Obiettivo Saronno: “Riaprire il cortile di Palazzo Visconti per riconnetterlo alla città”

Lascia un commento
Commenti
Io darei il plesso storico direttamente in autogestione ai Telos.
-
che sicuramente lo utilizzerebbe meglio di tutte le giunte passate e presenti
Ma ripulire il vecchio comune che nei giochi dei bambini e sempre pieno di foglie ,e ci si fermano ragazzini a fumare e spacciare tutto il giorno no??
-
Eh no, quello si potrebbe fare e quindi non lo promettono…qui invece è più facile, ideona, progettino e cassetto per i prosskmi vent’anni.
Si, Si faciamo come casa Morandi, aspettiamo ancora un po’, cosí l’ideona ci costerá otto cifre.
Faranno un concorso per il migliore progetto. Poi una bella premiazione per chi ha vinto e al primo crollo di un lato di muro abbandonato verrà raso al suolo tutto. Tanto difficile capirlo?
Obiettivo apparire
Arrivati i PROTAGONISTI, sempre e comunque
-
Biliosetto ?
-
No, propio da malox
-
“…. inTEMPI BREVI…” quanti anni vogliono dire? Per favore non prometteteci miracoli, date un termine entro quanto potete farlo, altrimenti siete come gli altri, anzi peggio.
-
Conoscendo i tempi classici delle sinistre, qualche decennio…quindi mai.
-
…. non lo faranno mai! Quindi questi sono peggio di quelli di prima
Bravi ottima idea
-
Ma quanto ci costerà la tua e loro ottima idea?
-
meno del campo salamelle
-
penso che sia meglio abbatterlo e farci un parco ed una bella piazza
-
Perché mai, io direi un supermercato anche per una sorta di continuità con la precedente amministrazione…
-
Eh… buona l’idea!
-