Vaccini, comune di Saronno: “Pronti a dare la nostra disponibilità”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dall’amministrazione comunale in merito al Vaccini day odierno.
“Oggi, 27 dicembre, parte ufficialmente in Italia la campagna per le vaccinazioni contro il covid-19. È una campagna che inizia privilegiando – giustamente – le categorie più fragili e quelle più esposte al rischio del contagio, come i tanti operatori sanitari e i medici, tra i quali in questi mesi di lotta contro il virus sono state annoverate tante, troppe vittime.
Il governo ha stabilito un piano che speriamo possa procedere senza intoppi in modi da garantire a tutti la possibilità di vaccinarsi, per poter iniziare il percorso che ci porterà, nel giro di alcuni mesi, alla normalità delle relazioni sociali e lavorative, facendo tesoro delle tante lezioni che la pandemia ci sta insegnando.
L’amministrazione di Saronno, naturalmente, offre fin da subito la propria disponibilità per facilitare il più possibile la distribuzione del vaccino alla cittadinanza.
Speriamo che questa chiusura di un 2020 drammatico sia un augurio di speranza per un 2021 migliore”.
(foto d’archivio)
27122020
Lascia un commento
Commenti
Annamo bene…”speriamo che non ci siano intoppi”….
Ormai non ci si affida più agli esperti o alle cabine di regia o i sommi comitati tecnico scientifici ma “speriamo bene”…….
-
Con i signori Fontana e Gallera lo “ speriamo bene” è quasi un obbligo
-
Nevica, colpa di Salvini.
Comunque il piano è tutto nelle mani dei fenomeni del governo…quindi, questa volta, niente scuse!
-
-
… ci si affida ad Airoldi, anche se alla fine non ho ben capito bene in cosa consista la “disponibilità” dell’amministrazione sbandierata ai quattro venti.
“Facilitare il più possibile la distribuzione”: cosa significa? ….. verrà direttamente il sindaco, un assessore, un consigliere o un messo comunale a farmi il vaccino a casa?
O sono i soliti proclami della solita inconcludente sinistra che fa di tutto per mettere in mostra il nulla che alla fine potrà fare?-
Al momento non si sa nulla di come verrà distribuito il vaccino e di quali saranno le procedure, per cui l’amministrazione non può far altro che dare una propria disponibilità di massima e aspettare – come tutti – di saperne di più.
Parliamo comunque di un’amministrazione che in pochi mesi ha predisposto un punto vaccini alla Pizzigoni, lanciato una campagna informativa anti-Covid, portato un punto tamponi e punto triage Covid gratuito all’ex-bocciodromo, sostenuto i commercianti pagando di tasca propria (e non attraverso degli sponsor) le luminarie, predisposto dei buoni spesa al posto dei “pacchi” per l’aiuto alimentare, scontato la TARI più di quanto richiesto dalla legge e che sta reclutando volontari per un telefono amico.
Senz’altro non stanno a guardare, a differenza di quelli di prima, e i risultati concreti si sono visti.
-
Se il coordinamento sarà fatto come il piano antineve…… Auguri
-
-
Quante parole inutili!
Pensa ai tuoi amici del “io la mascherina non ce l’ho e non me la metto”
quelli che fanno i volontari 30 minuti solo questo natale e con i fotografi
-