Ospedale, Airoldi a Ro: “Ci sono carenze di personale preoccupanti come quella di anestesisti”

SARONNO – Non nasconde la propria preoccupazione per il presidio ospedaliero cittadino e annuncia, appena sarà terminata l’emergenza, una battaglia “condivisa con gli altri sindaci” per non far diventare l’ospedale di Saronno un poliambulatorio. L’ospedale e i suoi problemi sono stati al centro di una delle risposte più intense date dal sindaco Augusto Airoldi durante la tradizionale intervista dell’ultimo sabato del mese (anticipato a causa delle festività) a Radiorizzonti.
Il primo cittadino è stato subito chiaro: “Al momento l’ospedale di Saronno è quasi completamente dedicato al covid. I posti per le altre patologie sono meno di una trentina. Ma non solo. Da quanto ci è possibile sapere il problema sono ancora le carenze di personale. Ad esempio quelle di anestesisti, professioni che sono essenziali in questa fase di emergenza, ma non solo. A Saronno ce ne sono al momento solo 7 molti meno di quanti sarebbero necessari. Sicuramente su questo fronte una riflessione da parte dell’Asst è necessaria”.
Airoldi guarda anche avanti: “Non c’è risposta dalle autorità regionale e quindi superata questa fase di emergenza il sindaco di Saronno dovrà con gli altri sindaci mettere in atto delle iniziative per la difesa e il rilancio dell’ospedale”. Il primo cittadino scommette sulla collaborazione degli altri sindaci: “Evitare che il presidio di piazzale Borrella diventi un poliambulatorio è un interesse di quasi 200 mila persone ed è quindi chiaro che questa battaglia prescinde dal colore politico. Credo quindi che tutto il territorio si troverà insieme nella difesa del proprio ospedale”.
Lascia un commento
Commenti
Per l’ospedale Airodi ha parlato tanto e non ha fatto NULLA
Ma lunedì 05 ottobre Airoldi non doveva telefonare a Gallara per un appuntamento urgente?
-
GALLERA e impegnato in corsette fuori comune durante il lockdown
Non c’è risposta dalle autorità regionali… e dov’è la novità questi si credono i padroni assoluti della melonera, figuriamoci se poi rispondono ad un amministazione di centrosx eletta con un risultato che è stato per loro una umiliazione a livello nazionale
AIROLDI!!!!
…noi non dimentichiamo le sue affermazioni fatte in campagna elettorale riguardo l’ospedale: “se diventerò sindaco andrò in Regione a battere i pugni sul tavolo!”
Adesso che è diventato sindaco, spiace rimarcare che in Regione non l’hanno mai vista, Gallera non La conosce, l’ospedale di Saronno è stato destinato a covid Hospital dell’ASST Valle Olona, quando terminerà la pandemia verrà riconvertito a tutti gli effetti in un P.O.T.
Alla fine le Sue resteranno solo promesse elettorali che non verranno mai realizzate. Se ne faccia una ragione e lo dica chiaramente a cittadini invece di dare continuamente false speranze sull’ospedale di Saronno di ritorno ai fasti che furono e che non ci saranno mai più: la riprova è nel constatare la carenza già oggi conclamata dell’assenza di personale qualificato in capo alla struttura.
Sindaco ha stancato. Basta con questo teatrino. Saronno va ribaltata.. l’albero di natale è addobbato con gli spacciatori che lavorano indisturbati e lei non muove un dito. Vergogna.
Non serve aspettare la fine della pandemia che non si sa quando avverrà! Esiste l’on Line! Basta volerle le cose che le soluzioni ci sono. Forza che è sempre più tardi x il nostro ospedale!!!
Purtroppo per noi decisioni già prese, strada tracciata in questi 25 anni nei quali regione Lombardia si ha deciso di togliere al pubblico per dare al privato