Covid, i contagi: domenica Saronno ha sfondato i milleseicento contagi

SARONNO – Domenica certo non buona in una Saronno con strade e ciclabili pienotte e molti nuovi contagi da coronavirus. Non solo la situazione critica alla casa di riposo Gianetti di via Larga a Cassina Ferrara ma evidentemente, anche molti altri casi a giudicare dai dati diffusi poco fa da Regione Lombardia, che parlano di un incremento giornaliero, in città, di +47 nuovi casi, che portano a sforare anche i milleseicento contagiati dall’inizio della pandemia, siamo infatti arrivati a 1.601.
Saronno: 1.601 (1.554)
In aumento pure Cislago, oltre a Caronno Pertusella, Gerenzano e Origgio.
Nuovi, ma pochi casi anche a Tradate.
Lazzate intanto entra nella graduatoria dei centri col maggior numero di contagi in Brianza, in rapporto al numero di abitanti. In aumento anche Ceriano Laghetto e Cogliate. Molti i casi a Limbiate, Cesano Maderno ed anche nella piccola Barlassina.
Sono stati 8.060 i casi di positività al coronavirus registrati quest’oggi in Lombardia e +20 i ricoveri in terapia intensiva.
In provincia, ad essere maggiormente colpite, ancora le province di Milano, Monza-Brianza e Varese. Il Milanese supera i tremila contagi nelle ultime 24 ore: 3.302 nella provincia, di cui 1.266 ospitati a Milano città. Numeri a quattro cifre anche per la provincia di Monza-Brianza: 1.140 contagi rilevati nella sola giornata di oggi. Più moderati gli incrementi nel Varesotto: oggi sono 684 i nuovi contagi. Ancora alti i valori della provincia di Brescia, che supera oggi i seicento casi.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
(foto archivio: una immagine del centro di Saronno)
15112020
Lascia un commento
Commenti
Si stanno facendo grandi controlli alle scuole elementari e questo è un bene ma bisogna fare di più sulle numerose case di riposo e i centri per disabili che come sappiamo sono soggetti fragili a questo maledetto virus.Riescono tutti a tenere le distanze e le mascherine?Le mense all’interno riescono a far rispettare i protocolli?
Ai nostri nonni fu chiesto di andare in guerra,a noi ci chiedono di stare sul divano,capisco che è difficile e noioso stare chiusi in casa soprattutto con i bambini ma anche tra le mura di casa possiamo tenerli impegnati giocando insieme a loro.Ci aspettano mesi duri,prima ne usciamo e prima torneremo alla normalità ma dipende tanto anche da noi.
Che stampa allarmistisca
Troppa gente in giro. Pochi controlli. Saremo tutti contenti quando chiuderanno tutto. Poca educazione civica e poco rispetto del prossimo.
AIROLDI!!!!
Dati impietosi per essere una domenica. Cosa accadrà a metà settimana con l’aumento dei tamponi effettuati?
Si ricorda quando Le avevamo chiesto una decina di giorni fa un suo intervento per regolamentare le vie del centro il sabato pomeriggio? Solo silenzio e nessun suo intervento!
Che succederà tra qualche giorno visto che oggi il Parco Lura è stato preso d’assalto (abbiamo verificato personalmente e ampiamente documentato), gente seduta tranquillamente sulle panchine al pratone senza mascherina, altri e parecchi a passeggio con mascherina abbassata e senza mantenere le distanze. Controlli sanzionatori della Polizia Locale nessuno ma nemmeno l’ombra di qualcuno in divisa che si prodigasse nella quanto inutile Sua “moral suasion”.
Sig. Sindaco non ci resta che chiederglielo: ma che sta succedendo? Perché non vengono presi provvedimenti ? È
in grado di gestire l’emergenza, ha la situazione sotto controllo o le è già sfuggita di mano?
Ci chiarisca infine in merito ai dati comunicati: è proprio sicuro dlla correttezza dei numeri che comunica il sabato?
