Lockdown-Saronno in arrivo un’ordinanza per chiudere i parchi “che nascondono gli assembramenti”

SARONNO – In questi giorni i parchi cittadini sono sorvegliati speciali per verificare che non diventino luoghi di assembramento. Anche ieri il comando di polizia locale di piazza Repubblica ha fatto dei controlli ad hoc del resto il primo cittadino Augusto Airoldi ha già le idee chiare.
“E’ in corso un’attenta valutazione – spiega il sindaco – posso anticipare che nei prossimi giorni alcuni parchi verranno chiusi abbiamo ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini su persone che vi si ritrovano frequentamente, insomma c’è un forte rischio di assembramenti”.
Dai primi risultati del monitoraggio e delle segnalazioni arriva la proposta di alcune chiusure mirate a quei parchi in cui, per la presenza di muri e recinzioni chiuse, non è possibile controllare la situazione all’interno. Airoldi lo spiega chiaramente: “In questa categoria c’è ad esempio il parco del Santuario, che esternamente è recintato e dove diventa difficile controllare la presenza di assembramenti. È probabile che ci sarà una nuova ordinanza all’inizio della prossima settimana”.
(foto: la polizia locale in un parco cittadino)
06112020
Lascia un commento
Commenti
Beh, in effetti la soluzione migliore se si trovano 20 ragazzini assembrati in un parco è multarli con sanzioni che vanno da 280 a 560 euro (se recidivi) a testa.
Tanto in questi giorni di vacche grasse i genitori non avranno problemi a pagare, giusto?
Serve pensare un po’ di più a cosa significhi governare un territorio di 40.000 abitanti e quali sono le conseguenze di certe azioni.
Le multe sono sicura che andranno bene a tutti i commentatori qui sopra con la soluzione in tasca.
Tranne quando toccheranno loro o i loro figli, a quel punto levata di scudi al grido: “perché non multano i runner” o i sempreverdi spacciatori in stazione.
Allora vedrete che, quando saranno le vostre tasche a essere toccate, capirete (forse) perché il sindaco ha voluto evitare di peggiorare situazioni già molto complicate cercando altre strade, spiacevoli quanto si vuole ma necessarie.
-
Buonasera Anonimo.
I ragazzi che si assembrano sanno benissimo che non possono farlo. Se io guido senza patente o supero i limiti di velocità so benissimo che incorrerò in sanzioni e quindi non lo faccio.
Anche per colpa di quei venti ragazzi che si assembrano, ci sono piccoli imprenditori che rischiano di non aprire più il negozio e francamente mi spiace molto più per loro che per i genitori di quei venti ragazzi.
Le infrazioni vanno multate e quesra è l’unica moral suasion efficace.Rispondo anche alla sua domanda : se mi dovessero fare 400 euro di multa e io sono nel torto, pago a testa bassa, l’unica persona con cui me la prendo sarà l’immagine che vedo nello specchio e le garantisco che la volta successiva non ci sarà perché le regole imparo a rispettarle
-
Le mie tasche sono state gia toccate anche senza pagare multe. E se mio figlio se ne torna a casa con una multa qualche domanda me la faccio e gliela faccio.
Una su tutte: “hai capito in che situazione é la tua famiglia dallo scorso marzo?”
La questione é che le restrizioni non sono eque e i controlli non si possono/vogliono fare (per non gravare ulteriormente o per qualsiasi altro motivo).
Il problema piu grosso é che quando si capisce che i controlli non ci sono il buon senso lo mettiamo da parte. Un runner che ti passa accanto senza mascherina, che sfiata come una locomotiva e due metri piu avanti sputa per terra non andrebbe multato, ma altro.
Airoldi, vedi che stai già iniziando ad andare proprio male sai?
-
Eh infatti, questa pretesa di ridurre i contagi a Saronno.
Lombardia libera di contagiarsi e via!
Ovviamente a rimetterci saranno i piu piccoli. La linea non mi sembra diversa rispetto a quella del precedente sindaco.
Per evitare gli assembramenti nel parco di via L. Da Vinci Fagioli ha fatto togliere scivolo ed un altra giostra. Ha proposto di togliere le panchine ed ha tagliato tutta la siepe. Motivazione: le forze dell ordine possono verificare se ci siano assembramenti o meno semplicemente passando con l auto.
No cari sindaci. Proprio perche il parco del santuario é recintato, soggetto ad orari e con una sola entrata dovrebbe essere piu facile da controllare. Basta un vigile all entrata e due che controllano all interno.
Evidentemente per la polizia locale il carworking é una forma di smartworking.
-
A Saronno ci sono meno di 40 vigili che lavorano su turni e circa 60 parchi di varie dimensioni.
Secondo lei, con tre per parco, ce ne vorrebbero 120 solo per fare quello.
Evidentemente, è meglio che amministri qualcuno con le idee più chiare.
-
Non servono 3 vigili fissi per parco. Servono solo dei vigili che di tanto in tanto passino in quei parchi, ancor piu se diffcili da controllare, e facciano delle perlustrazioni che possano funzionare, insieme alle multe, da deterrente.
Credo che debbano farlo a prescindere dall attuale situazione di divieti.
-
-
Si vabbè così i vigili sono solo al parco
-
Questa di via Da Vinci è incredibile
Invece di chiudere i parchi e proibire di fare jogging o una passeggiata a chi va da solo, visto che ultimamente non è rimasto altro da fare, non potreste pattugliare e multare chi si assembra? È mai possibile che tutti debbano andarci di mezzo? GRAZIE
-
AIROLDI!!!!!
… e la sua trovata della moral suasion!!!!!
Oggi CRESIME in città!
Con persone che arrivano da paesi e città limitrofe e nessun tracciamento
-
Parlare tanto per parlare … alle cresime partecipano solo i genitori e padrino/madrina … nessun raduno oceanico. Quando non si sanno le cose è meglio stare zitti.
-
Non è vero.
C’erano nonni e parenti vari.
Ero presente come madre di cresimando alla funzione in prepositurale.
C’erano famiglie al completo.con nonni e cuginetti di qualunque età!!!!
-
-
Possono venire da paesi limitrofi solo padrini e madrine
-
Assolutamente falso.
Sono venuti parenti da ogni paese AUTORIZZATI verbalmente da vigili e preti. Dovevano solo munirsi di certificazione.
-
-
Impossibile non si può uscire dai confini comunali sicuramente presenza dei vigili per richiedere i documenti
-
chiudere le chiese!!!
Vorrei rassicurare il sindaco. Sono un abituale frequentatore del parco del Santuario e posso garantire che il massimo assembramento che ho visto in questo periodo era costituito da tre vecchietti che, a distanza di molta sicurezza, passeggiavano. La punta di afflusso più alta della settimana. Eravamo in quattro contemporaneamente nello stesso parchetto.
-
AIROLDI!!!!
Invece di chiudere i parchi, pensare di passare ai controlli e alle sanzioni non sarebbe più produttivo che mandare in giro la Polizia Locale motivando i cittadini alla moral suasion?-
Ma se tiene tutti i parchi aperti tu vai a farci un giro invece che stare su Internet a perdere tempo?
-