Lockdown, tra ironia e hashtag i cartelli dei negozi saronnesi per informare i clienti

SARONNO – “Ci hanno fatto chiudere ancora, ma noi non molliamo”, “Non puoi venire a trovarci? Veniamo a portarti tutto noi”, “#noicisiamo chiamateci”, “Chiusi per colpa dei lockdown”.
Sono alcuni dei cartelli che da ieri mattina fanno capolino dalle vetrine e dalle saracinesche dei negozi saronnesi. Del resto con la complessità del Dpcm per le tipologie e le modalità di attività che possono restare aperte sono molti i negozi che hanno avvertito la necessità di chiarire la propria posizione.
Cè chi spiega di essere aperto durante il lockdown, chi con rammarico comunica la chiusura, chi invita a guardare i social e gli shop online e chi come molti bar apre solo in modalità asporto. Anche qui le soluzioni sono diversi. Si mettono tavolini davanti alla porta e le tazzine di ceramica lasciano il posto ai bicchieri di carta con il tappo per il take away. Cè chi è aperto solo per una parte dei prodotti e lo precisa in vetrina “anche per evitare sanzioni” e chi invece semplicemente dice arriverci a tempi migliori.
[gallery link=”file” ids=”222605,222607,222510,222506,222505,222516,222517,222518,222519,222520,222521,222504,222502,222501,222500″]
Lascia un commento
Commenti
Ma sabato scorso quando vi era la possibilità di farsi sentire in piazza questi commercianti dov’erano?
Non capisco la scelta di tenere aperte le librerie perchè servizio essenziale.
-
Anch’io non capisco molte cose ma mi adeguo zitto e muto.
È inutile farsi tante domande perché ancge ad avereun delle risposte, sarebbero solo energia sprecata
l’unica cosa veramente ironica è chi “ironizza” sul fatto che si introducano misure atte ad evitare escalation contagi. Nel dubbio andate a farvi un giro al nostro ospedale
-
Dal Saronno: Sono una trentina i ricoverati all’ospedale di piazza Borella a Saronno perchè colpiti dal coronavirus: la buona notizia è che quasi tutti sono al momento considerati “fuori pericolo”,
Li avete mai visti i reparti di oncologia ? Di quelli non ve ne frega nulla, solo il covid esiste.
Se la smettessero di andare in ospedale per 1/2 linea di febbre ste pecore…-
vero
-
-
A prescindere se vi hanno fatto chiudere.. Rispettosamente parlando del dramma che è comune… Non credo che determinate categorie di esercizi commerciali avrebbero avuto clienti in questo particolare momento. Occorre un minimo di realismo e per quanto se ne parli poco per esorcizzare il problema… Saronno è un rilevante cluster, paragonabile per numero di contagi a realtà metropolitane più grandi. La crescita non si ferma, si continua ad avere comportamenti poco virtuosi e per giunta le previsioni non sono rosee. Tra dieci giorni chiuderanno davvero tutto.
-
Veicolo di contagio scuola e trasporti….svegliaaa