Covid, Roberto Strada: “Sbagliato chiudere i parchi di Saronno”

SARONNO – “La scorsa primavera chiudere i parchi aveva un senso, eravamo all’inizio della bella stagione e si era già constatato che gli assembramenti nei giardini erano tanti e le persone avevano bisogno di un segnale forte per comprendere la gravità della situazione, oggi con i bar semi aperti, con tanti negozi aperti, la chiusura delle aree verdi pare pretestuosa. Con un evidente maggior consapevolezza da parte dei cittadini, chiudere dei giardini con il motivo che è scomodo controllare se ci sono assembramenti, pare più un atto di resa, oltretutto vista la stagione autunnale le persone non sono motivate come ad aprile scorso a stare all’aria aperta”. Inizia così l’intervento di Roberto Strada, ex consigliere comunale dei Verdi, sull’ipotesi di una ordinanza comunale anti-assembramenti per la chiusura di alcune aree verdi cittadine.
Prosegue Strada: “Lo scarso verde pubblico cittadino va garantito e va garantita la possibilità di poterne usufruire, se l’assembramento di cinque ragazzi è sufficiente per limitare a tutti l’accesso ai giardini , non si può essere d’accordo. Lasciamo aperte le aree e se vogliamo controllarle, mettiamo a disposizione dei vigili le biciclette, che sono in dotazione ai vigili e stanno parcheggiate nei box comunali. Da ex consigliere comunale dei Verdi, da ecologista, ritengo doveroso prendere posizione sull’argomento. Mi pare che siamo di fronte ad un uso eccessivo e ingiustificato dai fatti di divieto. I giovani sono già a sufficienza penalizzati, a scuola, nelle attività sportive, nella socialità, intervenire su assembramenti pericolosi va bene, chiudere parchi perchè si ammette che non si possono controllare facilmente non mi pare il caso”.
09112020
Lascia un commento
Commenti
Ci stanno togliendo tutte le libertà, una dopo l’altra, e siamo anche contenti.
Tramite la paura, sentimento incontrollabile dalla nostra psiche ma controllabilissimo dagli esperti manipolatori della mente, ci vogliono soggiogare.
Io dico no alla chiusura dei parchi: chi vuole fare assembramenti li farà altrove, non è questo il modo di gestire il problema.
Fagioli cosa stai facendo?
Ah no, non c’è più lui…e ora a chi si da la colpa, al governo cu siamo noi, in comune ci siamo noi, le province non contano più nulla….bene c’è la regione!
Fontana cosa stai facendo?
Solite ipocrisie sinistre
Comunque Airoldi ha detto che chiuderà ALCUNI parchi tra quelli recintati, che sono pochi e alcuni tra i più grandi, come quello dell’Aquilone o quello della Cassina davanti alla Damiano Chiesa non sono recintati.
A Saronno ci sono oltre 40 parchi, per la cronaca.
Vediamo quanti chiudono e poi tiriamo le somme, che altrimenti facciamo un processo alle intenzioni (che peraltro mi sembrano buone).
Condivido pienamente il tuo pensiero. Concordo. Spero che non siano così stolti i nuovi arrivati,da bloccare una sana possibilità di sfogo in una situazione coì tesa e grave come quella che stiamo vivendo x la ns comunità saronnese.Ieri mi sono incamminato nel parco lura..mi sono ossigenato..Tanta gente..si’ ..parecchia..in solitaria chi camminava..chi correva ..muniti di protezioni…in solitaria..che male facevano?? Qualcuno ce lo spieghi..!!!! Ciao.
-
Ci sono stato al parco qualcuno ancora crea assembramenti, pochi ma ci sono.
A questo punto bisogna limitare ogni tipo di relazione, i bambini al parco senza mascherina vanificano tutti gli sforzi che ognuno di noi e anche loro stessi fanno a scuola tutto il giorno con la mascherina.
-
Appunto, vada al parco Laura se desidera fare una passeggiata! Non capisce che non ci sono vigili sufficienti per controllare tutti quelli in città, piccoli ma numerosi?
-
Beh, posso cominciare a spiegarti che o abiti a 100 metri o al parco del Lura non ci si può proprio andare.
L’attività motoria si può fare solo nelle immediate vicinanze di casa.
È su questa sottovalutazione della questione, anche, che prende piede il contagio.
Per cui qualcosa andava fatto e ha fatto bene il sindaco a chiudere gli spazi più difficili da controllare.
-
guarda che si sta parlando di parchi chiusi non del parco lura
Claudio Baglioni cantava : “Strada facendo vedrai se i parchi rimarranno aperti..”
questi signore ha fatto qualche giro nei parchi? ieri al salvo d’acquisto c’erano tanti che giocavano al pallone. ancora tante persone se ne infischiano di mettere le mascherine come si deve. quindi ben vengano altre restrizioni anche se necessario chiudere i parchi.
-
Guarda saronnese, tanti che giocano al pallone li vediamo tutti ogni sabato e domenica e a volte anche in settimana alla TV, ma tu da buon saronnese o non te ne accorgi, o sei contento o fai finta di niente.
Questo giornale ormai dà voce ad ogni “esperto”
Non siete un blog, siete un giornale, fatevi valere per quello che siete. Vergogna del tesserino
si invece è giusto continuare a prendere sotto gamba la situazione, lasciare situazioni di aggregazione… fosse mai che gli ospedali e i pronto soccorso siano troppo poco intasati.
nel giro di poche settimane riguardando questa dichiarazione il sig. Strada si renderà conto che la chiusura dei parchi è il minore dei mali.