Saronno, nonostante il piano fosse già attivato. La ragione è che non erano stati effettivamente predisposti, come invece concordato e lasciato intendere dalle operazioni di avvio salatura.
L’Amministrazione è quindi intervenuta a partire dalle 7.30 circa con tutto il personale a propria disposizione, a partire da quello della polizia locale, che ha dovuto gestire la situazione critica del sottopassaggio di via I maggio. Sono stati inoltre impiegati tutti i tecnici comunali disponibili, incluso il dirigente e chi scrive, per guidare a mezzo di auto dell’amministrazione, i mezzi Amsa a lama, pala meccanica, e spargisale sulle arterie principali, inclusi ovviamente i sottopassaggi, cavalcavia, ponti e rotatorie (mezzi previsti rispettivamente nella misura di 10, 3 e 5 unità).
Da subito, è stata fatta richiesta ad Amsa d’inviare sul nostro territorio tutti i mezzi nel numero e tipologia previsti dal contratto, ma mancanti, tra cui anche le mini-pale gommate, utili nelle strade più strette, ma che non risultavano disponibili (5 mezzi). Purtroppo, questo non è avvenuto, nonostante i solleciti avvenuti durante tutta la giornata e le continue rassicurazioni da parte del fornitore. Alcuni mezzi arrivati a Saronno alla spicciolata hanno effettuato pulizie sommarie che non risultavano tecnicamente adeguate. Nonostante il supporto fornito durante tutta la giornata dai responsabili tecnici e operativi dell’Amministrazione, ancora in serata una larga parte della città risultava non pulita, o non adeguatamente pulita, incluse alcune vie del centro.
Questa Amministrazione non vuole scaricare le proprie responsabilità, ma non può nemmeno ritenere accettabile che un piano concordato e attivato – come da comunicazioni previste dal contratto e tempestivamente effettuate e confermate per iscritto – possa essere oggetto di così tanti problemi di fornitura. Se un ritardo nella partenza, dovuta all’indisponibilità dei mezzi, poteva giustificare la situazione del mattino, è inaccettabile che nel corso della giornata il fornitore non sia riuscito a recuperare, lasciando Saronno con tanta neve e con diverse vie impraticabili, nonostante il supporto fornito tutto il giorno dal personale del Comune ad Amsa.
Purtroppo, abbiamo constatato che la tipologia e misura delle penali contrattualmente previste per ritardata attivazione ed esecuzione dei servizi di prevenzione e sgombero neve non è tale da poter costituire un adeguato deterrente che possa assicurare la tempestiva ed adeguata esecuzione del servizio concordato con Amsa. Procederemo comunque a fare quanto legalmente possibile. Questo chiarito, nella mattinata odierna gli uffici tecnici hanno elaborato un piano di intervento con personale proprio e con Amsa che cercherà di porre se possibile un tardivo rimedio al disservizio fornito alla città.
Mi scuso nuovamente con tutti i saronnesi, perché in caso di disservizi è sempre la parte politica a doversi assumere le responsabilità, nonostante non sia l’unica colpevole. Andremo comunque fino in fondo su questa vicenda e faremo tutto quanto ci è possibile perché una situazione del genere non abbia a ripetersi.
(foto l’assessore Casali durante un sopralluogo ieri pomeriggio)
Lascia un commento
Commenti
Casali .. boh ..
Le penali sono previste dal contratto….nulla di nuovo..Per quanto mi riguarda tutto questo clamore contro l’azienda serve per mascherare la mediocre o scarsa capacità di intervento da parte di chi ha la delega alla viabilità o di qualche assessore che doveva gestire l’emergenza. Sarei contento come cittadino le scuse pubbliche da parte di chi ha la delega dicendo: Cittadini ho sbagliato non sono stato capace a gestire questa emergenza. Poi tutte le altre cose previste da contratto comprese penali.
Esiste la recensione del contratto per inadempienze e in questo, come nei precedenti, è previsto comunque se Amsa non ha messo a disposizione i mezzi adeguati per questo servizio l’amministrazione in una situazione di emergenza può attivare tutti i mezzi a disposizione pagando un extra e successivamente chiedere il rimborso di quanto fatto ad Amsa per mancato rispetto delle norme contrattuali ,purtroppo per voi nuovi amministratori,neanche questo è stato fatto spero che quanto accaduto possa servire per le future situazione straordinaria che potrebbero presentarsi
Dimissioni subito! Ridateci GP!
