Palazzo Visconti: Comune pronto a mettere in sicurezza e riaprire il cortile

SARONNO – Riaprire il cortile di Palazzo Visconti per eventi cittadini mettendolo in sicurezza e dotandolo di tutti il necessario per tornare ad essere una location saronnese. E’ l’obiettivo della Giunta comunale del sindaco Augusto Airoldi che in una delle ultime riunioni ha votato all’unanimità una delibera per incaricare la macchina comunale a provvedere a tutti gli interventi del caso per la messa in sicurezza e la successiva apertura.
Entrando nel dettaglio l’Amministrazione con questo provvedimento rimarca come il cortile di Palazzo Visconti possa essere location per ospitare manifestazioni culturali ed eventi di diverso tipo. Il pensiero va, ad esempio, al cinema sotto le stelle “di casa” nel cortile per diversi decenni. Nel corso degli ultimi anni, però il cortile è stato interdetto all’uso per la difficoltà a garantire condizioni minime di sicurezza ed anche perché l’edificio veniva spesso occupato abusivamente e la chiusura totale garantiva maggior azione di dissuasione nei confronti degli intrusi.
Motivazioni che però non hanno scoraggiato l’Amministrazione Airoldi che considera l’uso del cortile gentilizio anche “una premessa ad ulteriori interventi di riqualificazioni dell’immobile”. Così nelle prossime settimane i tecnici comunali si metteranno all’opera per studiare delle soluzioni che garantiscano la sicurezza di chi accede al cortile anche perchè le ali dell’edificio che circondano lo spiazzo non sono state oggetto di manutenzione da almeno 10 anni. Palazzo Visconti è vuoto dal 2007 quando un incendio partito dal caminetto della sede del Pedale Saronnese ne danneggiò parte della struttura e del tetto.
Lascia un commento
Commenti
Che bella notizia! Grazie e complimenti alla nuova amministrazione.
Sperem
Complimenti. Sono davvero contento che si pensi ad un iniziale progetto di riqualificazione
Precedente amministrazione: le salamelle della inutile e costosa area feste!
Nuova ammistrazione: il Valore Storico e Culturale di Palazzo Visconti! Chi comincia è a metà dell’opera!
Alla nostra Saronno il ruolo che le compete!
-
https://sharesaronno.it/2019/04/03/un-progetto-per-il-restauro-di-palazzo-visconti-del-2004-ancora-attuale-1-2/….. Vecchio pallino di obbiettivo Saronno…..peccato che se ne parli da anni….. E di sindaci ne son passati….. Ma il restauro mai fatto.. Menomale che ora il parafulmine è fagiolo per tutto
Un ottimo segnale di rinascimento
-
sicuramente un buon segnale di fumo negli occhi più che di rinascimento
l’ex sindaco conosce molto bene il problema Palazzo Visconti e sa perfettamente che non è un problema risolvibile con segnali di fumo
gli interventi per non restare estemporanei con un inutile dispendio di risorse devono rispondere ad un progetto e ad un programma che va predisposto con un obiettivo generale di recupero o meglio di utilizzo razionale e di reale utilità pubblica
è auspicabile che questa amministrazione affronti il problema con una visione veramente costruttiva e che l’ex sindaco si adoperi per questo obiettivo nei prossimi cinque anni
Ottima iniziativa!!! Se c’è bisogno di volontari per fare qualcosa siamo a disposizione. Sarebbe bello anche riaprire il ponticello dietro la casa del Fante!