Covid, Lega aderisce alla petizione per riaprire i parchi: “Sindaco, pensa alle famiglie”

SARONNO – “Senza perdere lo spirito collaborativo, ci uniamo quindi alla petizione online per chiedere all’amministrazione di ritornare sui suoi passi”
Si conclude così la nota di Raffaele Fagioli consigliere comunale della Lega che annuncia l’appoggio della sezioni cittadina per appoggiare alla petizione online per la riapertura dei parchi.
“La scelta dell’amministrazione comunale è sicuramente mossa dai migliori intenti, lo riconosciamo e siamo i primi ad essere solidali con chi si è trovato a gestire una situazione tutt’altro che facile. D’altro canto però non possiamo ignorare quando un provvedimento è di scarsa utilità pratica e causa di un malessere aggiuntivo alla cittadinanza.
Il Sindaco, sicuramente impegnato nella gestione dell’emergenza, può aver perso di vista le criticità che stanno affrontando le famiglie in questo periodo: i bambini in età scolare stanno vivendo una situazione che gli impone la frequentazione delle lezioni spesso con l’obbligo di mascherina, le lezioni di ginnastica sono spesso ferme e in alcuni casi l’intervallo viene fatto passare in classe. La difficoltà di relazione con compagni di classe ed insegnanti si sommano al precedente lock down e naturalmente vivono il periodo con particolare senso di oppressione. I genitori di riflesso oltre a gestire la situazione già di per sé difficile dal punto di vista lavorativo, devono confrontarsi e gestire al meglio i figli spesso comprensibilmente insofferenti”
In questo quadro le aree verdi sono veramente una soluzione possibile per venire incontro alle esigenze sia dei genitori che dei figli, i quali, rispettosi delle indicazioni governative, non possono spostarsi oltre 200m dalla propria abitazione.
L’epiologo è una stoccata: “Giusto per fare chiarezza anche riguardo ad alcune esternazioni di altri colleghi consiglieri comunali, con il precedente lock down la chiusura parchi era un obbligo imposto dal Dpcm di riferimento e la scelta non era a discrezione dell’amministrazione comunale. Ora invece sì, e la responsabilità a riguardo sono unicamente dell’amministrazione Airoldi, che sicuri agisca nell’interesse collettivo, ma ribadiamo che lo sta facendo nel modo sbagliato”.
Lascia un commento
Commenti
Il problema non sono gli spazi aperti ma cosa si fa negli spazi aperti.
Se tre bambini di nuclei familiari giocano alla lotta in un campo da calcio il virus si trasmette eccome.
E peraltro con tutti i parchetti che ci sono a Saronno penso che sta cosa dei bambini segregati in casa per colpa del sindaco sia proprio una fantasia in salsa verde.
Non capisco cosa c’entri Fontana?
Il comunicato è molto chiaro e si riferisce ad un’ordinanza dell’amministrazione, anche a mio avviso discutibile.
I toni sono più che concilianti, ed esprimono un parere largamente condivisibile.
La disamina fatta è più che logica.
Ora non si può più esprimere un parere differente?
-
Oggi in lombardia raddoppiano morti e contagi! Il personale sanitario deve curare i malati, ma non per questo bisogna andarsela a cercare. Meno luoghi di aggregazione meno contagi. Oggi in lombardia sono raddoppiati i morti#
-
Certo che si può.
È per questo che di fronte a questa petizione in tanti esprimono parere contrario.
Ma non li avevano mica chiusi loro mesi fa???
Cercate sempre di cavalcare la “pancia” della gente. Siete vergognosi. Non vedete il numero di morti crescere?
Anche un bambino vede che con il rispetto delle regole la curva migliora. Voi, proprio, non ce la fate…
I soliti commenti anti-lega, che popolano IlSaronno
Certo che aderiscono , l’hanno scritta loro !!!
-
Testi pressoché uguali!
Si legge sull’articolo che la Lega: “annuncia l’appoggio…alla petizione online per la riapertura dei parchi”. Appoggiando la petizione sui parchi, la Lega appoggia…se stessa!-
La Lega appoggia sé stessa ma non è nemmeno appoggiata dai leghisti: basta andare a vedere in quanti hanno firmato questa ridicola petizione
-
Questo il contributo dell’ex Fagioli (il fratello) e’ “riaprite i parchi”. Quando sono giorni che tutti i medici ed infermieri della zona invitato alla massima prudenza ed a uscire il meno possibile.
Complimentissimi!
sindaco non ascoltare questi negazionisti. hanno fatto scuola dal capitano. mi raccomando tieni chiusi i parchi che hai deciso di chiudere, ce ne sono altri dove andare a giocare e passaggiate
Volete parchi aperti o chiusi? Volete andare dove volete o essere costretti a limitare i vostri movimenti? Se dovessimo fare una indagine, ponendo queste domande, i risultati sarebbero più che scontati. E le percentuali sarebbero tendenti all’unanimità!
Ho esperienza come nonno del significato della funzione del parco per i bimbi: giochi in compagnia, allegria, movimento, socializzazione…Per tutti il parco è luogo salutare e occasione di aria aperta, di conversazione, di vicinanza…. Però, considerato che non tutti, purtroppo, hanno capito la serietà del momento e che ogni contatto potrebbe essere contagio, in qualche circostanza, possono essere utili e doverosi severi provvedimenti. Provvedimenti che hanno un solo obiettivo: poter uscire prima dalla grave situazione pandemica e tornare al più presto ad una vita normale!
PS. La Lega dovrebbe piuttosto aderire alla essenziale richiesta di un “punto tamponi” a Saronno… punto tamponi già in funzione nei piccoli comuni di Rovellasca, Lomazzo, Solbiate Olona…
la solita lega che è sempre contro alle misure che favoriscono il distanziamento delle persone per evitare i contagi, se chiudi lei dice apri, salvo poi accusarti che ci sono problemi.
Siamo nuovamente sommersi da contagi e morti, il personale sanitario di varese scrive inferocito a Fontana… e a questi cosa passa per la testa i pochi parchi chiusi!
Il tempo degli irresponsabili dovrebbe essere finito!
-
Nessuno ti obbliga ad andare nei parchi, ma i bambini ne hanno bisogno.
E gli spazi all’aria aperta sono il luogo migliore per ridurre il contagio; indossi la mascherina e via!
Lei è uno di quelli che non vede gli assembramenti sui mezzi pubblici, ma li vede nei parchi?-
Non sono quello di sopra ma io li vedo in entrambi i posti
-
non avevo dubbi, d’altronde da chi organizza convegni in senato e la mascherina non serve cosa ci si può aspettare .. irresponsabili