Smog Lombardia, da oggi in vigore misure per qualità aria: “Blocchi auto non servono”

LAZZATE – In vigore da oggi in Lombardia le misure temporanee di contrasto all’inquinamento atmosferico, scattate a causa del superamento dei livelli di emissione di Pm 10. In merito è intervenuto il vice-capogruppo della Lega al Pirellone, Andrea Monti, che è anche assessore a Lazzate.
“Il superamento delle emissioni di Pm 10 in questo periodo di lockdown – afferma Monti – è significativo della inutilità dei provvedimenti di blocco alla circolazione automobilistica. In questi giorni, nella Lombardia zona rossa, con un ridottissimo traffico su gomma, si sono comunque superati i livelli inquinanti. E’ la riprova che l’innalzamento degli inquinanti è causato da una serie di fattori, fra cui quello della circolazione automobilistica può essere ritenuto marginale”. “Ho sempre creduto che i blocchi delle auto, soprattutto quelli di veicoli relativamente recenti, rappresentino una vessazione gratuita per migliaia di automobilisti, in particolare per le persone più anziane che percorrono pochi chilometri all’anno o per chi comunque non può permettersi di cambiare il proprio veicolo in maniera frequente per motivi economici più che comprensibili”.
“Grazie all’azione politica della Lega, il blocco delle auto Diesel Euro 4 in Lombardia, inizialmente previsto per il primo ottobre, è stato prorogato all’11 gennaio 2021. Inoltre, nelle misure di primo livello scattate oggi in Regione, non è stata prevista alcuna limitazione per le auto, sulla base del fatto che ci troviamo in Zona Rossa e quindi in presenza di un traffico veicolare molto limitato” conclude Monti.
17112020
Lascia un commento
Commenti
Mezzi pubblici, locali della pubblici delle istituzione, scuole ospedali, qui bisogna lavorare per far diminuire l’inquinamento, poi ora come ora non ci dobbiamo scordare i corrieri che consegnano per l’e-commerce che ormai hanno invaso le nostre cittadine.
Fare la guerra alle auto nuove sia solo un questione politica.
Il blocco del traffico, anche di auto seminuove, é chiaramente un bel modo che le amministrazioni mettono in atto per poter affermare di fare il possibile per tutelare la salute dei cittadini, senza ottenere tuttavia risultati tangibili, salvo quelli di rilanciare il mercato di auto ugualmente inquinanti ( nel senso globale del termine)e calpestare il diritto alla mobilità di una fascia di cittadini ( tassata dal bollo auto) che solo qualche anno fa era stata convinta di avere acquistato un’ auto” pulita”( probabilmente a ragione).
-
Oppure Semplicemente un aiuto al mercato delle auto nuove.
La fabbrica che produrrà la macchina nuova, produce inquinamento e l’auto vecchia da smaltire sarà un rifiuto inquinante. -
Seminuovo ? L’euro 4 ? Un auto vecchia quanti anni ha secondo lei , più di 20 ?
-
Bravo sono pienamente d’accordo soprattutto quando dici che mi hanno venduto un’auto pulita e ora invece mi dicono che non era vero e me la bloccano
Ma oltretutto i blocchi sono decretati dalla Regione Lombardia sulla base di una legge regionale .
Quindi Monti è contrario a se stesso e al suo partito ? Non che mi stupisca più di tanto che un leghista per fare propaganda a proprio favore faccia finta di dimenticare che la norma cui si dichiara contrario è stata fatta da loro …
-
Parla per dare fiato alla bocca. Proposte?
Servono soluzioni non parole al vento
Quindi continuo a respirare i gas dì scarico benefici, che bello essere governati da professionisti del benessere e qualità della vita.Mi piace tanto assai respirar i veleni dello smog,grazie per non aver ancora tassato l’aria , grazie.
Quindi, visto che non si bloccano le auto, la soluzione è?
-
Mi pare non abbia detto qual’è la soluzione.
Ha solo detto che le auto potrebbero non essere il problema e quindi nel dubbio togliamo il blocco.-
Nel dubbio, chiunque abbia un minimo di razionalità, si comporta prudenzialmente.
“Le auto potrebbero non essere un problema e quindi nel dubbio togliamo il blocco” mi scusi ma è un ragionamento che non sta in piedi-
Appunto
-
-
Visto che il problema persiste da decenni e voi governate da decenni, si può dire che anche la Lega non serve.
Caro Monti aver prorogato il blocco delle vetture Diesel4 non mi pare opportuno sia oggetto di vanto, anzi…il solo il riscaldamento globale vi può ringraziare…
-
Considerando il lockdown non abbia prolungato chissà cosa.
Facile contestare! Stiamo ancora attendendo le proposte della Lega per la riduzione degli inquinanti, visto che senza dubbio ci sono.
