Covid, Airoldi: “A Saronno 754 positivi, tre decessi questa settimana”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del sindaco Augusto Airoldi sulla situazione covid a Saronno.
Care concittadine e cari concittadini, ecco il punto della situazione Covid a Saronno in data odierna.
– Secondo i dati ATS Insubria, gli attualmente positivi sono 754, in significativo aumento dal 478 dello scorso sabato. Aumentano per fortuna anche i guariti, che sono 322. I deceduti purtroppo passano da 61 e a 64: a queste tre famiglie e ai loro cari vanno le condoglianze del Sindaco e siamo certi di tutta la cittadinanza.
– L’ultimo DPCM ha indicato la nostra regione e quindi anche Saronno in Zona Rossa, comportando la chiusura della stragrande maggioranza degli esercizi commerciali. Gli esercizi che vendono generi di prima necessità restano aperti e invitiamo i cittadini a sostenerli facendo la spesa a Km 0, facendo in modo che le restrizioni imposte pesino il meno possibile sull’economia della nostra città.
– Nei prossimi giorni mi appresto a emanare alcune ordinanze. La prima riguarda la chiusura del parchi cittadini. Una misura dolorosa ma resa necessaria dal fatto che, da alcuni controlli fatti, è emersa la presenza di assembramenti. Chiuderemo comunque il minor numero di parchi possibile. Modificheremo anche il regime della sosta anche se con misure differenti rispetto a quelle prese nel lockdown di primavera perché diverse sono le norme imposte da quello attuale.
– Invito tutti noi al rispetto di tutte le misure anti-covid: il numero dei cittadini positivi sta aumentando e rispettare norme e buone pratiche, come quelle sottolineate dalla campagna #saronnosiprotegge, aiutano a contenere il contagio nell’interesse di tutti.
NOTA: ricordiamo che è attivo il servizio gratuito per la consegna a domicilio di spesa e farmaci in collaborazione con CRI. Basta chiamare lo 02 250 62 805 dalle 9.00 alle 12.20 dal lunedì al venerdì.
Lascia un commento
Commenti
Come già scritto in precedenza, apprezzo il cambio di passo in termini comunicativi del primo cittadino rispetto alla precedente amministrazione.
Gli anonimi che hanno commentato sopra di me però hanno posto dubbi legittimi (anche se proprio il loro anonimato mi lascia pensare che possa forse esserci un po’ di faziosità).
Senza alcuna polemica le chiedo
– qual è la situazione nelle rsa comunali?
– qual è la situazione Covid in comune, visto che dopo la notizia dei primi casi in municipio non si è saputo più nulla? – Ci si può recare al municipio in sicurezza?
– Sapendo che non tutti sono in grado di controllare sul sito del ministero cosa si possa o non possa fare, perché non fare un comunicato ad hoc? (Ad esempio “è possibile andare alla piattaforma ecologica senza incorrere in sanzioni”
zona rossa di nome e di fatto…
-
Lo si sa, ci fosse stata la lega avrebbe istituito la zona verde
-
I negazionisti possono chiedere la residenza a Trumpcity
Geniale chiudere solo alcubi parchi: così facendo aumenta la presenza negli altri. Lasciateli tutti aperti e sanzionate chi non rispetta le leggi già presenti.
-
Il problema non è che le persone frequentano i parchi ma che si assembrano e la Polizia Locale, in alcuni, fa molta fatica ad evitare i controlli che chiedi.
Per cui si chiudono quelli dove i controlli sono difficili e si tengono aperti quelli dove sono facili.
Chiudere i parchi xchè quattro ragazzi si ritrovano è come il detto : colpirne uno x educarne cento, soltanto che qui gli altri 99 hanno diritto di poter fare una passeggiata al parchetto sotto casa.
Una sola domanda sig sindaco, ma controlli e sanzioni quante ne sono stati fatti e comminate?
… o la polizia locale è ancora ferma alla moral suasion che evidentemente non serve a nulla?
AIROLDI!!!!
Sono numeri da paura e lei lascia aperto il mercato agli anziani pensionati e non impedisce lo struscio nelle vie del centro il sabato, però chiude i parchi, ma non tutti sulla base di quale criterio non si è ben capito
Fossimo in lei ci sentiremmo davvero a disagio a comunicare questi dati alla cittadinanza.
Dati che alla fine sono davvero limitati a numeri che già tutti conoscono facendo una semplice ricerca in internet: ma anche oggi nulla è dato a sapere da lei circa la situazione nelle RSA e gli sviluppi del multifocolaio tra i dipendenti comunali. Per l’ospedale invece i dati sono già stati comunicati da ATS e ASST, forse a questo punto varrebbe la pena che anche lei dichiarasse ufficialmente che Saronno è a tutti gli effetti il Covid Hospital della Valle Olona.
Ci faccia sapere cosa ha intenzione di fare.
Grazie
-
Da Solaro con furore
-
Ma lei il disagio, si fidi, non ha bisogno di sentirlo per le dichiarazioni di Airoldi.
-
ma ta tasat o no
-
Queste richieste esternate con tono arrogante le rivolgeva tempo fa anche all’allora sindaco leghista? Alimentare odio e confusione per una strumentale contrapposizione politica non serve a nessuno. Serve attenzione alle regole da rispettare con coscienza e responsabilità personale.
Cresime in città (con gente che arriva da dovunque) e amministrazione consenziente.
????
-
È una settimana che insiste sulle cresime.
Crede che qualcuno possa rispondere a questa provocazione?
Una cosa gliela dico, credo che anche i morti di CORONAVIRUS sarebbero contenti di festeggiare la cresima….ci saranno anche le comunioni, mi dispiace per lei se in questo momento è costretto a rimanere a casa e non potrà fare qualche aperitivo.
Lo faccia come regalo per i cresimandi.-
Non faccio aperitivi che peraltro non c’entrano con la discussione.
Credo che non abbia compreso il mio punto di vista, ma pazienza vedo che è un po troppo agitata/o.
Per inciso: era il mio primo commento in merito evidentemente se ne ha letti altri sotto altri articoli c’è qualcun altro che la pensa così.
PS sono cattolica e praticante; e per favore non parli per conto dei defunti covid, sia gentile.
-
A saronno quanti decessi per altre patologie questa settimana?
-
I negazionisti possono chiedere la residenzab a trumlandia ???
-
Lo so che grazie a qualche mitomane ha imparato un termine nuovo, ma io reputo interessante anche quanti dei miei concittadini sono morti per altre patologie.
-