Qualsiasi amministratore avveduto ha un piano B…svegliatevi!
Le elezioni e i bla bla bla finiscono dopo qualche giorno…poi bisogna amministrare.
Perfetto Casali.
A questo punto e’ d’obbligo la revisione del contratto, una verifica degli SLA contrattuali interpellando chi li ha sottoscritti da parte del Comune.
Va ricordato, Casali, che il rodaggio termina.. Poi si dovrebbe essere a regime. Ed una delle prime verifiche, subentrando, e’ proprio l’eredita dei precedessori.
Visto quanto accaduto… dovremo attenderci altre sorprese? Le scuse servono a poco quando si intravedono questi gap di gestione. Inizierei a riflettere.
Lo scarico delle colpe sull’amministrazione precedente è arrivato come la nevicata: puntualmente previsto.
Contattate i contadini locali provvisti di pale spazzaneve che risolvete prima e meglio
WWWWW il sindaco airoldi
-
Beato te.
Era l’occasione propizia per dimostrare a tutti l’efficacia del cambiamento voluto da noi cittadini, un fallimento.
Si bene le scuse ma ricordo che la Tasi, tassa aggiunta ex novo qualche anno fa e incorporata all IMU, implica la pulizia di strade e marciapiedi.
Il comune deve risarcire gli utenti. Almeno in Germania funziona così. Vogliamo essere Europei solo quando si prendono i soldi ?
Nel quinquennio Fagioli non ha mai fatto nevicare così tanto!
Attenzione che venerdì esabato. Nevicherà ancora non avete più scuse i cittadini vi valuteranno
È sempre colpa di qualcun’altro . Avete trovato il presunto colpevole … ma mettete già le mani avanti se le penali che volete comminare non porteranno ad alcun risultato … voglio vedere come andrà a finire … e ovviamente è colpa della giunta Fagioli .
Assessore se Lei e la Giunta ritenete che il contratto con AMSA non va bene , sopratutto per le penali avete il dovere di cambiarlo , perchè ora siete voi ad amministrare e a garantire ai cittadini una adeguata pulizie delle strade .Voi amministrate e Voi siete responabili , basta scaricabarili
Dilettanti allo sbaraglio, non sanno nemmeno gestire una nevicata da 15cm. In tutti i piani esiste sempre quello B, in caso ci dovesse essere un intoppo di qualsiasi natura. Casali continua ad andare in bicicletta.
Non servono penali , serve gente con la pala in mano e non si vede nessuno !!
Assieme e ai vaccini antinfluenzali, quelli In ritardo grazie a regione Lombardia, e a quelli per il covid suggerisco scorte di malox per i vari nostalgici della vecchia amministrazione
La cosa divertente che i disagi ci sono stati ovunque, è non poteva essere diversamente visto la nevicata, e ovunque la minoranza, di qualsiasi colore, ha preso spunto per attaccare la maggioranza. A Saronno poi probabilmente si aggiunge rabbia repressa per le ultime amministrative
-
E’ la politica caro. Funziona così. A parti invertite avremmo letto ben di peggio.
Ricordo le panchine di Licata, appen perse le elezioni!
Dimettetevi siete già imbarazzanti. Altro aspetto dove il nuovo sindaco non da risposte.. la sicurezza?? Girano, spacciatori indisturbati circa 25/30 tra Marocchini e Egiziani.. Tt tace. Complimenti.
-
Tt tace!!! E il vaccino che fa????? Airoldi dimissioni!!!1!
-
Ancora con questa storia degli spacciatori… ma nessuno che si chiede a chi la vendono la loro “merce”… tanti figli di papà e “professionisti” vari. A forte domanda… aumenta l’offerta…. studiate economia.
-
Questo è impossibile, Fagioli aveva sistemato tutto, con tanto di articoli a cesellare il suo piano sicurezza perfettamente riuscito. Saronno mica scesi insieme alla neve?