Ancora una volta vedo come sempre che la fisica viene bellamente ignorata.
I blocchi auto NON servono a risolvere il problema ma sono una misura necessaria laddove si arrivi a superare i valori limiti, perché giocoforza le tre componenti principali che causano l’inquinamento sono riscaldamenti, attività produttive/industriali e veicoli. Ora considerando che non puoi bloccare le prime due, ecco che si bloccano i veicoli, soprattutto quelli ritenuti meno necessari. Cosa produce la combustione dei veicoli? Nonché il consumo degli pneumatici e degli organi frenanti? Sostanze inquinanti che vanno ad aggiungersi a quelle presenti, di conseguenza se si è già sopra il limite previsto per legge e pericoloso per la salute di tutti, ridurre una parte della nuova produzione di sostanze inquinante che peggiorerebbe i valori già oltre la soglia, è chiaramente una misura utile. Ecco perché si attuano i blocchi, quindi sinceramente finiamola di dire che i blocchi al traffico non servono, perché non è vero. Servono a produrre meno inquinanti nei giorni in cui siamo in emergenza. OVVIO che poi bisogna lavorare alla radice del problema, ovvero cercare di ridurre l’impatto delle tre componenti sopra citate, e qui però significa anche lavorare per potenziare ed espandere al massimo il trasporto pubblico (ad oggi ancora in condizioni francamente discutibili), potenziare e migliorare l’ambiente dei territori, il verde, smetterla di continuare a consumare il suolo verde e quindi continuare a realizzare tangenzialine e tangenzialette. Quindi come vede, la vostra politica di urbanizzazione senza limiti che prevede costantemente un consumo di suolo per nuove strade e attività è chiaramente un contro senso, se non volete fare i blocchi almeno smettiamola di consumare suolo ADESSO, non nel 2050. Siccome però il verde per voi, a parte il colore istituzionale, è considerato quasi un nemico, inutile che veniate a dire che il blocco del traffico non serve. Il blocco del traffico serve quanto meno a non produrre ulteriori inquinanti nei giorni in cui siamo oltre la soglia! Servono più fatti e meno retorica. Poi ovviamente ora siamo in una situazione particolare, ma rinviare il blocco dei diesel non aiuta certo a migliorare l’aria, piaccia o non piaccia è così. Grazie.
-
Commento più lungo dell’articolo ed illeggibile.
Riassumo: col covid la circolazione degli autoveicoli è fortemente ridotta, molto più che con qualsiasi blocco del traffico. Il pm10 rimane alto, quindi il traffico non è la sua fonte principale e blocchi del traffico e provvedimenti simili sono praticamente inutili. È una cosa che già si sapeva, ora abbiamo le prove-
Non ha le prove ma nega un’evidenza scientifica. Che il traffico non sia la fonte principale è tranquillamente risaputo ma concorre a una certa quota che può variare. Gliela faccio breve anche se era semplicissimo. Se i valori sono già alti sopra la soglia non potendo chiedere alla gente di non usare il riscaldamento e non potendo bloccare attività produttive e merci, si agisce sul traffico. Cosa crede che si produca dalla combustione dei carburanti nei motori? Nonché dal consumo degli pneumatici e dei freni? Inquinanti, è fisica. Negare il problema non lo risolve, voler sentire solo la risposta che piace neppure. Chiaro che paghiamo le scellerate politiche di urbanizzazione senza limiti, ma bloccare il traffico aiuta comunque a produrre meno inquinanti in un periodo d’emergenza. I gas di scarico non contengono ossigeno o vuole negare anche questo. Ma quali prove? Se non si vuol vedere così il problema scompare ci si comporta come gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia!
-
Non è difficile dai, basta leggere…il blocco del traffico NON è inutile in quanto impedisce che ulteriori sostanze inquinanti vadano a sommarsi a quelle già presenti a causa di attività produttive e riscaldamenti domestici.
Potreste proporre in alternativa un blocco dei riscaldamenti o delle attività produttive…am sono certo si continuerà a praticare il blocco dei veicoli più inquinanti
-
-
A mio parere bisognerebbe lavorare sulla misurazione dell’incidenza dei tre fattori che lei citava.
Sappiamo quanto incide sull’inquinamento singolarmente la produzione delle fabbriche, il riscaldamento degli edifici e la circolazione delle auto?
Se blocchi le auto per anni poi non devi venire a dirmi che sarebbe bastato fermare la produzione per tre mesi con un lockdown per ridurre i livelli di pm10.Ma poi banalmente va da se che quando blocchi la circolazione delle auto nel periodo invernale, la gente costretta a rimanere a casa, tenderà ad aumentare il riscaldamento di casa per riscaldarsi e comunque siamo sempre li.
Quindi è una riduzione distribuita dei tre fattori che può fare la differenza.