Ospedale di Saronno ed emergenza Covid, Monti ospite online della Lega: diretta

SARONNO – Lunedì 9 novembre alle 21 la sezione locale si riunirà con il consigliere regionale Emanuele Monti, presidente della commissione sanità di Regione Lombardia
Qui la diretta de ilSaronno
“Il consigliere – si legge nella nota della lega saronnese – avrà modo di illustrarci le misure attuate da Regione Lombardia per affrontare l’emergenza sanitaria, le richieste inascoltate che sono state avanzate presso lo Stato italiano, la richiesta di maggiori risorse per i mezzi pubblici, la richiesta di assunzioni straordinarie di personale medico e sanitario. L’Ospedale di Saronno è a corto di medici per colpa di Roma che impedisce regolari assunzioni e mette il numero chiuso nelle Università. Il ministero della sanità ha imposto numeri minimi per tenere aperti i reparti in modo avulso dalla realtà locale. Regione Lombardia ha richiesto a Roma di utilizzare i nostri soldi, non soldi di altri ma il frutto del lavoro della nostra gente, a favore della nostra gente. Bisogna sapere che questi soldi sono ora vincolati per colpa di Roma per fare risultare fittiziamente in Europa che lo Stato abbia un debito minore di quello reale”.
09112020
Lascia un commento
Commenti
Il mutismo leghista saronnese viene soppiantato dal logorroico consigliere regionale, evitando di chiarire il depauperamento dell’ospedale di Saronno.
Ieri sera ho visto Report su RAI3, non siete capaci di gestire la sanità, più dignitoso se vi fate da parte subito altrimenti alle prossime elezioni una valanga vi travolgerá!
Come mai adesso non parla più dei 11 + 13 milioni di euro per l’ospedale di Saronno… passate le elezioni…
Basta propaganda elettorale.
Avete voi in mano la sanità regionale:fatela funzionare.
Anni di gestione ciellina e leghista ci hanno portato a questo sfascio
In effetti un sacco di bugie senza replica. Comizio elettorale, invece di lavorare per la Sanità lombarda e per i cittadini
Interessante.
In effetti In campagna elettorale l’attuale maggioranza ha parlato tanto dell’ospedale ora?
Airoldi cosa ne dirà?
Il punto nascite faceva 1500 bambini l’anno, poi avete tolto l’epidurale h24, poi avete fatto scappare la primaria che era molto brava, ma nel frattempo avete fatto costruire le sale parto più all’ avanguardia della Lombardia che adesso sono li a marcire: perchè non chiudete il punto nascite a Busto e trasferite a Saronno che è tutto nuovo (pediatria, ostetricia e sale parto)?
Avete distrutto la sanità pubblica regionale e adesso cercate di incolpare il governo …. la cosa tragica è che troverete chi se la beve