Visto da Varese: Zona gialla, si riaccende la luce in vista del Natale

di EZIO MOTTERLE
“Luce gialla” da oggi anche sul Varesotto, col doppio significato di un allentamento delle restrizioni durate oltre un mese a livello regionale sul fronte della pandemia, ma anche di una persistente esigenza di cautela (cambia il colore ma il semaforo non è verde) in un territorio che più di altri ha subito gli effetti della seconda ondata di contagi. Fatto sta che un pò di luce in più non guasta, nell’imminenza del Natale, oltretutto proprio nel giorno di Santa Lucia, “il più corto che ci sia” stando alla tradizione, frutto però del tempo scandito prima del calendario gregoriano (il giorno più corto è in effetti il solstizio d’inverno, 21 gennaio quest’anno, quando la luce comincia davvero a crescere cancellando via via il buio incombente). A questo 13 dicembre si agganciano comunque le speranze di rinascita dopo la grave crisi. Si annunciano giorni di intensa ripresa nei contatti sociali, col massimo di possibilità garantite da una situazione di emergenza che in ogni caso persiste. Ancorchè svuotate da tempo di grandi folle, soprattutto serali e notturne, le città non paiono certamente morte. Tanti cantieri aperti documentano la voglia di guardare avanti, il mondo dell’economia moltiplica iniziative per fronteggiare lo choc che si annuncia con la fine delle misure di sostegno al lavoro, sul futuro dell’istruzione scolastica si sta investendo con varie iniziative a vantaggio delle scelte di migliaia di studenti. Varese cerca anche di aggrapparsi al suo ruolo di “crocevia d’Europa”, pronta a sfruttare i progetti per nuovi collegamenti stradali e ferroviari, ma soprattutto a garantire una prospettiva vincente all’aeroporto di Malpensa segnato dalle fortissime riduzioni di traffico indotte dall’allarme sanitario. Tra una decina di giorni sarà Natale, ma oggi appunto è Santa Lucia. Un omaggio alla luce che torna, sottolineato dalle tante luminarie che cercano di tener vivo nell’immagine il ricordo della festa. Com’era prima, soltanto un anno fa.