Le facciamo un esempio banale: due sabati fa disse che purtroppo i decessi a Saronno contavano dall’inizio seconda ondata 3 casi, ieri in una settimana 1 solo decesso, (3+1=4) oggi invece comunica che solo alla Gianetti se ne sono verificati 5 dall’inizio seconda ondata.
La matematica, l’algebra elementare, non ci risulta essere un’opinione o una circostanza del politicamente corretto nel comunicare ciò che più aggrada: è evidente che i conti non tornano, tra quello che Lei dice ai saronnesi e l’effettiva reale situazione. Avremmo anche da dire sul numero contagi e guariti, ma non vogliamo tediare nessuno: anche questi numeri non ci corrispondono.
In ultimo siamo a chiederle se ha costituito una unità di crisi che La possa supportare nella gestione di questo periodo: almeno ha pensato di farlo? Glielo consigliamo vivamente, forse le sarebbe d’aiuto.
Ci faccia sapere.
Buona serata
-
Carissimo anonimo, la sto seguendo con estremo interesse dall’inizio di questa sua vivace comunicazione.
Non mi fraintenda, l’interesse non è dato dal contenuto delle sue argomentazione, che, ahimè, tendono ad essere ridondanti e autoreferenziali, ma, bensí, per un puro interesse scientifico sul capire chi Lei voglia rappresentare. Tende, infatti, ad identificarsi con un generico “noi” che quindi mi fa pensare sia il portavoce di una formazione politica o civica, ma è ben accorto a non dare elementi concreti.
Mi immagino allora che “voi” abbiate fatto parte della scorsa amministrazione cittadina e vogliate accusare la presente degli stessi errori da voi commessi, ripetutamente.
Non le, vi è venuto in mente che se aveste avuto lo stesso atteggiamento critico e propositivo qualche mese fa, forse, non avreste affondato la destra saronnese a livelli infimi?
Non indugio oltre, risulterei anch’io tedioso, ma mi permetto umilmente di farle notare che se il suo/vostro scopo è di ridicolizzare l’operato della attuale amministrazione state ottenendo esattamente l’effetto opposto, difatti ci troviamo davanti ad un sindaco che sta esattamente operando nei limiti del suo mandato con precisione, niente superpoteri, solo lavoro.
Lo stesso non si può dire dei suoi predecessori.
Cordialmente-
O forse contano sul fatto che i saronnesi siano così superficiali da farsi abbindolare dalle provocazioni (e sicuramente molti lo sono ancora) , ma sempre meno.
Ma sempre più evidente è la nuova strategia della lega saronnese, che adesso manda avanti anonimi promotori di petizioni e anonimi commentatori per far credere che la popolazione sia con loro , senza nemmeno metterci la faccia -
In verità è una fan devoto del sindaco attuale che cosi facendo vuole mettere in cattiva luce l’opposizione… non c’è altra spiegazione
-
-
In considerazione della inqualificabile insistenza dell’anonimo, purtroppo, mi devo ripetere: il neo Sindaco Airoldi ha già dato positivi e chiari segnali di cambiamento nei confronti della precedente amministrazione, sonoramente sconfitta alle recenti elezioni comunali!
Basta sfogarsi “speculando” su una pandemia che non risparmia nessuno e che nel mondo ha già provocato un milione e 300 mila decessi!
Si deve ancora notare che l’anonimo ritorna a parlare al plurale. Infatti, nel commento si legge: “ABBIAMO ampiamente documentato…”. Innanzitutto, dove sono questi documenti? Nelle VOSTRE segrete stanze o sono stati pubblicati? Comunque, delle due, l’una: “O l’anonimo è scarso in italiano e confonde “IO” con “NOI” o rappresenta un gruppo”. In questo ultimo caso: quale gruppo di URLATORI? Urlatori che hanno il solo “coraggio” di nascondersi? Ma forse è il loro unico ruolo: NASCONDERSI!