Per il resto gestione neve molto mal riuscita. Il Sig. Casali avrebbe dovuto recarsi a controllare che tutto era pronto e operativo per intervenire. -
imbarazzanti sono gli amministratori precedenti che hanno stipulato un contratto con amsa nel quale hanno fatto rilevare la loro incompetenza. e poi gli spacciatori non esistono più li hanno cacciati con la loro sicurezza i fagioli-
Leggo questo articolo alle 16 di martedì 29 dicembre e guardo dalla mia finestra la via Pacinotti ancora piena di neve.
Non si può far altro che che sperare che venga a piovere.
Tra qualche giorno arriverà la TARI da pagare, spero che in molti rispondano (la mia mamma non mi ha fornito mezzi a sufficienza)…. A Saronno solo chiacchere e distintivo!!!!
“Se ma se ma se ma” sempre a giustificarvi , sempre colpa di altri.
Triplicate o decuplicate le penali. Punto e basta
IL rapporto di fiducia con amsa non esiste più , vuole verificarlo alla prossima nevicata ?
Disdica il contratto , delle penali non ce ne facciamo nulla
Per lo meno, l’analisi è completa ed obiettiva, non il solito piagnisteo.
Ora, ovviamente, si aspettano le azioni adeguate: chi doveva eseguire, chi doveva sorvegliare, chi doveva rendicontare.
Se il contratto non è soddisfacente, alla sua scadenza, andrà modificato (e fatto rispettare).
-
Purtroppo quando si amministra una città, con l’analisi completa e obiettiva ci si pulisce il… naso.
Un fiume di parole ( tipico di questa gente) per difendere l’indifendibile.
È tutto chiaro.
Grazie assessore per il suo lavoro, nonostante i critici che parlano sempre senza sapere
-
Grazie per quale lavoro scusi ?!? …su un posto di lavoro serio e “vero” avrebbe raccolto le sue cose dall’ufficio e a casa!
-
Caro concittadino, ringrazi l’assessore anche per le pessime condizioni in cui si presentava il cimitero di via Milano questa mattina.
Qui nessuno vuol criticare, ma occorrono fatti e non parole o scuse.
Nessuno della giunta precedente che ha fatto contratto co
m AMSA (GIUNTA FAGIOLI) oggi non ha niente da dire?
Dopo tutte le cavolate dette ieri
Scuse e penali ok, ma a è mancato un presidio presso il fornitore e una verifica delle sue reali capacità di intervenire. Che nevicava si sapeva da giorni.
-
Verifica è stata fatta ma poi se il giorno fatidico non hanno portato i mezzi, non è che si possa fare molto al momento, eh.
Almeno questo bisogna riconoscerlo.
E comunque non finirò mai di ripeterlo, è solo un po’ di neve. Comunque è giusto rispettare i contratti, per cui spero le cose cambieranno perché la prossima volta non sarà accettabile (e non lo è neache adesso) che chi di dovere (società con l’appalto) non fornisca i mezzi come da contratto (come indicato dalle dichiarazioni).
rettifica: luglio 2019.
Meno parole, ma più fatti. Un neo assessore si dovrebbe presentare con pala e non con la bici a modo bastone per non cadere!! Si ritenga fortunato che la notte non ha gelato, che altrimenti, ci saremmo trovati con marciapiedi a rischio di rovinose cadute. Ma, quale salatura prima della nevicata!! forse se l’è sognata? Al di là che è una operazione inutile, non farebbe altro che appesantire la massa ad ostacolare la rimozione della stessa. Come responsabile, avrebbe dovuto leggersi gli accordi con ANSA e accertarsi in contemporanea dell’evento. Se non ha letto, Ceriano L. I mezzi spalaneve erano già operativi alle prime ore del mattino. Auguriamoci che sia stato di lezione, in particolare per il futuro della nostra città.
Benissimo, accertate le responsabilità ora è giusto che AMSA paghi per le proprie inefficienze. Mi auguro che il contratto, che come dice Casali è carente dal lato delle penali, possa essere modificato al più presto
Sono curioso, a quanto ammonta la penale?
Incredibile e puerile giustificazione: dare sempre la colpa agli altri e non assumersi mai le proprie responsabilità.
Quindi, oltre al danno anche la beffa e chi ne ha pagato le conseguenze sono stati i cittadini che delle vostre insistenti scuse non sanno che farsene.
A proposito: la raccolta differenziata giace ancora sulle strade: quando intendete rimuoverla?
Vecchio detto…..Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.