Covid, Saronno il sindaco Airoldi fa il punto: 478 positivi, 33 classi in quarantena

SARONNO – Il sindaco di Saronno Augusto Airoldi fa il punto sulla situazione Covid-19 in città:
– gli attualmente positivi secondo i dati ATS aggiornati a oggi sono 478, i guariti 246, i deceduti restano fortunatamente stabili a 61.
– è partita la campagna di sensibilizzazione #saronnosiprotegge con manifesti 70×100 e 6×3 con le buone pratiche per contenere il contagio da Covid-19 Grazie a tutti coloro che l’hanno condivisa e la stanno sostenendo.
– è stato avviato un tavolo di lavoro con Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Carabinieri in pensione, Polizia Locale e Servizi Sociali per attivare delle inizative di supporto ai cittadini.
– La prima sarà la ripartenza della consegna a domicilio di farmaci e spesa per coloro che sono impossibilitati a muoversi e che non possono contare sull’aiuto di familiari e amici. Il servizio, gestito da CRI, partirà da sabato 7 novembre e avrà un numero dedicato per evitare d’intasare il centralino del comune come in passato. Daremo ulteriori dettagli in settimana.
– situazione scuole: sono 33 le classi in quarantena fiduciaria di cui 11 su 17 alla scuola Rodari, nella quale è in corso una sanificazione che permetterà il regolare svolgimento delle lezioni in sicurezza nella prossima settimana senza che ci sia interruzione della didattica.
– attendiamo gli sviluppi della situazione a livello regionale e nazionale raccomandando nuovamente a tutti di rispettare e far rispettare le precauzioni anti-contagio da Covid-19: mascherine, distanziamento, igiene delle mani, evitare assembramenti e uscire se necessario.
– ricordiamo che le forze di Polizia Locale sono presenti sul territorio per invitare al rispetto delle regole, inizialmente con la moral suasione e laddove si rivelasse inefficace anche con l’elevazione di sanzioni.
Solo insieme possiamo cercare di contenere i disagi che la nostra comunità sta affrontando.
Lascia un commento
Commenti
Finalmente abbiamo un Sindaco che si premura di tenerci al corrente dei dati sulla situazione contagi, ricoveri ecc. Spero che sia una quotidianità da ora in avanti. Non come è stato in primavera con il Grande Assente….La gente ha bisogno di sapere!
Sindaco.. a che ora Mercoledì al Mercato??il suo problema è apparire… fatti zero. Ieri sera (Venerdì) ore 19.30 Saronno in mano agli spacciatori.. Tt senza mascherina.. attaccati alle bottiglie di birra che rubano al Carrefour.. Quindi come intende agire??Zero pattuglie in giro. SIG.ra Sara Giudici visto che lavora a braccetto con il Sig. Airoldi.. porti questo messaggio…. attendiano una risposta. Grazie!!!
31.000 contagiati anche oggi, mi sento di consigliare al Sindaco che i manifesti per le norme anti covid ormai sono un pò acquetta tiepida. Intensifichi il presidio della polizia locale per assembramenti, chiusure locali ecc.
In campagna elettorale per il nuovo Sindaco l’ospedale e il problema sanitario di Saronno e del circondario era PRIORITARIO , ma i fatti dicono che fino ad ora non c’è stato cambiamento…speriamo che non siano state solo parole.
AIROLDI!!!!
E finalmente, era ora!!!!
Mancano comunque i dati del focolaio tra i dipendenti comunali. Inspiegabile l’asserzione che la polizia locale, dopo quanto è successo, sia presente in servizio: per loro non vale la regola della quarantena preventiva? Quindi hanno tutti effettuato il tampone con risultato negativo?
Comunque grazie per i dati forniti alla cittadinanza, restando in attesa degli sviluppi a livello nazionale e regionale!, quindi se ne deduce che a livello locale o comunale nessuna iniziativa verrà presa autonomamente, come per esempio il lockdown delle vie del centro questo pomeriggio (già fattibile sulla scorta dei DPCM in vigore) o l’individuazione di strutture per la quarantena di coloro che non possono farla in famiglia.
Infine, ma non ultimo, magari identificare un luogo per il “drive in tamponi” sul territorio comunale (come fatto a Cogliate/Ceriano) senza mandare i cittadini fino a Malpensa fiera è forse chiedere troppo, o è troppo da leghista?
Un punto per fare i tamponi? Vi sembra normale che bisogna andare fino a Varese o a Busto Arsizio per fare un tampone ats ? Qui a Saronno solo se paghi…!!!!
Fermare subito la scuola, velocemente!