Covid, i contagi: nuova impennata a Saronno

SARONNO – Nuova impennata dei casi positivi al coronavirus a Saronno, e con dati da record in provincia di Varese ben difficilmente la città degli amaretti ne sarebbe uscita del tutto “incolume”. I dati diffusi nel tardo pomeriggio odierno da Regione Lombardia parlano di numeri tutt’altro che confortanti, anzi si tratta di uno degli incrementi maggiori da diverso tempo a questo parte, un +98 che porta a sfondare anche i millenovecento casi dall’inizio della pandemia.
Saronno: 1.901 (1.808)
Balzo anche a Cislago ed a Gerenzano. A Origgio numeri in salita. Aumenta Caronno Pertusella, incremento pure nel vicino comasco, da Lomazzo, a Turate e Mozzate.
Nelle Groane rallentano sia i centro più vicini al Saronnese, da Lazzate a Misinto, da Ceriano Laghetto a Cogliate; come pure i centri principali di Limbiate e Cesano Maderno oltre a Barlassina.
In Lombardia i tamponi effettuati negli ospedali lombardi oggi sono 44.294 e 8.853 i nuovi positivi (19,9%). I guariti/dimessi sono 5.640
Sono quasi novemila i contagi registrati oggi in Lombardia. E’ ancora la provincia di Milano a presentarsi come la più colpita, con 3.232 casi positivi rinvenuti oggi – di cui 1.144 localizzati nella città capoluogo. Numeri a quattro cifre anche per Varese: quasi 2.000 casi nella provincia, uno dei numeri più alti registrati. Alti anche i numeri delle province di Monza e Brianza e del Comasco, che rispettivamente registrano 758 e 655 nuovi casi.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
(foto: una veduta di questa mattina del centro di Saronno)
21112020
Lascia un commento
Commenti
Immagino la tristezza è la solitudine si alcune persone che non hanno nulla da fare se non passare il tempo a criticare a prescindere, parlo di solitudine perché sicuramente sole… spero che la nuova amministrazione possa fare qualcosa per casi come questi
-
Dimettersi!
se consideriamo che c’è chi ha passato l’estate a dire che il virus è clinicamente morto, no alla mascherina, convegni in senato ….. ora non c’è da meravigliarsi
Spero la foto in copertina non sia attuale…altrimenti non è difficile capire il perchè.
Tutti con un valido motivo? …altro che moral suasion
AIROLDI!!!!!
Visti questi dati giornalieri cosa ha intenzione di fare?
Aspettiamo le Sue decisioni, vorremmo conoscere se esiste un piano sanitario, sociale ed economico per Saronno, se ha intenzione di costituire una unità di crisi per la pandemia, quali provvedimenti contingibili e urgenti verranno adottati.
La moral suasion, la chiusura di 6 pacchetti cittadini, il centro vaccinale ex Pizzigoni al collasso sono gli unici interventi che ha fatto: rivelatisi tutti fallimentari, visti i risultati.
I cittadini attendono risposte, ma fin qui non sono pervenute.
Se è in difficoltà a decidere da solo, la soluzione gliela abbiamo già prospettata, basta solo che decida, a meno che non abbia già deciso di NON DECIDERE.
Anche fosse questo il caso, decida almeno di comunicarlo ai saronnesi.
Grazie.
-
Caro speriamo che non segua le orme di Busto e Monza governate dalla lega dove la situazione e MOLTO peggio….
-
Sicuro che sono molto peggio di Saronno? …guarda il rapporto abitanti /positivi e resterai sorpreso!
-
Il Signore pensa che Saronno sia caput mundi…puccolo paese dormitorio gestito alle bene meglio; in 25 anni sono passati tutti da destra a sinistra,via via la situazione è sempre peggiorata
-
-
-
Supporter della nuova giunta sotto mentite che vuole ridicolizzare l’opposizione… Astuto