Solidarietà record: 2100 scatole di Natale a Casa di Marta

SARONNO – “Abbiamo tutti bisogno di credere che Babbo Natale esiste! Babbo Natale è l’idea di donare per il gusto di donare, senza aspettarsi ringraziamenti, ma per sentirsi felici di aver compiuto un gesto di amore, di carità. Questa non è la fila fuori da un negozio, è la fila di Babbo Natale…Grazie di cuore a tutti!”.
E’ la frase con cui Casa di Marta commenta il grande successo dell’iniziativa scatole di Natale. In questi due weekend sono stati consegnati complessivamente 2100 pacchi dono che sono stati consegnati a chi vive un momento difficile a Saronno ma anche nel comprensorio.
Ma di cosa si tratta?
L’iniziativa è partita a Milano e sta facendo proseliti e solidarietà in molti comuni. La proposta è semplice bisogna prendere una scatola da scarpe e metterci: una cosa calda (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta), una golosa, un passatempo (libro, rivista, sudoku, matite), un prodotto di bellezza (crema, bagno schiuma, profumo) e un biglietto gentile. La scatola va poi poi incarta indicando il destinatario (uomo/donna/bambino e l’età).
A Saronno sono stati raccolti al Centro Car Cazzaro che ha già consegnato i primi pacchi al Centro Aiuto alla Vita e da Casa di Marta dove nel primo weekend sono stati raccolti 700 pacchi.
[gallery link=”file” ids=”227908,227907″]
Lascia un commento
Commenti
? chiunque ha contribuito e’ un grande.
E’ la grande sensibilità dei cittadini saronnesi manifestata con numeri entusiasmanti di doni, corredati da un senso comunitario di aiutare il prossimo che ha sempre contraddistinto la città di Saronno. Inevitabile evidenziare il parallelismo numerico citato e constatare, senza etichettare comportamenti di parte, la contrapposizione tra la volontà concreta di sostegno delle fasce deboli e la citazione di astrattezza di lugubre memoria.