Palazzina X2 Matteotti, Depalo: “Direzione giusta per benessere disabili”

SARONNO – Andrea Depalo della Lega di Saronno fa il punto sulla palazzina del rione Matteotti.
Applaudiamo il fatto che, per la Palazzina X2 del Matteotti, venga continuato il progetto intrapreso dalla nostra amministrazione per la condivisione sociale degli spazi negli appartamenti per padri separati, famiglie in difficoltà temporanea e persone con disabilità alla ricerca di un cammino di autonomia fuori dalla famiglia di provenienza. Ci fa inoltre molto piacere poter accostare questa buona notizia, attesa da molti, alla celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Indetta dalle Nazioni unite dal 1992, essa mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. Ogni 3 dicembre la giornata è dedicata ad un tema specifico.
Il tema che l’Onu ha individuato per quest’anno è: “Ricostruire meglio: verso un mondo post covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”.
Proprio in questa direzione va l’intervento di cohousing del fabbricato X2. L’assessore Ilaria Pagani, in continuità con i progetti della precedente Amministrazione, ha espresso la volontà di indire, già entro i primi mesi del prossimo anno, un bando di gara per la gestione della struttura. Una scelta di buon senso, in linea con il tema di questa giornata internazionale delle persone con disabilità e con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Auspichiamo un cammino condiviso anche in futuro e, personalmente, mi rendo disponibile ad avviare un dialogo con l’Assessore Pagani, al fine di portare il contributo delle Opposizioni su tematiche che sono di tutti.
Andrea Depalo, Responsabile disabilità Lega Lombarda
02122020
Lascia un commento
Commenti
Grande Depalo, ottime osservazioni….condivido, ..augurandoti un buon lavoro e raggiungimento di ottimi risultati. K.
Bene, spero che si provveda anche a sistemare i marciapiedi del quartiere, al momento i disabili penso che siano costretti a circolare sulla strada, visto il grave stato di degrado di tutti i marciapiedi nelle vicinanze della palazzina (via Amendola e via Rosselli).
Finalmente una nota sensata: collaborazione non illogica ostruzione
Il dialogo va bene per confrontarsi ma escogitare artifizi per imporre la propria visione per autoincensarsi e dire è stato fatto da altri per ingraziarsi le sfere leghiste è fuori luogo. Modestia e umiltà fanno crescere politicamente.
Avete talmente tanto a cuore il tema che la Regione ha tagliato il fondo per le disabilità gravi! ( il tutto a febbraio 2020)
-
Non lo dica in giro, magari poi li mette in difficoltà