Covid, Librandi (Iv): “Da un mese chiediamo piano vaccini”

SARONNO – “Sono molto sorpreso dalla decisione del governo di nominare Domenico Arcuri, già commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, responsabile del piano di distribuzione dei vaccini. Nulla di personale contro Arcuri ma è evidente che dopo la discutibile performance degli scorsi mesi, dalla gaffe sulle mascherine alla follia dei banchi con le rotelle, ci fosse bisogno di discontinuità e di una figura diversa. Avremmo immaginato e senz’altro gradito una maggiore condivisione per un ruolo così delicato e di responsabilità. Chiediamo l’istituzione di un gruppo di lavoro parlamentare per vigilare sulle scelte e sulla strategia che Speranza e Arcuri intendono mettere in campo” afferma Gianfranco Librandi, deputato saronnese di Italia viva.
“Un mese fa dissi che mancavano circa 100 giorni al vaccino anti Covid-19 e che, pertanto, bisognava iniziare a pensare a un piano di distribuzione puntuale ed efficace. I recenti sviluppi dimostrano non solo che il nostro ottimismo fosse giustificato, ma che è urgente sbrigarsi. Ieri Bruxelles ha dato il via libera a un accordo per l’acquisto di 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, di cui circa 42 per l’Italia. Mi chiedo: in che modo saranno distribuiti tutti questi vaccini conservati a meno 70 gradi e a temperature più alte per un massimo di 5 giorni prima dell’uso? Chi si occuperà materialmente delle vaccinazioni? Sono state stanziate le risorse per un piano di vaccinazioni così ambizioso? Si è pensato a una campagna di comunicazione e sensibilizzazione, al monitoraggio delle operazioni e dei costi? Sono questi gli interrogativi che porremo al Ministro Speranza in un’interrogazione alla Camera e che poniamo fin da ora ad Arcuri” conclude Librandi.
Lascia un commento
Commenti
…ma questo signore, lo sa che lui è i suoi “compagni” di partito sono al governo?
-
Ecco un altro commento del tipo: ah io no centro siete voi al governo
Se poi si è al governo: ah beh ma voi amministrate la regione-
Pratica ampiamente diffusa in effetti. Da dx a sx e da sx a dx però e questo è il male del ns paese.
-
…scusa ma hai letto cosa dice?
Parte criticando la nomina di Arcuri….chi lo nomina Arcuri? Airoldi, Fontana o Conte?!?!?
Prima leggi e poi se ti va commenta…..
-
-
…e i suoi….(t9)
IV di cui Librandi fa parte è al governo , se non lo sa Lui , chi lo dovrebbe sapere ??se le informazioni sembra non ci sono nemmeno per chi governa è un pessimo segnale , significa che il Governo non sa ancora cosa fare
-
oppure lo sa benissimo cosa fare, e se ci ragioni un po ci arrivi. Piuttosto che potenziare le strutture sanitarie assumere medici e infermieri, aumentare ambulanze organizzare strutture e medici di base e quant’ altro serviva per arginare il virus che cosa hanno fatto? Hanno buttato al vento milioni per comperare i banchi con le rotelle ora nella maggioranza dei casi inutilizzati, bonus monopattino e bonus biciclette. Guardi gentile Antonio, se ti ferma un attimo a pensare capirai anche tu che sanno benissimo cosa fare, l’evidenza è sotto gli occhi di tutti, pensaci
-
ma che cosa stai dicendo, tutte le strutture sono state potenziate lo Stato ha girato molti soldi alle regioni, poi ti ricordo che la sanità è su base regionale e qui in lombardia non abbiamo certo brillato.
Poi se pensi perchè hai dei posti in piu’ che lasci i contagi allo sbando sei completamente fuori strada!-
Chi te lo ha detto che le strutture sono state potenziate? lo dice la televisione certo, ma non è così. Fatti un giro nelle sedi della croce rossa e parla con i medici e infermieri. Se ascolti solo la tv hai solo informazioni della tv che poi dicono tutte la stessa cosa. Solo questo deve portarti a pensare che c’è qualcosa che non va. Ma tu pare che proprio non ci arrivi. Per quanto riguarda i posti liberi, a Monza vi è una struttura ospedaliera con 4 reparti vuoti mentre il San Gerardo è al collasso. Ma tu questo non lo sai.. Non mi rispondere non ti leggerò, ma tu continua pure a stare sul divano a guardarti la verità alla tv.
-
-
Uno si chiede il perché in Italia le cose vanno male, poi uno si sofferma alla classe politica del nostro paese.. ed ha subito la risposta. Sx e Dx vi dovete dimettere tutti per Incapacità.
-
dunque in Italia abbiamo provato sx, dx, m5s… ed ancora a blaterare?
bello mio visto che tu sarai svaccato sul divano ma hai tutte le soluzioni CANDIDATI!!!!!
l’Italia è semplicemente un paese complesso, con gente mediamente non troppo civile, grande propensione all’evasione ma poi a lamentarsi-
La ringrazio per il bello mio, si in effetti sono parecchio bello.
La mia era una fredda analisi della situazione politica.
Anche lei vedo che è bello agguerrito sulla tastiera.
Sono impegnato già nel sociale, e questo è il mio modo di fare politica, molto più potente della tessera del partito, per questo scrivo queste cose.
Lei probabilmente è un altro leone da tastiera.
Lei si alzi dalla sedia e faccia come me.
Un buon natale
-
-
Pienamente d’accordo.
Perchè tempo che poi, se gli altri che sono tra i banchi dell’opposizione oggi e che sventolano soluzioni, quando andranno al Governo “non potranno dare attuazione al programma elettorale” in quanto “chi li ha preceduti ha lasciato l’Italia in una situazione talmente pessima che nulla potevamo fare”.
Alias colpa degli altri