Ascom: “A Saronno i costi delle luminarie non han gravato sui commercianti”. Plauso a Did e Duc

SARONNO – “Il Did, Distretto del Commercio Antiche Brughiere che comprende i comuni di Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Uboldo e Origgio ha per la prima volta condotto un percorso di progettualità di illuminazione nelle vie cittadine coordinato e sotto un’unica regia”.
Inizia così il presidente della Confcommercio Ascom Saronno, Andrea Busnelli il suo compiaciuto intervento nei confronti dei risultati ottenuti. E prosegue: “In tutti questi Comuni, ciascuno si è dato da fare per contribuire. Un sincero ringraziamento lo devo prima di tutto ai Sindaci ed ai loro collaboratori che si sono impegnati sia economicamente che praticamente in questo progetto. Sono proprio loro che hanno dato l’esempio e hanno saputo mettere da parte ogni colore politico a favore di un progetto per la propria città e per i suoi cittadini.”
Busnelli rivolge un plauso anche al Duc di Saronno ed all’Amministrazione cittadina: “Il Duc ha saputo coordinare il progetto delle luminarie di Natale nonostante le diverse vicissitudini in itinere, fra cui anche il cambio di governance dell’Amministrazione. Con la nuova Giunta Comunale, sin da subito, è emersa una positiva intesa e sinergia di collaborazione. Come negli anni passati, l’Amministrazione si è occupata di illuminare la piazza principale di Saronno e di provvedere all’installazione dell’albero di Natale. Ma, a differenza degli altri anni, l’illuminazione delle vie cittadine non ha gravato in nessun modo sui commercianti. Ciò grazie al fatto che il Distretto del Commercio e l’Amministrazione Comunale hanno totalmente coperto le spese di installazione”.
“Ritengo che il risultato dei progetti nei Distretti del Commercio possano essere espressione di due concetti fondamentali: un puro spirito sociale con l’intento di voler ravvivare i Comuni per le festività natalizie e cercare di ricreare un’atmosfera di festa in questo difficile momento storico. Ma anche il risultato di tante fatiche e di tanti attori coinvolti per cui un doveroso ringraziamento lo estendo anche ai Presidenti dei Distretti Rachele Grassi (Dic) e Luca Galanti (Duc).”
E conclude: “Auspico che queste iniziative facciano capire ai commercianti l’importanza di credere nei Distretti del commercio che hanno come principale mission quella di sostenere il commercio di vicinato.”
Lascia un commento
Commenti
Se davvero le ha pagate il comune allora le voglio anche nei quartieri periferici, o tutti o nessuno.
Quindi è chiaro che questa nuova amministrazione sta spendendo già di più della precedente e caricando più costi per i cittadini
trovo questa spesa fatta dal comune fuori luogo, se i commercianti volevano le vie illuminate potevano sobbarcarsi la spesa, altrimenti per un anno se ne poteva fare anche a meno. paga sempre pantalone
Che problema c’è? Li mettiamo a spese del MES
Quindi Strano diceva cose inesatte la scorsa settimana…strano!!
Un plauso a Duc Ascom e Comune
Strano hai capito ? “A differenza degli altri anni, l’illuminazione delle vie cittadine non ha gravato in nessun modo sui commercianti”. A differenza degli altri anni … quando c’eri tu.