Covid, dati bassi ovunque ma ieri era… domenica

SARONNO / LIMBIATE / VARESE / BUSTO ARSIZIO / GALLARATE – Da Saronno e Limbiate, a Busto Arsizio, Gallarate e Varese tutti numeri bassissimi riguardo ai nuovi contagi da coronavirus, ma il dati sono quelli del tardo pomeriggio di domenica, con meno tamponi processati. Una riprova del calo la si potrà avere solo nei prossimi giorni.
I dati aggiornati al tardo pomeriggio di ieri (numero totale dei contagi dall’inizio della pandemia, e tra parentesi quelli al giorno prima):
Saronno: 2.364 (2.356)
Caronno Pertusella: 1.070 (1.067)
Origgio: 505
Cislago: 733
Gerenzano 723 (720)
Tradate: 1.016 (1.015)
Varese: 3.758 (3.754)
Busto Arsizio 4.410 (4.402)
Gallarate 2.771 (2.768)
Malnate 1.017 (1.014)
Coquio Trevisago 336 (334)
Somma Lombardo 829
Nel Comasco:
Turate 578
Mozzate 550 (549)
Lomazzo 537
In Brianza:
Limbiate 2.373 (2.365)
Cesano Maderno 2.165 (2.153)
Cogliate 566 (564)
Ceriano Laghetto 402 (400)
Lazzate 470 (467)
Misinto 338
Monza 6.431 (6.393)
Desio 2.426 (2.412)
Seregno 2.414 (2.406)
Lissone 2.507 (2.500)
Brugherio 1.804 (1.801)
Giussano 1.550 (1.538)
Ieri in Lombardia a fronte dei 26.026 tamponi effettuati, 2.413 nuovi positivi; il rapporto percentuale tra i tamponi e i positivi è del 9,2%.
Tornano ad abbassarsi, in questa domenica, i contagi nelle province. Finalmente il Milanese vede numeri inferiori alle migliaia: sono 844 i nuovi positivi rilevati nella provincia di Milano, tra cui 324 nella città capoluogo.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
07122020