Covid, lutto per Saronno si è spento l’ingegner Giorgio Zuliani

SARONNO – Grande cordoglio in città per la scomparsa di Giorgio Zuliani che si è spento dopo aver lottato con il covid. La notizia è arrivata direttamente dai figli che hanno condiviso un messaggio pieno di affetto per dare la notizia.
“Nostro padre, questa notte, ha perso la sua guerra contro il covid. Per qualcuno era Giorgio, per altri l’ingegner Zuliani ma in ogni caso crediamo di non peccare di presunzione affermando che se ne è andata una delle persone più buone in assoluto. Con noi sicuramente lo è stato, addirittura più di quanto ci si potesse legittimamente aspettare da un padre!”.
Tanti anche gli amici e i colleghi che gli hanno dedicato un pensiero come Giorgio Nocera: “Un Uomo. Un Ferroviere, una persona gentile ed educata. Uno di “Quelli che..” la ferrovia sapevano cosa fosse. “Buongiorno Nocera, come sta? La famiglia? Bene, ingegnere, e lei? Vuol guidare?” Prendeva i comandi e si capiva che quello era il suo mondo. Uomini così ne sono rimasti pochi. Mi spiace. Buon viaggio e buon riposo”.
Era in pensione ma la sua passione e la sua professionalità sono vivi nel ricordo di tanti saronnesi: “Ho tristemente appreso da poco che il covid ha vinto contro una delle persone con più qualità al mondo che io abbia mai conosciuto. Un uomo, un padre, un mentore, un gentiluomo, un gran lavoratore, un altruista, un signore! Ciao ing. Giorgio Zuliani e grazie per tutta la tua umanità e per tutto quello che ci hai insegnato, che la terra ti sia lieve ingegnere, e ora goditi i da te tanto amati e invidiati cieli azzurri per volare in alto”.
“Il Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese piange la scomparsa del suo socio Ing. Giorgio Zuliani, che è stato sempre vicino al Museo e ha collaborato alla conservazione e alla documentazione del patrimonio museale.
Tutti i soci e il Presidente del Mils Arnaldo Siena, lo ricordano con stima e tanto affetto e partecipano al lutto della famiglia”.
Lascia un commento
Commenti
Sono rammaricato da questa terribile notizi circa la dipartita dell’amico Giorgio, conoisciuto a Milano lui Capo Stazione (non acora laureato) io Impiegato di Biglietteria. In seguito io approdai al Comando PL e lui Funzionario ad Iseo per poi tornare a Milano come responsabile della Trazione. In seguito nominato a Capo del Servizio Movimento e quindi mio superiore. Una persona speciale. Quello che noi siamo, lui era, quello che lui è noi saremo. Ciao, amico mio. Condoglianze sincere alla famiglia.
L’ingegnere Buono che tutti vorrebbero conoscere nella propria vita,quanti bellissimi momenti trascorsi in Teb,voglio credere che questo sia solo un arrivederci e non un addio.
Grazie per la persona che sei stato
R.i.P ❤️
Indimenticabili i confronti avuti durante la costruzione della linea 1 della tramvia TEB di Bergamo. Memoria storica delle tecnologie passate, sempre curioso di capire il funzionamento delle nuove. Con le immancabili barzellette giornaliere.
Condoglianze alla famiglia per l’immensa perdita.
Salve ingegnere, è stato un piacere conoscerla , peccato per poco tempo ma sufficiente per riconoscere in lei non un superiore gerarca ma un amico e un collega.
Le auguro un gran bel viaggio su locomotiva che faccia tanto vapore come piace a lei.
Buon viaggio Ingegnere
Il cuore non dimentica mai le persone speciali, resteranno importanti sempre. Adinolfi Carmine e il tuo coscritto Alfonso
Una brutta e tristissima notizia ma con la consapevolezza di aver avuto la fortuna di conoscerla e averla come capo nei primi anni di Teb. Non dimenticherò mai la sua voglia di scherzare e le sue barzellette. La ringrazio infinitamente per aver dedicato una parte della sua vita alla mia crescita professionale e non. Condoglianze alla famiglia.
Adinolfi Carmine e il tuo coscritto Alfonso
Il cuore non dimentica mai le persone speciali, ma resteranno importanti sempre.
