Covid, il punto: Gallarate, Busto e Saronno peggio di tutti

SARONNO / LIMBIATE / VARESE / GALLARATE / BUSTO ARSIZIO – I dati più aggiornati della diffusione dei contagi da coronavirus indicano in zona che sono le località di Gallarate (+52), Busto Arsizio (+25), a Saronno (+22), poi Varese (+20) quelle, fra i centri principali, dove si sono registrati più contati (al tardo pomeriggio di ieri).
Ecco il riepilogo con il numero totale dei contagiati dall’inizio della pandemia ed il dato di ieri:
Saronno: 2.245 (2.223)
Caronno Pertusella: 1.048 (1.044)
Origgio: 504
Cislago: 714 (709)
Gerenzano 708 (704)
Tradate: 989 (978)
Varese: 3.651 (3.541)
Busto Arsizio 4.261 (4.136)
Gallarate 2.711 (2.639)
Malnate 996 (970)
Coquio Trevisago 330 (322)
Somma Lombardo 800 (779)
Nel Comasco:
Turate 558 (557)
Mozzate 537 (531)
Lomazzo 504 (499)
In Brianza:
Limbiate 2.309 (2.300)
Cesano Maderno 2.109 (2.099)
Cogliate 554 (552)
Ceriano Laghetto 388
Lazzate 459 (456)
Misinto 327 (325)
Monza 6.238 (6.204)
Desio 2.367 (2.354)
Seregno 2.349 (2.335)
Lissone 2.430 (2.414)
Brugherio 1.775 (1.765)
Giussano 1.499 (1.491)
In provincia riguardo ai nuovi casi di contagio al coronavirus, i dati del tardo pomeriggio di ieri di Regione Lombarda mostrano numeri ancora altalenanti fra Varesotto (+362 nuovi casi odierni), Comasco (+316) e Brianza (+244).
In Lombardia diminuiscono i ricoverati sia nei reparti (-120) sia nelle terapie intensive (-21). Il numero dei tamponi effettuati è 36.077 e 3.425 sono i nuovi positivi (9,4%). I guariti/dimessi sono 5.487. Ieri però ancora molti decessi, se ne sono contati +175.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
(foto: volontari della Croce rossa)
02122020
Lascia un commento
Commenti
E in tutto questo (contagi ancora altissimi e 700 morti al giorno) per alcuni le priorità sono:
il panettone a Natale, e si perchè disincentivare gli assembramenti anche tra famigliari pare brutto.
l’orario della messa a Natale.
la sciatina a Natale….