Ho avuto il grande privilegio di collaborare con un uomo di una levatura fuori dal comune, professionalità indiscutibile unita ad una carica umana e ad una bontà d’animo che credo di aver conosciuto solo grazie a lui. Per me in TEB è stato un maestro e una guida.
Sono passati solo pochi giorni da quando ci siamo sentiti, il leone che c’era in te non voleva mollare, e ancora non riesco a credere che tu sia alla guida della locomotiva che ti accompagnerà di diritto insieme alle anime alte che ci guardano e ci guidano tutti i giorni.
Un grande abbraccio amico mio, ti ho voluto e continuo a volerti un mondo di bene.
Una brutta notizia la Sua scomparsa è stata una fortuna conoscerlo un vero Signore, grandissima educazione, grandissima professionalità e competenza.
Condoglianze alla Famiglia.
Ero suo collega e amico ,e per anni ero per lui l’uomo delle macchine gialle che spesso e volentieri gli creavano scompiglio alla programmazione della circolazione ferroviaria , ma come una famiglia sempre abbiamo risolto i problemi piccoli o grandi che fossero .
Ciao Giorgio Gian Luigi Cartabia Sindaco di Cislago
Addio gran Signore. Ho avuto modo di conoscere in te un aspetto che ci accomuna: la passione viscerale per i treni. Per questo il lavoro in ferrovia è sempre stato anche “divertimento. Grazie Giorgio per tutto ciò che hai fatto e per la serenità che ci hai regalato.
Notizia che mi addolora molto. Ciao Giorgio, eri una persona straordinaria!
Ciao Ingegnere, maestro di vita prima che di professione. Quanti km percorsi insieme, quanto carbone spalato per poter soddisfare la sua rinomata sete di vapore. Verde è la via. Proceda a tutto vapore (come solo Lei sapeva fare) verso il Paradiso. R.I.P. ❤️
Sentite condoglianze alla famiglia, una persona buona e gentile, negli anni in TEB è sempre stato sorridente e con la battuta pronta. Avrei sperato di vederlo ancora.
Ciao Ingegnere, quanti ricordi, Maestro di vita prima che di professione. Quanti km. Percorsi insieme, quanto carbone spalato per soddisfare la Sua rinomata sete di vapore.Verde la via, Proceda a tutto vapore (come solo Lei sapeva fare) verso il Paradiso. R.I.P. ❤️
Il mio ricordo era la tua gioia quando ti lasciavo la “manetta” gli occhi si illuminavano e il viaggio era leggero. Grazie Giorgio per quello che mi hai insegnato e credimi anche al piano superiore ci sono treni da guidare… Buon viaggio
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.Giacomo Tiraboschi (TEB)
Anche in Teb ha lasciato un ricordo indelebile… Rip ing.Zuliani
Apparteneva al genere di “capi” che consideravano la “ferrovia” non un posto di lavoro qualsiasi, ma una famiglia; altri tempi, purtroppo. Sincere condoglianze ai suoi cari
L’ing Giorgio Zuliani è stato il mio capo all’inizio della mia vita lavorativa in FNM.
Una persona eccezionale, di grande umanità, un maestro vero per tutti noi.
Ricordo le tante riunioni, le discussioni, le giornate passate insieme: in officina o a bordo dei treni dove a Giorgio piaceva stare più che “a palazzo”
Una persona “buona e dpeciale” oltre che un ferroviere professionista, così voglio ricordarlo.
Giorgio Spadi direttore operativo Trenord
Una tristezza fatta di ricordi sereni e importanti per molti ferrovieri.
-
Ho avuto il grande privilegio di collaborare con un uomo di una levatura fuori dal comune, professionalità indiscutibile unita ad una carica umana e ad una bontà d’animo che credo di aver conosciuto solo grazie a lui. Per me in TEB è stato un maestro e una guida.
Sono passati solo pochi giorni da quando ci siamo sentiti, il leone che c’era in te non voleva mollare, e ancora non riesco a credere che tu sia alla guida della locomotiva che ti accompagnerà di diritto insieme alle anime alte che ci guardano e ci guidano tutti i giorni.
Un grande abbraccio amico mio, ti ho voluto e continuo a volerti un mondo di bene.
Sentite condoglianze alla famiglia. Oggi è davvero un giorno molto triste